La vasca inizia a prendere vita:
http://www.acquariofiliafacile.it/alles ... ml#p373567
Ora la mia domanda / richiesta è questa.
Come vedete nella foto ho inserito sue Echinodorus Bleheri (o Grisebachii che dir si voglia) sulla parete sinistra dell'acquario a nascondere il il cestello di aspirazione del filtro esterno.
Ora vorrei ricreare un po' l'ambiente "ideale" natio dei Cardinali e dei piccoli ciclidi dei fiumi affluenti dell'Orinoco.
Ora la mia domanda / richiesta di aiuto è la seguente:
Ho l'impianto CO2 della Askoll a bombole usa e getta: l'idea era di usarlo al minimo per stabilizzare il pH
L'illuminazione è composta da 3 neon T5 da 39Watt cad per un totale di 117watt su 160 litri netti circa..... potrei inserire un 4° neon ma vorrei evitare per la bolletta.....

Da quanto capito i pesci su cui cadono le mie preferenze NON amano la luce forte e diretta quindi necessito di piante galleggianti che "oscurino" la vasca.
Di conseguenza, oltre alle già inserite bleheri avrò bisogno di piante "rustiche" che rimangano basse per la parte centrale dell'acquario e che NON amano la luce diretta...
Ho letto con estremo interesse l'articolo sul fertilizzante pmdd.... da quanto capito si può realizzare con molta poca spesa....
Dopo tutte queste considerazioni e ricerche varie su Google non ci sto capendo più niente...
Ad esempio tanti consigliano la Cabomba aquatica (che sarebbe di quelle zone) ma da quanto capito chiede luce "a go-go" e tanta CO2....
Insomma... HEEELPPP!!!
