Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
vivadave

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 02/01/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Flora: Pogostemon helferi
Rotala Rotundifolia
Bacopa australis
Alternanthera reineckii nana
Hemianthus callitrichoides
Limnophila heterophylla
Cryptocoryne willisii
Microsorum pteropus
Ludwigia repens ruby
Eriocaulon cinereum
glossostigma elatinoides
bucephalandra motleyana
- Fauna: 3 Guppy
5 Paracheirodon innesi
1 Ancistrus
2 Neritina Pulligera
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vivadave » 26/01/2018, 16:02
Ciao, oggi passando in un negozio ho visto la vallisneria nana che starebbe benissimo nel mio acquario, come sfondo, purtroppo ho Alternanthera e bacopa che le sono allelopatiche, sapete suggerirmi qualche pianta che le assomigli?
grazie
vivadave
-
Elio599

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/09/16, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Elio599 » 26/01/2018, 16:08
vivadave ha scritto: ↑Ciao, oggi passando in un negozio ho visto la vallisneria nana che starebbe benissimo nel mio acquario, come sfondo, purtroppo ho Alternanthera e bacopa che le sono allelopatiche, sapete suggerirmi qualche pianta che le assomigli?
grazie
Io ho la Cryptocoryne spiralis che è abbastanza simile, ma credo che anche lei ti darebbe problemi.
Altre simili al momento non me ne vengono in mente.
Ma vorresti usarla per tutto il lato lungo dello sfondo?
Posted with AF APP
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)
Elio599
-
vivadave

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 02/01/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Flora: Pogostemon helferi
Rotala Rotundifolia
Bacopa australis
Alternanthera reineckii nana
Hemianthus callitrichoides
Limnophila heterophylla
Cryptocoryne willisii
Microsorum pteropus
Ludwigia repens ruby
Eriocaulon cinereum
glossostigma elatinoides
bucephalandra motleyana
- Fauna: 3 Guppy
5 Paracheirodon innesi
1 Ancistrus
2 Neritina Pulligera
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vivadave » 26/01/2018, 16:24
ciao e grazie per la risposta, in realtà non sono ancora sicuro, comunque sicuramente sul lato lungo dietro, poi dovrei un po' vedere se metterlo solo nella parte sinistra dove ho un po' meno piante o lungo tutto lo sfondo.
vivadave
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 26/01/2018, 16:26
vivadave ha scritto: ↑Ciao, oggi passando in un negozio ho visto la vallisneria nana che starebbe benissimo nel mio acquario, come sfondo, purtroppo ho Alternanthera e bacopa che le sono allelopatiche, sapete suggerirmi qualche pianta che le assomigli?
grazie
Crinum natans, crinum thaianum ma queste diventano enormi e quindi bisogna valutarle in base all'acquario ...... prova a vedere alcuni tipi di aponogeton oppure eleocharis acicularis, helanthium vesuvius, echinodorus angustifolius.... queste sono quelle che mi vengono in mente

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
vivadave

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 02/01/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Flora: Pogostemon helferi
Rotala Rotundifolia
Bacopa australis
Alternanthera reineckii nana
Hemianthus callitrichoides
Limnophila heterophylla
Cryptocoryne willisii
Microsorum pteropus
Ludwigia repens ruby
Eriocaulon cinereum
glossostigma elatinoides
bucephalandra motleyana
- Fauna: 3 Guppy
5 Paracheirodon innesi
1 Ancistrus
2 Neritina Pulligera
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vivadave » 26/01/2018, 16:43
@
Elisabeth grazie! Un'enciclopedia umana
Ora me le vado a vedere tutte, qualcuna adatta ci sarà sicuramente (poi trovale in negozio è un altro paio di maniche ma magari me le ordina)
vivadave
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 26/01/2018, 17:20
vivadave ha scritto: ↑@
Elisabeth grazie! Un'enciclopedia umana
Ora me le vado a vedere tutte, qualcuna adatta ci sarà sicuramente (poi trovale in negozio è un altro paio di maniche ma magari me le ordina)
Puoi anche provare a vedere se le vendono online

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti