Piante sofferenti da tempo ormai

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17028
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante sofferenti da tempo ormai

Messaggio di Certcertsin » 10/12/2020, 9:33

Turlesh ha scritto:
09/12/2020, 19:51
non sbaglio non imparo
Verissimo non sai quante testate sbatto io ,però se riusciamo a prevenire qualche errore noi e la vasca stiamo meglio..

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Turlesh ha scritto:
09/12/2020, 19:51
sbaglio faccio cambi parziali come ho fatto...se n
Ti dico i cambi spesso ci complicano la vita perché perdiamo il controllo di quello che abbiamo in vasca...

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Turlesh ha scritto:
09/12/2020, 19:51
altro potassio
La conducibilità pare ferma quando l'hai somministrato l ultima volta ? Noti una sua carenza se sì quale così proviamo a ragionare insieme,se puoi posta oltre i valori anche un diario della fertilizzazione aiuta molto chi non ha la vasca davanti...grazie scusa se rompo..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Turlesh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 05/10/20, 0:08

Piante sofferenti da tempo ormai

Messaggio di Turlesh » 10/12/2020, 12:35

Certcertsin ha scritto:
10/12/2020, 9:38
grazie scusa se rompo..
Ma sta scherzando =)) ...non rompi assolutamente anzi pendo dalla tua esperienza :-bd
Certcertsin ha scritto:
10/12/2020, 9:38
però se riusciamo a prevenire qualche errore noi e la vasca stiamo meglio..
Ti ringrazio della pazienza ^:)^
Certcertsin ha scritto:
10/12/2020, 9:38
ci complicano la vita perché perdiamo il controllo di quello che abbiamo in vasca
Ook :-bd
Certcertsin ha scritto:
10/12/2020, 9:38
La conducibilità pare ferma quando l'hai somministrato l ultima volta ?
Non mi ricordo sta sera quando rientro ti giro tutto :-bd
Intanto grazie :D

Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO :D

Avatar utente
Turlesh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 05/10/20, 0:08

Piante sofferenti da tempo ormai

Messaggio di Turlesh » 10/12/2020, 18:52

Eccomi qua...il diario di fertilizazione

Aggiunto dopo 17 minuti 10 secondi:
Non si vede nulla..allora il 18/11 ho aggiunto 0.1 ml fosforo e 3 ml potassio conducibilità 385
19/11 1.5 ml riverdente ce 390
22/11 0.1 fosforo ce 385
23/11 5ml ce 398
Ora ce 390
Questi sono i fertilizzanti che ho messo da quando ho cominciato :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO :D

Avatar utente
Turlesh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 05/10/20, 0:08

Piante sofferenti da tempo ormai

Messaggio di Turlesh » 11/12/2020, 21:46

@Certcertsin devo ancora mettere in vasca il ferro..che dici metto 2 ml di ferro e 1.5 di riverdente domani e 3 ml di potassio domenica?

Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO :D

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17028
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante sofferenti da tempo ormai

Messaggio di Certcertsin » 11/12/2020, 21:57

Torno domani a mente fresca,tu da già pensa e gioca con il calcolatore ,pensando a quanto ferro dai con il rinverdente e quanto dai con il ferro S5 ..siamo un po' tutti molto generosi con il rinverdente e tirchi con il ferro..

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Screenshot_2020-12-11-21-58-27-250_scheccia.af_8872624140589545477.jpg
Aggiunto dopo 52 secondi:
Rinverdente,che tra l altro non hai dato da molto quindi al momento eviterei

Aggiunto dopo 29 secondi:
Screenshot_2020-12-11-21-57-49-062_scheccia.af_5292453409407477072.jpg
Aggiunto dopo 41 secondi:
Ferro 2 ml son pochini come vedi..

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
E da già se non mi ripeto Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Turlesh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 05/10/20, 0:08

Piante sofferenti da tempo ormai

Messaggio di Turlesh » 12/12/2020, 6:42

Ok per il ferros5 allora più che affidarmi al calcolatore mi affido alla variazione di colore dell'acqua...ma la fertilizazione è più una cosa ciclica o in ogni caso varia in base al bisogno delle piante?..nel senso lunedì metto ferro martedì potassio mercoledì fosforo ecc e ripeto in settimana in settimana..o magari una settimana si e una no...varia dalla carenza e allora io aggiungo giusto?

Aggiunto dopo 6 minuti 56 secondi:
Questi è un aggiunta di 3.5 ml di riverdente calcolata...ma ci sono delle costanti da tenere in considerazione?...nel senso...metti caso che ogni litro di devono essere 0.005ml di manganese e 0.002 di zolfo così via e poi fare il rapporto con il litraggio della vasca? O si va avanti con l'esperienza della vasca?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO :D

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17028
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante sofferenti da tempo ormai

Messaggio di Certcertsin » 12/12/2020, 13:02

Turlesh ha scritto:
12/12/2020, 6:49
magari una settimana si e una no...varia dalla carenza e allora io aggiungo giusto
Esatto difficilmente una settimana è uguale alle altre ci sono un infinita di variabili(basta una potatura un pesce in più ecc ecc)..la cosa più importante è forse anche difficile è cercare di avere un po' di tutto senza far mancare nulla ma allo stesso tempo non creare eccessi..
Io son sempre per piuttosto qualcosina in meno ad aggiungere siamo sempre in tempo...

Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Turlesh ha scritto:
12/12/2020, 6:49
Aggiunto dopo 6 minuti 56 secondi:
Questi è un aggiunta di 3.5 ml di riverdente calcolata...ma
Ecco tipo questa è una dose da evitare i microelementi si danno poco e molto di rado butto un numero a caso 1 o 2 ml in cento litri magari una volta al mese ..se le foglie apicali iniziano a deformarsi o fare gesti strani allora manca,per un suo eccesso invece ci aiutano ad esempio i vetri con la presenza di alghette..

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
MicroMacro e micro-elementi per le piante d'acquario

Aggiunto dopo 13 minuti 12 secondi:
Io oggi aumenterei leggermente il fosforo appena sopra 1mgl e domani(fosforo sempre distante da ferro micro e magnesio ) una dose di ferro ad arrossamento. Stop.
Prossima settimana giro di test, uniti all osservazione delle piante e l andamento della conducibilità si valuta.
Qualche ora prima rabbocco con demineralizzata al tuo livello massimo...
Io ad esempio ma non prenderlo d esempio potassio lo metto molto molto raramente le vasche ne consumano meno di quel che si pensi ed un suo eccesso è molto fastidioso da smaltire...
Ti metto la solita tabella che a me dà sempre da pensare...
È una traccia non una regola...
IMG_20200915_175321_1936699239528789696.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
Da quella capisci ad esempio che troppi micro non piacciono all assorbimento del ferro,
Che il fosforo vuole legarsi a molti elementi,
Che il troppo potassio blocca l assorbimento di calcio e magnesio nonostante in vasca possano essere presenti..ecc ecc .
Io questa la vedo come legge del "massimo" ..
Poi c è la legge del minimoLa Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) noi dobbiamo tenerci nel mezzo..

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Non facile ma molto molto stimolante e il bello che quando capisci uno ti vengono altri 10dubbi è un continuo crescere insieme alle nostre vaschette! A me dà belle soddisfazioni..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Turlesh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 05/10/20, 0:08

Piante sofferenti da tempo ormai

Messaggio di Turlesh » 12/12/2020, 15:46

Certcertsin ha scritto:
12/12/2020, 13:29
oggi aumenterei leggermente il fosforo appena sopra 1mgl e domani(fosforo sempre distante da ferro micro e magnesio ) una dose di ferro ad arrossamento. Stop.
Ok adesso faccio il test in base a cosa mi dice faccio il calcolo per i fosforo

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Certcertsin ha scritto:
12/12/2020, 13:29
Ti metto la solita tabella che a me dà sempre da pensare...
Me freccia vogliono dire che si legano insieme giusto? Non l'ho mai vista questa tabella

Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Certcertsin ha scritto:
12/12/2020, 13:29
! A me dà belle soddisfazioni..

Posted with AF APP
Si anche a me..ho appena montato un altra barra a LED ora ho più di 30 watt di luce e si vede è ancora più bello e più vivo..e ho notato che ci sono delle foglie giallastre che con la sola luce di prima non avevo notato

Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
@Certcertsin si vede poco è giallastra rispetto le altre ed è macchiata di nero manca ferro se non sbaglio..che lo aggiungerò domani :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO :D

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17028
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante sofferenti da tempo ormai

Messaggio di Certcertsin » 12/12/2020, 18:10

Turlesh ha scritto:
12/12/2020, 15:57
vede poco è giallastra rispetto le altre ed è macchiata di nero manca ferro s
Di solito la carenza di ferro la notiamo nelle foglie nuove quella a giudicare dalla grandezza si presume sia vecchia quindi non è detto che sia colpa sua ,un trucco mai fissarsi troppo su una foglia sola ,guarda tutta la pianta e addirittura tutta la vasca per provare ad individuare carenze,a volte ci fissiamo su una sola foglia e una sola pianta a discapito delle altre...

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Turlesh ha scritto:
12/12/2020, 15:57
Me freccia vogliono dire che si legano insieme giusto? Non l'ho mai vista questa tabella
È in qualche articolo mi pare questa me la sono copiata non avendo stampanti a disposizione,le frecce tratteggiate fanno capire cosa combina il fosforo,lui si lega agli elementi citati e precipita diventando molto più difficile da assimilare,per questo si consiglia di darlo separatamente ad almeno 24h dagli altri elementi..

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Turlesh ha scritto:
12/12/2020, 15:57
Ok adesso faccio il test in base a cosa mi dice faccio il calcolo per i fosforo
Bene e domani un po' di ferro ciao ciao..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Turlesh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 05/10/20, 0:08

Piante sofferenti da tempo ormai

Messaggio di Turlesh » 12/12/2020, 18:39

Certcertsin ha scritto:
12/12/2020, 18:15
È in qualche articolo mi pare questa
Me la faccio anch'io
Certcertsin ha scritto:
12/12/2020, 18:15
Bene e domani un po' di ferro ciao ciao..
Ok seguirò la tecnica del mezzo litro =)) :D

Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti