Piante sudamericane emerse

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Piante sudamericane emerse

Messaggio di Tsar » 19/10/2014, 11:49

Ho deciso di eliminare il coperchio e passare ad un acquario aperto (parliamo del 240l).
Come da titolo, cosa consigliate?
Per ora ho trovato, come possibili candidati:
- Eichhornia crassipes vicino al filtro (che per ora resta quello interno), anzi posso metterla nel vano pompa?
- Bacopa australis
- Ludwigia palustris
- Pontederia cordata
- Zephyranthes grandiflora
- Pilea crassifolia
- Syngonium wendlandii
- Mimosa pudica

Ovviamente ho escluso tutti gli Echinodorus visto che ne ho già diversi in vasca.

Edit: in particolare mi piacerebbe ospitare un'Utricularia, ne ho viste alcune che fanno dei fiori meravigliosi. :)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Piante sudamericane emerse

Messaggio di Shadow » 19/10/2014, 13:26

Tsar ha scritto:Ludwigia palustris
Poi mi dirai dove l'hai trovata! le ho allevate quasi tutte quelle che si trovano ma quella mi manca.
Le altre emerse crescono molto bene, io le lascio semplicemente volanti e tendono a fare molti getti laterali che poi salgono.
Quando però le radici quando diventano pesanti la riportano sempre verso il fondo, in questo caso devi usare un supporto.
ma come pensavi di organizzare la vasca? sei stato un po' tirchio di informazioni ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante sudamericane emerse

Messaggio di Rox » 19/10/2014, 15:40

Shadow ha scritto:
Tsar ha scritto:Ludwigia palustris
Poi mi dirai dove l'hai trovata!
Te lo posso dire io.
Tsar è stato molto preciso e tassonomico, ma in acquariofilia non c'è quasi nessuno che la chiama palustris.
Nei negozi l'ho sempre vista con il vecchio nome di Ludwigia repens .
Forse è per quello che non la trovi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Piante sudamericane emerse

Messaggio di Shadow » 19/10/2014, 15:59

Rox ha scritto:Nei negozi l'ho sempre vista con il vecchio nome di Ludwigia repens
E' la stessa pianta? sei sicuro? passi che son famose per cambiare forma in acquario ma le poche che ho visto sul web erano abbastanza diverse..
Io avevo trovato che erano specie diverse
Ludwigia repens ( J. R. Frost )
ludwigia palustris (Carl Linnaeus e Stephen Elliott) poi successivamente sostituita in commercio con un incrocio cultivar di repens e arcuata

io avevo trovato queste info

http://www.aquaticplantcentral.com/foru ... php?id=121
http://www.flowgrow.de/db/aquaticplants ... -palustris
http://en.wikipedia.org/wiki/Ludwigia_palustris
http://en.wikipedia.org/wiki/Ludwigia_repens

Il mio inglese è molto scolastico, ma credo di aver capito che son piante diverse.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante sudamericane emerse

Messaggio di Rox » 19/10/2014, 16:15

Shadow ha scritto:E' la stessa pianta? sei sicuro?
Non io...
...ma il sito di Botanica più aggiornato del Mondo:
Ludwigia_repens_palustris.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Piante sudamericane emerse

Messaggio di cristianoroma » 19/10/2014, 16:46

Questa mi è stata venduta come ludwigia repens. (non fate caso al colore, quando l ho presa era abbastanza mal ridotta)


Immagine

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti