Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Thomas

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/08/16, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terracina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ancora da allestire
- Flora: Ancora da allestire
- Fauna: Vorrei metterci Apistogramma Cacatuoides con Rasbora o Barbus come rassicuranti e dei nannostomus come bersagli.
- Altre informazioni: 17 lt 40x20 cm con Betta 6 neon filtro interno, chiuso e lampada a LED.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Thomas » 05/08/2016, 23:36
Sera, sto per allestire un acquario di Apistogramma Cacatuoides e vorrei farlo simile a questo in foto.
Luce neon da 13 watt.
Potreste aiutarmi con appunto le piante?
Grazie
20160805233512.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Thomas
-
Maximilian

- Messaggi: 1592
- Messaggi: 1592
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41h55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 177
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500K-6400K+B/R
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus Tenellus
- Fauna: 3 Discus
13 Petitella georgiae
varie Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021
MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente)
Tronco di Edera
Centralina TC420
CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24
5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt 2160 lm/mt
1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1
- Secondo Acquario: N°2
Askoll Tenerife 67
Chiuso 70 lt 67,5x32h47
Lampade neon 30W 6500K
Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
Anubias nana
10 Trigonostigma hengeli
5 Danio rerio 'Pinne a Velo'
Lumachine varie
Askoll CO2 pro green system
Eden 511
- Altri Acquari: N°3
Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016
in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine.
Misure 50x30h27
Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm
Riscaldatore Eheim Jager 50W
Filtro interno Aquael fan 1 plus
Flora:
Cryptocoryne
Hydrocotyle leucocephala
Fauna:
Coppia Cacatuoides
4 Hemigrammus Erythrozonus
Lumachine varie
N°4
Newa Mirabello 30
Misure cm42,5x26,5x34,5
Allestito 19 Aprile 2021
Fondo Tetra Active substrate
Legno di edera a alberello
1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante
Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
coppia Cacatoides
-
Grazie inviati:
214
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Maximilian » 05/08/2016, 23:51
Non so se hai già visto
questo articolo, la lista di Sudamericane è abbastanza lunga, ma devi controllarne le allelopatie, e ce ne sono diverse.
Alla fine non ne restano molte, io sto facendo la stessa cosa, ti rimarranno diverse galleggianti(a me non entusiasmano molto), poi dovrai decidere...
Se tra loro cerchi delle epifite...io proprio non ne ho trovate!

Maximilian
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 06/08/2016, 0:51
Anche io voglio fare un allestimento simile a dicembre!
Se vuoi restare in tema con quell' allestimento, puoi mettere solo galleggianti, ma prima far crescere le BBA. Di galleggianti Sudamericane ci sono pistia stratiotes le cui radici creano un effetto bellissimo! E poi c'è la phyllanthus fluitans, che però se non ricordo male vuole molta luce. Poi se vuoi andare fuori dal biotopo ce ne sono altre galleggianti
Le piante galleggianti
Poi volendo puoi mettere anche dell' egeria incastrata tra i tronchi...
- Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
- Thomas (07/08/2016, 1:05)
giosu2003
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 06/08/2016, 0:59
La flottante amozzonica per eccellenza è il Limnobium laevigatum
- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- Thomas (07/08/2016, 1:05)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti