Purtroppo mi sono accorto di questo fenomeno sia sulle foglie vecchie sia su quelle nuove. La pianta in questione è stata spostata 2 mesi fa, prima comunque sembrava bloccata, al posto delle Cryptocoryne ed nel fondo sono stati inseriti dei bastoncini della tetra. I valori sono aggiornati e la fertilizzazione è appena ricominciata dopo un periodo dove avevo inserito mezzo bastoncino della composto nel filtro, ora sono 5 ml di rinverdente e 5 ml di potassio a settimana ed 2 ml di ferro al mese. Scusate se mi sono dilungato ma era per darvi la maggior parte di informazioni per individuare la carenza :?
tapatalk
Piccoli buchi su Hygrophila corymbosa
- zanna
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 18/01/14, 23:59
-
Profilo Completo
Piccoli buchi su Hygrophila corymbosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Piccoli buchi su Hygrophila corymbosa
Vuole semplicemente più potassio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- zanna
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 18/01/14, 23:59
-
Profilo Completo
Re: R: Piccoli buchi su Hygrophila corymbosa
:o io l'ho abbassato in attesa del conduttivimetro credendo di avere già un buon apporto con i bastoncini.... porella rimedierò subito
grazie 
tapatalk


tapatalk
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piccoli buchi su Hygrophila corymbosa
"Subito" non è la parola esatta.zanna ha scritto:porella rimedierò subito
Le foglie compromesse non le riprendi più. I risultati li vedrai solo sulle parti nuove, da adesso in poi.
Quando la pianta sarà cresciuta un po', butta via quella sotto e ricomincia con le parti sane.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Piccoli buchi su Hygrophila corymbosa
Quel genere di piante (Hygrophila) è uno dei più ghiotti di potassio, insieme alle Cabomba, anzi una frequente causa di insuccessi con loro è proprio la carenza di potassio! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- zanna
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 18/01/14, 23:59
-
Profilo Completo
Re: R: Piccoli buchi su Hygrophila corymbosa
Ok ritornerò ai miei soliti dosaggi, terrò sotto controllo le nuove foglie per regolarmi con il potassio. Grazie 
tapatalk

tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti