pistia e limnobium

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

pistia e limnobium

Messaggio di Ornis » 08/06/2016, 23:30

Vi risulta che patiscano con luce troppo forte?
A me in tutte le vasche le piantine sotto alla fonte luminosa ingiallisono mentre quelle ai bordi no.

Immagine

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: pistia e limnobium

Messaggio di Sini » 08/06/2016, 23:32

Ferro ce n'è, vero?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: pistia e limnobium

Messaggio di Ornis » 08/06/2016, 23:35

Ne avevo messo pochino perchè doveva accogliere Caridina.. e ora sono arrivate.

Ma comunque lo stesso problema c'è pure dove metto il ferro quindi non credo sia quello. E poi come mai ingialliscono solo quelle sotto alla lampadina/neon e quelle che finiscono negli angoli no?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: pistia e limnobium

Messaggio di giampy77 » 08/06/2016, 23:38

Perche più luce, vuol dire più fertilizzanti e quindi piu ferro. Che foglie si rovinano? Quelle vecchie o nuove?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: pistia e limnobium

Messaggio di Ornis » 08/06/2016, 23:44

Quelle esterne.. le più grosse

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: pistia e limnobium

Messaggio di giampy77 » 09/06/2016, 0:01

Come fertilizzi e quanto? Ci dai due dati?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: pistia e limnobium

Messaggio di For » 09/06/2016, 0:08

Quoto giampypì, con più luce sono indotte a crescere di più e vanno in carenza. Se non vuoi/puoi spingere la fertilizzazione basta confinarli ai lati con: a) filo da pesca attaccato con lo scotch ai vetri, b) tubicino di gomma per aeratore che galleggia da solo, c) l'ultimo ritrovato della scienza e della tecnica: la rete antiuccelli di mio suocero che gli ho ciullato dal ciliegio :D
Allego una foto di "repertorio"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: pistia e limnobium

Messaggio di Sini » 09/06/2016, 0:10

Quelle ciliegie sembrano uva... :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: pistia e limnobium

Messaggio di giampy77 » 09/06/2016, 0:14

Sini ha scritto:Quelle ciliegie sembrano uva... :-??
Ma diventa ciliegio, se l'uva la bevi dopo che fermenta =)) =))
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: pistia e limnobium

Messaggio di For » 09/06/2016, 0:16

Grazie Sini che hai aggiunto la spiegazione "foto di repertorio" come ti ho gentilmente chiesto in MP :-*
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti