Parto col descrivere molto brevemente la vasca, un 330 litri, allestito per discus, ora "ristrutturato", con ancora i discus al suo interno, ma forse con l'idea di un "cambio di destinazione d'uso".
Al momento non è presente un fondo fertile, solo ghiaia fine, e le uniche forme vegetali "volontariamente immesse" sono delle Vallisneria gigas.
Prima di "implodere" sotto la spinta delle fameliche Melanoides tubercolata (non che sia colpa loro, anzi, sono io che non ho saputo gestire a dovere la vasca) avevo una copertura totale di Limnobium laevigatum della quale andavo estremamente orgoglioso.
Se potessi agevolmente trovare la pianta di cui sopra la domanda non avrebbe ragion d'essere, siccome purtroppo non riesco a reperire in nessun modo delle Limnobium, tiro in ballo anche la Pistia stratoides, altra galleggiante che però dovrebbe essere più adatta alle vasche senza coperchio.
Ho bisogno delle galleggianti per 3 motivi:
-il primo è che le adoro
-il secondo perché mi servono come "schermo" superficiale per i discus che non amano la superficie della vasca libera
-il terzo, ma non meno importante, per la loro "rapidità di azione" nell'assorbire sostanza indesiderate evitando cambi di acqua inutili.
Secondo voi la Pistia (che avrei già trovato in negozio) potrebbe andare bene? Vi vengono in mente altre idee?
Pistia o Limnobium? quale galleggiante inserire
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Pistia o Limnobium? quale galleggiante inserire
Sì la pistia può andare.
Hai mai visto questa: Phyllantus fluitans?
è rossa, ma più spesso rimane verde, molti qui nel forum la hanno e te ne possono dare una porzione credo
Hai mai visto questa: Phyllantus fluitans?
è rossa, ma più spesso rimane verde, molti qui nel forum la hanno e te ne possono dare una porzione credo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Pistia o Limnobium? quale galleggiante inserire
Pistia stratiotes o Limnobium laevigatum... Entrambe?
Entrambe fanno al caso tuo, funzionalmente è indifferente, esteticamente il gusto è tuo.
Entrambe fanno al caso tuo, funzionalmente è indifferente, esteticamente il gusto è tuo.

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Pistia o Limnobium? quale galleggiante inserire
secondo me entrambe sarebbe fantastico..hai mpocram ha scritto:Pistia stratiotes o Limnobium laevigatum... Entrambe?
Entrambe fanno al caso tuo, funzionalmente è indifferente, esteticamente il gusto è tuo.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti