Ciao a tutti, sto allestendo un contenitore Samla da 130 litri per i miei carassi in attesa di spostarli in laghetto, quando ne avrò uno il prossimo anno. Ho avviato il tutto il 9 aprile, senza pesci ovviamente, e circa una settimana fa ho messo le piante (Ceratophillium, Pistia, Lemna Minor).
Mi sono accorta solo oggi rileggendo l'articolo sulle allelopatie che Ceratophillium e Lemna non sono compatibili e ho eliminato quest'ultima, che infatti non se la passava per niente bene. Ma anche la Pistia pare in difficoltà.
Da quando mi è arrivata, di tanto in tanto le piantine più grandi perdono una foglia, e sembrano consumate alla base quando si staccano.
Inoltre oggi ho notato che i margini di molte foglie sono secchi, quasi fossero bruciati. Cosa può essere successo? Come posso rimediare?
Non sto concimando in nessun modo, metto solo un pizzico di mangime nella vasca ogni due o tre giorni. Gli unici inquilini della vasca al momento sono due o tre lumachine (physa, penso) arrivate con le piante. Luce soltanto quella che arriva dalla finestra sopra l'acquario.
Pistia perde foglie e ha margini "bruciati"
- MitisFeles
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 08/02/21, 19:04
-
Profilo Completo
Pistia perde foglie e ha margini "bruciati"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Pistia perde foglie e ha margini "bruciati"
Riesci a misurare i valori? Le piante rapide, specialmente le galleggianti, hanno bisogno di nutrienti, in primis azoto e fosforo che in una vasca senza pesci difficilmente sono sufficienti. All’inserimento dei pesci la situazione dovrebbe migliorare (se non le mangiano
)

- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- MitisFeles (25/04/2021, 16:05)
- MitisFeles
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 08/02/21, 19:04
-
Profilo Completo
Pistia perde foglie e ha margini "bruciati"
Rieccomi! Sono riuscita a misurare i valori nella vasca:
pH: 8.35
Conduttività: 368
GH: 6
KH: 7
NO2-: 0,005 mg/l
NO3-: 10 mg/l

pH: 8.35
Conduttività: 368
GH: 6
KH: 7
NO2-: 0,005 mg/l
NO3-: 10 mg/l
Considerando che ho provato a spostarne alcune nella vasca dove si trovano ora i carassi e hanno dato una bella potata ad alcune foglie esterne e a parte delle radici, temo sia un'ipotesi fin troppo fondata

-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Pistia perde foglie e ha margini "bruciati"
Non mi convince il GH più basso del KH, hai usato acqua di rete? Se si, potresti postarne i valori? Dovresti trovarli sul sito del fornitore
- MitisFeles
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 08/02/21, 19:04
-
Profilo Completo
Pistia perde foglie e ha margini "bruciati"
Eccoli qui. Mi hanno già fatto notare i valori di sodio piuttosto alti e che potrebbero dare fastidio alle piante, pensi potrebbe trattarsi di quello?
Non ho avuto altre foglie staccate per ora e il margine "bruciato" non pare allargarsi.
Intanto ho cominciato a tenere accese le luci (vabbè, una lampada a pinza in sintonia con lo spirito low cost della vasca) e mi sembra che alcuni dei "boccioli" centrali della Pistia abbiano finalmente cominciato a schiudersi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Pistia perde foglie e ha margini "bruciati"
Si il sodio è abbastanza alto, considera che in genere si consiglia di non superare i 10 mg/l, quindi nella tua acqua ce n'è quasi il triplo. se sta mettendo nuovi getti puoi provare anche ad aspettare e vedere come evolve la situazione. Se noti problemi, la soluzione migliore per me rimane quella di abbassare la concentrazione di sodio con qualche cambio d'acqua, usando acqua demineralizzata o in bottiglia a seconda dei valori che vuoi ottenere.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti