PISTIA sofferente
- Vitto1
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08/11/20, 9:00
-
Profilo Completo
PISTIA sofferente
Buonasera a tutti
ho un dubio su di una PISTIA che ho in acquario, inserita una settimana fa ha perso 2 foglie che son marcite all'attacco della foglia e due in questo momento stanno ingiallendo (diciamo che ormai sono andate).
La pistia all'arrivo era in ottimo stato (perfetta) e nel negozio era arrivata la mattina e prelevata da me nel pomerigio.
Nella stessa vasca c'e' anche:
della LEMNA MINOR che inserita con 5 o sei pezzettini ( e' entrata da trasportata insieme alla pistia) anche lei non ha fatto nessun progresso, anzi forse sta regredendo.
Egeria inserita all'avvio della vasca che cresce lentamente ma cresce ( con soli due pesciolini inseriti 3 giorni fa capisco che il nutrimento e' scarso)
Criptocorine inserite all'avvio sono praticamente imbalsamate
c'e' qualcosa che va male e che devo cambiare o e' solo in adattamento ?
La vasca:
60x30x35 = 60 litri avviata 4 Novembre 2020 e in allestimento per flora e fauna
fondo JBL + ghiaia insere fine
plaffoniera LED autocostruita con 2 metri di grow LED 5:1 e 3 metri di bianca 6500K (dimmerata al 50%) (solo la luce bianca dimmerata sono circa 60 lumen litro, la grow nn sono capace di stimare i lumen, ma i watt sono circa 24)
luce della stanza per la giornata + 5 ore di luce plaffoniera (dalle 17.30 alle 22.00) piu' 30 min alba e 30 min tramonto (tot 6 ore)
flora completa
Pistia
Lemna Minor
Egeria densa
Hydrocotyle lasciata al momento flutuante
Cryptocoryne brown
arriveranno altre piante, al momento l'allestimento e' in standby aspettando che un red wood che devo collocare finisca di spurgare.
la fauna al momento due guppy entrati 3 giorni fa, arriveranno man mano altri guppy, Corydoras e forse platy
valori acqua (in questo momento tutto rubinetto, la stessa dell'avvio) pH. 8 KH 14 GH 15 NO2- 0 NO3- 0 NH3 0
ho un dubio su di una PISTIA che ho in acquario, inserita una settimana fa ha perso 2 foglie che son marcite all'attacco della foglia e due in questo momento stanno ingiallendo (diciamo che ormai sono andate).
La pistia all'arrivo era in ottimo stato (perfetta) e nel negozio era arrivata la mattina e prelevata da me nel pomerigio.
Nella stessa vasca c'e' anche:
della LEMNA MINOR che inserita con 5 o sei pezzettini ( e' entrata da trasportata insieme alla pistia) anche lei non ha fatto nessun progresso, anzi forse sta regredendo.
Egeria inserita all'avvio della vasca che cresce lentamente ma cresce ( con soli due pesciolini inseriti 3 giorni fa capisco che il nutrimento e' scarso)
Criptocorine inserite all'avvio sono praticamente imbalsamate
c'e' qualcosa che va male e che devo cambiare o e' solo in adattamento ?
La vasca:
60x30x35 = 60 litri avviata 4 Novembre 2020 e in allestimento per flora e fauna
fondo JBL + ghiaia insere fine
plaffoniera LED autocostruita con 2 metri di grow LED 5:1 e 3 metri di bianca 6500K (dimmerata al 50%) (solo la luce bianca dimmerata sono circa 60 lumen litro, la grow nn sono capace di stimare i lumen, ma i watt sono circa 24)
luce della stanza per la giornata + 5 ore di luce plaffoniera (dalle 17.30 alle 22.00) piu' 30 min alba e 30 min tramonto (tot 6 ore)
flora completa
Pistia
Lemna Minor
Egeria densa
Hydrocotyle lasciata al momento flutuante
Cryptocoryne brown
arriveranno altre piante, al momento l'allestimento e' in standby aspettando che un red wood che devo collocare finisca di spurgare.
la fauna al momento due guppy entrati 3 giorni fa, arriveranno man mano altri guppy, Corydoras e forse platy
valori acqua (in questo momento tutto rubinetto, la stessa dell'avvio) pH. 8 KH 14 GH 15 NO2- 0 NO3- 0 NH3 0
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
PISTIA sofferente
ciao vitto ti chiederanno delle foto intanto mettile
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
come mai hai KH e GH quasi uguali ? e così alti ? soprattutto il KH?
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
come mai hai KH e GH quasi uguali ? e così alti ? soprattutto il KH?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Wildy
- Messaggi: 902
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
PISTIA sofferente
Ciao, dato che hai usato acqua di rubinetto potresti postarne i valori completi? Dovresti trovarli sul sito del fornitore. In ogni caso come ti hanno già detto in acqua ci sono pochi nutrienti, probabilmente perchè l’acquario è avviato da poco e ci sono pochi pesci. Al momento aspetterei ancora un po’ per dare tempo all’ acquario di stabilizzarsi, poi potresti provare a sciogliere un pezzetto di stick npk (quelli che si usano per le piante da vaso) in modo tale da alzare NO3- e PO43-. A proposito, hai modo di misurare i fosfati?
- Vitto1
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08/11/20, 9:00
-
Profilo Completo
PISTIA sofferente
Ecco le foto
Aggiunto dopo 8 minuti 5 secondi:
E valori dell'acqua,
GH e KH sono cosi... non so e' solo acqua rubinetto e i valori misurati sono le analisi che ha fatto il negozio dove vado usando il kit reagenti della tetra
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
per i fosfati non ho idea, possono verificarli con i kit tetra in negozio?
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
@aragorn
@Matty
@Wildy (grazie)
Aggiunto dopo 22 minuti 56 secondi:
@Matty
Per la fertilizzazione pensavo di usare il PMDD ma visto lo stato dell'allestimento mi sembrava anche a me prematuro.
Quando dici di aspettare che la vasca si stabilizzi che tempi devo considerare secondo te, un mesetto ancora o di più?
Altri pesci arriveranno nelle prossime due/settimane
Il legno non so... È a mollo da 3 settimane ma continua a sporcare, ed è troppo grande per metterlo a bollire, se in due ulteriori non la smette mi sa che desisto
Ho anche un kit CO2 ( autocostruito con bombola +valvola micrometrica e un diffusore ) non ancora installato
Aggiunto dopo 8 minuti 5 secondi:
E valori dell'acqua,
GH e KH sono cosi... non so e' solo acqua rubinetto e i valori misurati sono le analisi che ha fatto il negozio dove vado usando il kit reagenti della tetra
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
per i fosfati non ho idea, possono verificarli con i kit tetra in negozio?
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
@aragorn
@Matty
@Wildy (grazie)
Aggiunto dopo 22 minuti 56 secondi:
@Matty
Per la fertilizzazione pensavo di usare il PMDD ma visto lo stato dell'allestimento mi sembrava anche a me prematuro.
Quando dici di aspettare che la vasca si stabilizzi che tempi devo considerare secondo te, un mesetto ancora o di più?
Altri pesci arriveranno nelle prossime due/settimane
Il legno non so... È a mollo da 3 settimane ma continua a sporcare, ed è troppo grande per metterlo a bollire, se in due ulteriori non la smette mi sa che desisto
Ho anche un kit CO2 ( autocostruito con bombola +valvola micrometrica e un diffusore ) non ancora installato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
PISTIA sofferente
Il legno devi trovare il modo di bollirlo anche più bolliture parziali vanno bene.
I valori dell'acqua::
1 Non capisco la prima foto che è difficile da leggere perché capovolta se con pazienza riscrivessi i dati sarebbe meglio.
2 in rete trovi le analisi dell'acqua del tuo rubinetto
I valori dell'acqua::
1 Non capisco la prima foto che è difficile da leggere perché capovolta se con pazienza riscrivessi i dati sarebbe meglio.
2 in rete trovi le analisi dell'acqua del tuo rubinetto
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Vitto1
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08/11/20, 9:00
-
Profilo Completo
PISTIA sofferente
Perché altrimenti non devo aspettare tanto prima finisca di spurgare o ci sono problemi diversi ?
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Ok appena passo dal PC lo faccio, quelli sono i valori rilasciati dal mio fornitore municipale (medie ponderate 2019)
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
PISTIA sofferente
Sterilità non sai cosa potrebbe portare con se.

È presto ancora
comunque ti consiglio di acquistare test a reagente.
È alto comunque dopo la fine della maturazione ti consiglio di abbassarlo a valori tra 4 e 6 massimo.
Indica quanto Ca e Mg hai in vasca I valori dell'acqua ci potrebbero dire se hai tutto Ca ma penso che abbia anche Mg con quei valori.
Il GH è importante per tante cose ma sopratutto per i pesci.
Che fauna vuoi introdurre?
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Tornado alle piante mi pare che sia una carenza di azoto cos'hai?
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Vitto1
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08/11/20, 9:00
-
Profilo Completo
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
PISTIA sofferente
ok i valori rimane il consiglio sul GH
sui corydoras informati sui valori di allevamento alcuni mi pare vogliano pH neutro o subacido tra 6,5 e 7 che con quel KH è impossibile da ottenere .
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Ciccio89 e 9 ospiti