Poblema con egeria...
- Domi0098
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
Profilo Completo
Poblema con egeria...
Buongiorno a tutti da quasi un mese ho inserito nell'acquario l'egeria ma non è cresciuta per niente se non un germoglio che cresce molto lentamente... alcune le ho dovute accorciare perche avevano iniziato a marcire dal basso... non ho nessun tipo di fondo fertile sono pietre piccole che fanno da fondo e pietre più grandi... avevo già fatto un argomente perché dopo una settimana uno stelo stava iniziando a diventare marrone ed avevo postato i valori dell'acqua che avevo usato per riempire la vasca... mi era stata consigliata questo tipo di pianta a crescita rapida proprio perché non ho fondo e prende i nutrienti dall'acqua attraverso le foglie
Aggiunto dopo 7 minuti 48 secondi:
pH: 7,3
Conducibilità µS/cm: 259
Fluoruri mg/l: 0,32
Cloruri mg/l: 17
Nitrati mg/l: 12
Solfati mg/l:12
Sodio mg/l: 17
Magnesio mg/l: 4
Calcio mg/l: 39
Durezza °f: 11
Aggiunto dopo 7 minuti 48 secondi:
pH: 7,3
Conducibilità µS/cm: 259
Fluoruri mg/l: 0,32
Cloruri mg/l: 17
Nitrati mg/l: 12
Solfati mg/l:12
Sodio mg/l: 17
Magnesio mg/l: 4
Calcio mg/l: 39
Durezza °f: 11
Posted with AF APP
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Poblema con egeria...
vasca avviata da quanto invece?
fertilizzi?
foto della pianta e della vasca in generale?
è alto, questo può rendere difficile l'asscorbimento dei vari nutrienti e quindi la crescita della flora
quante ore di luce fai?

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Domi0098
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
Profilo Completo
Poblema con egeria...
Ora non sono a casa più tardi posto la foto... vasca da 60L avviata da circa due mesi ...ore di luce circa 11-12 oreBollaPaciuli ha scritto: ↑09/03/2020, 15:28vasca avviata da quanto invece?
fertilizzi?
foto della pianta e della vasca in generale?
è alto, questo può rendere difficile l'asscorbimento dei vari nutrienti e quindi la crescita della flora
quante ore di luce fai?
probabilmente i mod sposteranno poi in sezione più adatta
Posted with AF APP
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Poblema con egeria...
fin troppe 8/9 sono più calzate nella maggior parte dei casi in generale
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Domi0098
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
Profilo Completo
Poblema con egeria...
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
@BollaPaciuli buonasera ho messo la foto comunque no non fertilizzo... quindi devo diminuire le ore di luce?
@BollaPaciuli buonasera ho messo la foto comunque no non fertilizzo... quindi devo diminuire le ore di luce?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Poblema con egeria...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Poblema con egeria...
Ciao, come sei messo a illuminazione (sarebbe utile conoscere il rapporto lumen/litro o se non lo trovi ci accontentiamo di watt/litro).
Il sodio è vero che è un po' alto ma l'Egeria è una pianta abbastanza robusta per cui dovrebbe cavarsela anche a quei valori.
Intanto puoi provare a lasciare qualche stelo a galla così che possa ricevere più luce e attingere alla CO2 atmosferica.
Ps: i valori che hai postato sono presi da internet? In tal caso il valori di nitrati nel tuo acquario sarà sicuramente diverso, quindi servirebbe un test per misurarli. Inoltre sarebbe utile conoscere anche il valore di fosfati
Il sodio è vero che è un po' alto ma l'Egeria è una pianta abbastanza robusta per cui dovrebbe cavarsela anche a quei valori.
Intanto puoi provare a lasciare qualche stelo a galla così che possa ricevere più luce e attingere alla CO2 atmosferica.
Ps: i valori che hai postato sono presi da internet? In tal caso il valori di nitrati nel tuo acquario sarà sicuramente diverso, quindi servirebbe un test per misurarli. Inoltre sarebbe utile conoscere anche il valore di fosfati
Posted with AF APP
- Domi0098
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
Profilo Completo
Poblema con egeria...
Ho letto tutto ma non riesco a capireBollaPaciuli ha scritto: ↑10/03/2020, 9:03Avran fame ste piante.
Se ti va guardando articolo su Egeria prova a capire cosa manca...
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Le ho posizionate proprio sotto il getto del filtro in modo che arrivino le bollicine ca ci sono con il getto d'acqua... la lampada non so quanti watt è non ce nemmeno scritto ti posto una foto ma comunque è molto forte arriva senza problemi sul fondo senza nemmeno ombreMatty ha scritto: ↑10/03/2020, 9:54Ciao, come sei messo a illuminazione (sarebbe utile conoscere il rapporto lumen/litro o se non lo trovi ci accontentiamo di watt/litro).
Il sodio è vero che è un po' alto ma l'Egeria è una pianta abbastanza robusta per cui dovrebbe cavarsela anche a quei valori.
Intanto puoi provare a lasciare qualche stelo a galla così che possa ricevere più luce e attingere alla CO2 atmosferica.
Ps: i valori che hai postato sono presi da internet? In tal caso il valori di nitrati nel tuo acquario sarà sicuramente diverso, quindi servirebbe un test per misurarli. Inoltre sarebbe utile conoscere anche il valore di fosfati
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Si i valori sono presi dal sito della rete dalla quale arriva l'acqua di rubinetto che ho usato per riempire la vasca... mi dovevano arrivare i test per fare le varie misurazioni dell'acqua ma ancora non ho ricevuto il pacco per via di vari disagi che stanno avendo i corrieriMatty ha scritto: ↑10/03/2020, 9:54Ciao, come sei messo a illuminazione (sarebbe utile conoscere il rapporto lumen/litro o se non lo trovi ci accontentiamo di watt/litro).
Il sodio è vero che è un po' alto ma l'Egeria è una pianta abbastanza
Ps: i valori che hai postato sono presi da internet? In tal caso il valori di nitrati nel tuo acquario sarà sicuramente diverso, quindi servirebbe un test per misurarli. Inoltre sarebbe utile conoscere anche il valore di fosfati
Aggiunto dopo 55 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Poblema con egeria...
Eroghi CO2? Altrimenti quelle bollicine sono inutili, anzi contribuiscono a disperdere la poca CO2 in acqua. Mentre attendiamo i test la prova di mettere qualche stelo a galla comunque la farei.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti