Pogostemon Stellatus

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Pogostemon Stellatus

Messaggio di SilvioD » 16/08/2017, 10:56

Pochi giorni fa ho visto in un negozio di animali, questa pianta dentro un caridinaio.

Immagine

Ho chiesto al negoziante e mi ha detto che trattasi di Pogostemon Stellatus, e che la pianta, a seconda delle condizioni di luce, pH, durezza e altri valori dell'acqua, può modificare la forma delle proprie foglie, facendole diventare, in alcuni casi, aghiformi.
Mi sono fidato e acquistato una pianta di Pogostemon Stellatus Eusteralis, ma la pianta piuttosto ha questo aspetto

Immagine

Secondo voi ho fatto bene a fidarmi, o la mia pianta non diventerà mai come quella della prima foto?

Tra l'altro, i rami dell'esemplare che ho comprato sono già parecchio lunghi, più della colonna d'acqua, tanto che la cima è già appiattita sull'acqua.
E' ora di potarla? E se si, come dovrei procedere?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Pogostemon Stellatus

Messaggio di BollaPaciuli » 16/08/2017, 11:23

Seguo. La pianta della prima foto mi piace!!!

Questo lo hai visto/letto?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Pogostemon Stellatus

Messaggio di Elisabeth » 16/08/2017, 12:48

Io ho quella della seconda foto e mi ha invaso tutto l'acquario...ma non è mai diventata come nella prima foto....Tra l'altro ho provato a metterne una talea nell'altro acquario e si è letteralmente sciolta... probabilmente per il caldo...Ne ho buttato un po' nello stagno e li sta vegetando alla grande...Boh :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pogostemon Stellatus

Messaggio di cicerchia80 » 16/08/2017, 14:33

SilvioD ha scritto: Secondo voi ho fatto bene a fidarmi, o la mia pianta non diventerà mai come quella della prima foto?
Assolutamente mai...é un Pogostemus erectus :D

Personalmente mi piace di più
Stand by

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Pogostemon Stellatus

Messaggio di SilvioD » 16/08/2017, 16:22

cicerchia80 ha scritto: Pogostemus erectus
Quindi è tutt'altra pianta!! Cheeee pezzo di imbroglione! :-q
Lo Stellatus non mi dispiace, per carità, lo avevo già preso online e poi si è sciolto dopo poche settimane per i problemi che ben conosci (troppa poca luce, pH troppo acido), ma almeno avesse avuto l'onestà di dirmi che non poteva vendermi quella pianta ben precisa, ma un'altra della stessa famiglia.

Per la potatura invece come dovrei procedere? Come li taglio i rami? Sopra o sotto gli internodi?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pogostemon Stellatus

Messaggio di cicerchia80 » 16/08/2017, 17:19

SilvioD ha scritto: Quindi è tutt'altra pianta!! Cheeee pezzo di imbroglione!
Non é colpa loro....solitamente i cartellini li mettono a parte,ma guarda che é ricercata come pianta
SilvioD ha scritto: Per la potatura invece come dovrei procedere? Come li taglio i rami? Sopra o sotto gli internodi?
Come le altre....la parte che lasci la tagli subito sopra,quella che ripianti io personalmente interro un nodo per dar nutrimento alla pianta
Stand by

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Pogostemon Stellatus

Messaggio di SilvioD » 17/08/2017, 14:08

cicerchia80 ha scritto: Come le altre....la parte che lasci la tagli subito sopra,quella che ripianti io personalmente interro un nodo per dar nutrimento alla pianta
Ma non è prestino per potarla? L'ho presa appena 3 giorni fa.
Non è meglio che si ambienti prima nella nuova acqua e si assesti un pochino?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pogostemon Stellatus

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2017, 14:14

SilvioD ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Come le altre....la parte che lasci la tagli subito sopra,quella che ripianti io personalmente interro un nodo per dar nutrimento alla pianta
Ma non è prestino per potarla? L'ho presa appena 3 giorni fa.
Non è meglio che si ambienti prima nella nuova acqua e si assesti un pochino?
E che ne so?
Mi hai chiesto come si pota e ti ho risposto :D

Ovviamente la parre più difficile per una pianta é adattarsi alla nuova acqua...in questo senso finche on ambientata meno si tocca e meglio é
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
SilvioD (17/08/2017, 16:00)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti