pogostemon stellatus
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
pogostemon stellatus
Ciao a tutti, qualcuno conosce o coltiva questa pianta?
Lo inserita in vasca da piu di 15 gg ma e statica, a messo appena 1 fogliolina.
Sono delle potature di 10 cm, ma hanno il bordo e la punta delle foglie piu vecchie annerito.
E lenta nell attecchire o ce qualcosa che non va?
Lo inserita in vasca da piu di 15 gg ma e statica, a messo appena 1 fogliolina.
Sono delle potature di 10 cm, ma hanno il bordo e la punta delle foglie piu vecchie annerito.
E lenta nell attecchire o ce qualcosa che non va?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: pogostemon stellatus
Io lo coltivo con successo... da circa 2 anni.
Considera che ho terreno inerte... ogni tanto interro una pasticca fertilizzante sotto le radici (2/3 volte l'anno).
CO2 in media... luce appena sufficiente (0,5 watt al litro) e fertilizzazione PMDD ''blanda''.
E' sempre cresciuto bene... anche troppo... si era fermato recentemente ma poi avevo capito che gli mancavano un pò di nitrati...
Ho notato una cosa però: quando lo poto pesantemente fa fatica a riprendersi... probabilmente è ottimale potarlo poco alla volta... per destabilizzarlo meno.
A parte questo è una pianta abbastanza facile che si adatta con poco... vedrai che non appena parte non avrai grossi problemi!
Considera che ho terreno inerte... ogni tanto interro una pasticca fertilizzante sotto le radici (2/3 volte l'anno).
CO2 in media... luce appena sufficiente (0,5 watt al litro) e fertilizzazione PMDD ''blanda''.
E' sempre cresciuto bene... anche troppo... si era fermato recentemente ma poi avevo capito che gli mancavano un pò di nitrati...
Ho notato una cosa però: quando lo poto pesantemente fa fatica a riprendersi... probabilmente è ottimale potarlo poco alla volta... per destabilizzarlo meno.
A parte questo è una pianta abbastanza facile che si adatta con poco... vedrai che non appena parte non avrai grossi problemi!
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: pogostemon stellatus
Quello di enkuz, mi sembra di capire sia la varietà octopus...
Ad ogni modo, sabato sono due settimane, che anche io l'ho introdotto in vasca e mi sembra proprio la tua varietà.
Ti confermo che anche a me, la prima settimana ha fatto un pò fatica, ma adesso le foglioline sono in aumento, in particolare alla luce e dove ho interrato 1/4 di stick, ma non so se sia da attribuire all'uno o all'altro...
Il tuo mi sembra un poco in ombra.
Ad ogni modo, sabato sono due settimane, che anche io l'ho introdotto in vasca e mi sembra proprio la tua varietà.
Ti confermo che anche a me, la prima settimana ha fatto un pò fatica, ma adesso le foglioline sono in aumento, in particolare alla luce e dove ho interrato 1/4 di stick, ma non so se sia da attribuire all'uno o all'altro...
Il tuo mi sembra un poco in ombra.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: pogostemon stellatus
Anche io l'ho inserito in vasca ma da poco tempo e sono interessato alla discussione.
Vediamo come viene su, dalle foto in rete mi sembra proprio una bella pianta.
Io non gli ho messe la pastiglietta, mi sembra di capire che ci voglia, me lo confermate?
Vediamo come viene su, dalle foto in rete mi sembra proprio una bella pianta.
Io non gli ho messe la pastiglietta, mi sembra di capire che ci voglia, me lo confermate?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: pogostemon stellatus
Neanche io non ho ancora inserito le tabs nel fondo.
Allora provo con 1/4 di tabs florenette per piantina e vediamo se parte.
Effettivamente devo restringere la pinnatifida che gli fa un po ombra
Allora provo con 1/4 di tabs florenette per piantina e vediamo se parte.
Effettivamente devo restringere la pinnatifida che gli fa un po ombra
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: pogostemon stellatus
Qualora vi fosse sfuggito, segnalo che sul Pogostemon stellatus abbiamo un articolo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: pogostemon stellatus
Non avevo letto l'articolo in questione, gran bella scheda, complimentiRox ha scritto:Qualora vi fosse sfuggito, segnalo che sul Pogostemon stellatus abbiamo un articolo.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: pogostemon stellatus
Oggi volevo iniziare a mettere gli stich di concime sotto lo stellatus, ma vedendolo sempre uguale ho trovato a sfilare alcuni steli dal fondo,
E ho visto che nessuno a messo radici!!!
Cavolo dopo 18 gg che e in vasca.
Ora che ci penso prima in quel punto cera l hygrophyla polispesma, lo tagliata raso terra perche non riuscivo a coltivarla,
Poi ho piantato la limnophila ma anche lei non radicava,anzi marciva la parte interrata dello stelo.
Ora lo sostituita con lo stellatus,ma anche lui non radica.
Coincidenza o cosa?
E ho visto che nessuno a messo radici!!!
Cavolo dopo 18 gg che e in vasca.
Ora che ci penso prima in quel punto cera l hygrophyla polispesma, lo tagliata raso terra perche non riuscivo a coltivarla,
Poi ho piantato la limnophila ma anche lei non radicava,anzi marciva la parte interrata dello stelo.
Ora lo sostituita con lo stellatus,ma anche lui non radica.
Coincidenza o cosa?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: pogostemon stellatus
Mi faresti un favore?... Anzi... a tutto il forum.maddimo ha scritto:Coincidenza o cosa?
Puoi piantarne uno stelo (anche uno soltanto) in una posizione diversa?
Lontano da dove stava l'Hygrophila, intendo.
Se lo fai, facci sapere, perché potrebbe essere una grossa notizia!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti