Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
eclissi71

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lonato del Garda
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
- Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di eclissi71 » 23/08/2020, 11:30
@
Matty
Matty ha scritto: ↑22/08/2020, 20:34
a quanto sono KH e GH
KH 10
GH 10-15 rilevato con le strisce JBL
@
supersix
supersix ha scritto: ↑22/08/2020, 21:00
farla crescere immersa non è semplice
la mia intenzione era di farla arrivare in superficie dal fondo,e non al contrario,faro' questa prova,ma comunque mi mancherebbero sempre i Nitrati alla fine
Aggiunto dopo 32 minuti 32 secondi:
Ho trovato i valori dell'acqua di rete
Valori Acqua.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
eclissi71
-
supersix

- Messaggi: 2018
- Messaggi: 2018
- Ringraziato: 474
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
435
-
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 23/08/2020, 12:11
Fai una doppia prova se puoi, metà galleggiante e meta immersa cosi ti togli ogni dubbio, sempre con una giusta fertilizzazione
L acqaua di rete va bene hai il sodio basso
Vedo che hai test a striscetta, non sono molto precisi se puoi in futuro procurati penna pH e ec, test a reagente NO3- PO43- KH GH potassio cosi da imparare a far girarebrne la vasca
Posted with AF APP
supersix
-
eclissi71

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lonato del Garda
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
- Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di eclissi71 » 23/08/2020, 15:03
@
supersix
supersix ha scritto: ↑23/08/2020, 12:11
Vedo che hai test a striscetta
I test a striscetta li sto utilizzando solo per GH visto che mi manca il test a reagente,lo dovro' mettere in ordine assieme a quello del Potassio
eclissi71
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti