Possibile carenza di ferro?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Possibile carenza di ferro?

Messaggio di cileno 70 » 21/11/2015, 21:04

Secondo voi potrebbe essere carenza di ferro ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Possibile carenza di ferro?

Messaggio di cileno 70 » 21/11/2015, 21:05

20151121_205814.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Possibile carenza di ferro?

Messaggio di GiuseppeA » 21/11/2015, 21:08

Sembrerebbe proprio di si.

Sono foglie nuove?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Possibile carenza di ferro?

Messaggio di lucazio00 » 21/11/2015, 21:10

Sul Ceratophyllum non mi pare...ma l'Anubias è di varietà "caffefolia"?
Se l'Anubias fosse carente...e non una "caffefolia" il Ceratophyllum le ha ciucciato il ferro!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Possibile carenza di ferro?

Messaggio di cileno 70 » 21/11/2015, 21:20

Sì anubias foglie nuove
...cosa significa caffeofila

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Possibile carenza di ferro?

Messaggio di lucazio00 » 21/11/2015, 22:23

Che fa la foglia nuova di color marrone caffè per poi diventare verde!
Allora di sicuro non è caffefolia perchè sicuramente l'avresti letto sull'etichetta del vaso.
Potrebbe quindi essere carente di ferro, ma non il Ceratophyllum!
Metti sotto le radici della pianta un pezzetto di stick NPK con ferro!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Possibile carenza di ferro?

Messaggio di cileno 70 » 21/11/2015, 22:47

Ma l anubias dovrebbe assorbire nutrimento dalle foglie nn dalle radici. ...
X quanto riguarda il cerato si vedono anche dei puntini più chiari sulle chiamole foglie. ...

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Possibile carenza di ferro?

Messaggio di Marol » 21/11/2015, 22:58

guarda gli apici del Ceratophyllum, sono arrossati?
Vi spiego il motivo per cui Cileno sospetta carenza di ferro...
In vasca tiene pH 7,7 e l'unica fonte di ferro deriva dal rinverdente; come sappiamo però l'EDTA lo tiene chelato fino a pH ben più bassi.

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Possibile carenza di ferro?

Messaggio di cileno 70 » 21/11/2015, 23:02

Se guardi bene la foto si vede che ci sono dei puntini di colore più chiaro come se ci fosse mancanza di clorofilla sbaglio? ???

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Possibile carenza di ferro?

Messaggio di giampy77 » 21/11/2015, 23:07

Secondo me anche sul Ceratophyllum è carenza di ferro
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti