È possibile evitare ciò?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cate01
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 25/06/21, 12:24

È possibile evitare ciò?

Messaggio di cate01 » 02/12/2022, 23:03

Buonasera a tutti, recentemente ho avviato un nuovo acquario per cui ho comprato delle piante che adattandosi hanno perso tutte le foglie basse dello stelo (bacopa caroliniana). Ciò mi ha fatto sorgere una curiosità... è possibile inserire piante in acquario senza che esse si rovinino (parlando di spostamenti in acque con diversi valori)? Tipo con più nutrienti in acqua? Però ooi alghe a non finire​ :-
 
Se qualcuno sa qualcosa.. sono curiosa!​ ​ :ymdevil:

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 694
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

È possibile evitare ciò?

Messaggio di Toni la Quercia » 03/12/2022, 8:12

Ciao
Quando sposoti piante da una vasca all'altra con valori diversi (pH, nutrienti,CO2, luci ecc) è normale che ci sia un addattamento che può durare anche parecchio tempo.
Di solito lo vedi perchè vanno in "blocco", ora se le tue perdono le foglie sotto di solito è segno di bassa luce. Oppure sono troppo schermate da altre piante.
L' importante è dare stabilita alla vasca come nutrienti (K-N-P) oltre che CO2.
Io lo sto passando ora con la mia nuova vasca e cerco di fertilizzare come al solito facendo cambi regolari per eliminare gli eccessi.
C'è chi usa altri approcci, ma la cosa importante è raggiungre il risultato​ :-bd

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

È possibile evitare ciò?

Messaggio di marko66 » 03/12/2022, 11:32


cate01 ha scritto:
02/12/2022, 23:03
è possibile inserire piante in acquario senza che esse si rovinino (parlando di spostamenti in acque con diversi valori)?

E' possibile,ma dipende dal tipo di pianta e dalle nuove condizioni in cui viene inserita (piu' favorevoli o meno) e dal tipo di pianta.Normalmente pero' tutte le piante hanno bisogno di un periodo piu' o meno lungo di adattamento alle nuove condizioni (non solo valori dell'acqua,ma luce,tipo di fondo e maturazione dello stesso,CO2 presente,temperatura ecc.).Le reazioni possono essere diverse,ma normalmente si assiste ad un blocco nella crescita ed alla perdita di parte o in alcune anche tutte le foglie presenti precedentemente(questo succede sicuramente se c'è un passaggio da coltivazione semi emersa a sommersa,in piante gia' adattate alla sommersione meno).
Non tutte patiscono allo stesso modo gli spostamenti,per esempio le epifite e le acquatiche pure normalmente si adattano prima alle nuove condizioni.Discorso diverso per le galleggianti che normalmente soffrono parecchio i passaggi di vasca.
Dare + nutrienti in questa fase(o piu' luce) è secondo me controproducente perchè difficilmente le piante sono in grado di sfruttarli a pieno,mentre le alghe sono molto piu' adattabili e gia' presenti nel nuovo ambiente.
La cosa migliore secondo me è comportarsi come in avvio,ridurre luce(fotoperiodo) e fertilizzazione e poi man mano andare ad aumentare di pari passo il tutto.
Ancora di piu' nel caso di acquari appena avviati e piante nuove provenienti spesso da coltivazione emersa. 

Avatar utente
C4te
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 10/03/20, 17:05

È possibile evitare ciò?

Messaggio di C4te » 05/12/2022, 1:42


Toni la Quercia ha scritto:
03/12/2022, 8:12
ora se le tue perdono le foglie sotto di solito è segno di bassa luce. Oppure sono troppo schermate da altre piante

no no, piante galleggianti non ne ho ancora inserite, la luce è nella norma, parliamo di 0.5/0.6 Watt/Litro! Semplicemente le ho aggiunte 3 settimane fa ormai, e dalla seconda settimana hanno perso tutte le foglie basse, le cime stanno crescendo invece​ :-??
marko66 ha scritto:
03/12/2022, 11:32
Dare + nutrienti in questa fase(o piu' luce) è secondo me controproducente perchè difficilmente le piante sono in grado di sfruttarl

nemmeno con gli stick dici? Dipende proprio dalla pianta quindi, non è una cosa molto controllabile​ :((
In questi giorni devo inserire un pogestemon, valli nana e hygrophila rosanerving, dici che c'è un modo per farle patire meno? Fai conto che i valori del negozio saranno i soliti KH/GH 8 e ph7 mentre quelli in cui li inseriró sono molto più tenere dato che è a tema asiatico, KH 2 gh3 e pH 6.5​ ^__^ ​​​​​​​

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 694
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

È possibile evitare ciò?

Messaggio di Toni la Quercia » 05/12/2022, 7:33

I w/litro sono una misura che può andare bene come no
Se riesci cerca i lumen che sviluppa la plafoniera e vediamo anche le misure della vasca.
Se è molto alta potrebbe nn bastare. Che perdano qualche foglia ci stà per l'adattamento ma tutte no.o almeno io nelle mie vasche non l'ho mai notat.
Posta un po la gestione che hai e magari una foto, così qualcuno può aiutarti
Come mai tieni il GH così basso?

Avatar utente
C4te
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 10/03/20, 17:05

È possibile evitare ciò?

Messaggio di C4te » 05/12/2022, 16:44


Toni la Quercia ha scritto:
05/12/2022, 7:33
Se riesci cerca i lumen che sviluppa la plafoniera e vediamo anche le misure della vasca.

non ho trovato i lumen da nessuna parte, tutto ciò che ho trovato è questa descrizione della lampada
Potenza: 8,5 W.
Colore LED:
9 bianco positivo 5500-6000 K.
9 bianco freddo 6500-7000 K.
4 blu 450-460 nm
2 rosso, 450-460 nm
Spero possano servire a qualcosa​ ~x(
Toni la Quercia ha scritto:
05/12/2022, 7:33
Se è molto alta potrebbe nn bastare
35x17 la base e 31cm altezza, è una vaschetta proprio nana ecco, sono 16l netti di acqua​
Toni la Quercia ha scritto:
05/12/2022, 7:33
perdano qualche foglia ci stà per l'adattamento ma tutte no.
Ti lascio la foto di come si è ridotta la bacopa😕
Toni la Quercia ha scritto:
05/12/2022, 7:33
Posta un po la gestion
Per ora non ho toccato nulla sai, è appena avviato da 3 settimane​, fotoperiodo 4h
Toni la Quercia ha scritto:
05/12/2022, 7:33
il GH così basso
A cosa mi serve alzarlo alla fine?​ :-?  comunque ho rifatto i test poco fa
PO43- 1
KH 4
gh6
pH 7.5
NO2- 0.25/0.5 (è in maturazione eh!)
NO3- 15

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

È possibile evitare ciò?

Messaggio di marko66 » 05/12/2022, 22:52


C4te ha scritto:
05/12/2022, 16:44
A cosa mi serve alzarlo alla fine?​

Essendo la misura di due elementi  importanti come calcio e magnesio è senz'altro un indicatore importante per le piante,anzi l'unico, perchè del KH possiamo fregarcene a livello di coltivazione e fertilizzazione.Un GH troppo basso non le favorisce sicuramente.
Comunque il valore attuale GH6 puo' andare bene.​Come vanno bene gli altri valori riferiti all'acqua.
C4te ha scritto:
05/12/2022, 16:44
è appena avviato da 3 settimane​, fotoperiodo 4h

Alzalo,4 ore sono troppo poche per qualsiasi pianta.

Avatar utente
C4te
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 10/03/20, 17:05

È possibile evitare ciò?

Messaggio di C4te » 06/12/2022, 14:48


marko66 ha scritto:
05/12/2022, 22:52
Alzalo,4 ore sono troppo poche per qualsiasi pianta

ok, porto a 6h😊
marko66 ha scritto:
05/12/2022, 22:52
GH troppo basso non le favorisce sicuramente.

si, ma in futuro dovrò abbassare il KH a 0/1 per le Caridina crystal,  avere uno sbalzo così tra GH e KH non ha conseguenze quindi? Può rimanere a 6?🤔

Avatar utente
C4te
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 10/03/20, 17:05

È possibile evitare ciò?

Messaggio di C4te » 06/12/2022, 17:11


marko66 ha scritto:
05/12/2022, 22:52
 
C4te ha scritto:
05/12/2022, 16:44
è appena avviato da 3 settimane​, fotoperiodo 4h

Alzalo,4 ore sono troppo poche per qualsiasi pianta.
comunque non penso sia la luce perche le diramazioni piu in basso non sono morte, hannno sempre le loro foglie, anche se non sono cresciute... è una carenza, ho appena fatto caso alle foglie di hygrophila,  sono a puntini,  pensavo si fosse depositata sopra ghiaia ​ :((  premetto di aver già aggiunto fe e k un po di giorni fa​ :(
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

È possibile evitare ciò?

Messaggio di marko66 » 07/12/2022, 0:13


C4te ha scritto:
06/12/2022, 14:48
avere uno sbalzo così tra GH e KH non ha conseguenze quindi? Può rimanere a 6?

Beh se devi abbassare il KH è abbastanza inevitabile che si abbassi anche il GH. 
Il discorso è un po' diverso,tu vuoi fare un caridinaio per caridina particolari con durezze nulle o una vasca per piante?
Sono due cose che non si conciliano facilmente.Siai inserendo in vasca delle piante che saranno destinate ad essere perennemente in sofferenza con quei valori a cui punti.​
C4te ha scritto:
05/12/2022, 1:42
Fai conto che i valori del negozio saranno i soliti KH/GH 8 e ph7 mentre quelli in cui li inseriró sono molto più tenere dato che è a tema asiatico, KH 2 gh3 e pH 6.5​

No,i valori in negozio sono relativi,è il fatto che queste piante provengono da coltivazione emersa che puo' creare problemi,unita al fatto che le stai inserendo in una vasca con poca luce,acqua poco mineralizzata(non per il momento cmq) e carente di CO2.

C4te ha scritto:
06/12/2022, 17:11
comunque non penso sia la luce perche le diramazioni piu in basso non sono morte, hannno sempre le loro foglie, anche se non sono cresciute... è una carenza

Quale?Hai aggiunto Fe e K,magnesio ne hai,Nitrati e fosfati pure,è avviata da poco ​ :-??I valori dell'acqua sono buoni per il momento.
Dopo 3 settimane sei a 4 ore di fotoperiodo(poche),non hai CO2,è impossibile avere delle carenze Importanti . Aumenta la luce,controlla NO3- e PO43- e passa in fertilizzazione per iniziare a fertilizzare in modo controllato è il mio consiglio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: fredgreen98 e 10 ospiti