Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 04/06/2016, 19:49
Rilla1972 ha scritto:Ocram se vuoi dare un occhio ai valori (nel profilo) lo escluderei. Il cerato è ghiotto di fosfati e nitrati. Poi se manca qualcosa d'altro son qui x ricevere suggerimenti....dagli esperti
Sicuramente son finiti, o forse potassio, ma non credo.
Magari qualche oligo? Vedo che dal profilo hai sia nitrati che fosfati. Quando l'ultima misurazione? Se è più di una settimana/10 giorni prova a rimisurarli
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 04/06/2016, 20:12
Se fossero quelli i nitrati e fosfati, il problema sarebbe sicuramente da attribuire ai microelementi:
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig), ma io li metterei in dubbio.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
Rilla1972

- Messaggi: 920
- Messaggi: 920
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Diano Borello (IM)
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 18000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reinekii Mini
Alternanthera Reinekii Rosanervig
Ammania Bonsai
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophila Corymbosa Compact
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Hygrophila Pinnatifida
Limnophila Hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Arcuata
Ludwigia Grandulosa
Ludwigia Palustris Mini Super Red
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Rotala Rotundifolia Orange Juice
Rotala Sunset
Salvinia Minima
Staurogyne Repens
- Fauna: Physa
Planorbarius corneus
Planorbella
Planorbis
Melanoides Tubercolata
3 Otocinclus
1 neon
3 rasbora heteromorpha
12 nannostomus beckfordi
2 P. scalare Koi
5 Cacatuoides 1M/4F
- Altre informazioni: Askoll CO2 pro Green System 60 bolle al minuto
NO3-=5
NO2-=0
PO43-=0,5
KH=5
GH=10
pH=6,8
FE=0,2
Cond.= 515
Metodo di fertilizzazione : protocollo Easy-Life
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Rilla1972 » 04/06/2016, 20:33
Federico ciao. I test sono di 2 gg fa e li ho fatti appunto xkè il cerato si è fermato. Rispondendo anche a ocram io personalmente penso x l'appunto a oligo e ferro. Chiedo a ocram cosa ti fa mettere in dubbio i valori di nitrati e fosfati? Ho eseguito i test sia con striscette che a reagente della jbl. Risultati pressoché identici. Inoltre ho aggiunto fosforo domenica scorsa seguendo il calcolatore fertilizzanti e x l'appunto aggiungendo 0.8 di fosforo avrei raggiunto il valore di 2.1 come infatti è successo, solo che da lì non si sono mossi........2.1 erano e 2.1 circa sono rimasti. Cerato bloccato e mancato assorbimento. Domani proverò a mettere oligo e ferro e vediamo. Il potassio non credo che manchi perché pre fertilizzazione cond a 550 post a 650 a oggi dopo una settimana 630 quindi anche qui mi vien da pensare a una mancanza e quindi un mancato assorbimento
Rilla1972
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 04/06/2016, 21:15
Rilla1972 ha scritto:Federico ciao. I test sono di 2 gg fa e li ho fatti appunto xkè il cerato si è fermato. Rispondendo anche a ocram io personalmente penso x l'appunto a oligo e ferro. Chiedo a ocram cosa ti fa mettere in dubbio i valori di nitrati e fosfati? Ho eseguito i test sia con striscette che a reagente della jbl. Risultati pressoché identici. Inoltre ho aggiunto fosforo domenica scorsa seguendo il calcolatore fertilizzanti e x l'appunto aggiungendo 0.8 di fosforo avrei raggiunto il valore di 2.1 come infatti è successo, solo che da lì non si sono mossi........2.1 erano e 2.1 circa sono rimasti. Cerato bloccato e mancato assorbimento. Domani proverò a mettere oligo e ferro e vediamo. Il potassio non credo che manchi perché pre fertilizzazione cond a 550 post a 650 a oggi dopo una settimana 630 quindi anche qui mi vien da pensare a una mancanza e quindi un mancato assorbimento
Pensavamo mancasse uno tra fosforo e azoto perché il cerato ne chiede tanti, e quindi ne assorbe tanti. Sarà qualche microelemento! Facci sapere.
Ferro se ne metti abbastanza lo stelo del cerato diventa rosso. Immagazzina il ferro nello stelo.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 04/06/2016, 21:44
Se i valori sono a posto rimangono i microelementi.
Gli manca pure poco alla superficie, vedrai che appena prende una boccata di CO
2 riparte a razzo.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
Rilla1972

- Messaggi: 920
- Messaggi: 920
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Diano Borello (IM)
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 18000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reinekii Mini
Alternanthera Reinekii Rosanervig
Ammania Bonsai
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophila Corymbosa Compact
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Hygrophila Pinnatifida
Limnophila Hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Arcuata
Ludwigia Grandulosa
Ludwigia Palustris Mini Super Red
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Rotala Rotundifolia Orange Juice
Rotala Sunset
Salvinia Minima
Staurogyne Repens
- Fauna: Physa
Planorbarius corneus
Planorbella
Planorbis
Melanoides Tubercolata
3 Otocinclus
1 neon
3 rasbora heteromorpha
12 nannostomus beckfordi
2 P. scalare Koi
5 Cacatuoides 1M/4F
- Altre informazioni: Askoll CO2 pro Green System 60 bolle al minuto
NO3-=5
NO2-=0
PO43-=0,5
KH=5
GH=10
pH=6,8
FE=0,2
Cond.= 515
Metodo di fertilizzazione : protocollo Easy-Life
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Rilla1972 » 04/06/2016, 21:52
Non mancherò di tenervi aggiornati. So che è sbagliato ma tengo, finché non prendo confidenza x bene con fertilizzazione e mancanze piante, la domenica come giorno x la somministrazione dei vari elementi. Grazie a voi tutti sono uscito da situazioni molto peggiori di questa e anzi sono e sto riuscendo a farmi un acquario

Rilla1972
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti