É possibile?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

É possibile?

Messaggio di Rilla1972 » 04/06/2016, 14:37

Ciao ragazzi, ho letto sia giudizi contrari sia favorevoli all'inserimento nella stessa vasca dell egeria densa e del ceratophillum. Cosa ne pensate?
Inoltre ho letto che il ceratophillum si adatta a quello che trova, ma quali sarebbero i suoi valori ideali di crescita?
Purtroppo è una settimana che si è fermato e non ne capisco il motivo.
Tutti i dati nel profilo compresi test

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: É possibile?

Messaggio di Sini » 04/06/2016, 14:41

Io non metterei queste due piante insieme: Allelopatia tra le piante d'acquario

Per il Cerato immagino tu abbia già letto questa: Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: É possibile?

Messaggio di cuttlebone » 04/06/2016, 14:42

Rilla1972 ha scritto:Ciao ragazzi, ho letto sia giudizi contrari sia favorevoli all'inserimento nella stessa vasca dell egeria densa e del ceratophillum. Cosa ne pensate?
Inoltre ho letto che il ceratophillum si adatta a quello che trova, ma quali sarebbero i suoi valori ideali di crescita?
Purtroppo è una settimana che si è fermato e non ne capisco il motivo.
Tutti i dati nel profilo compresi test
Egeria e Ceratophyllum sono allelopatiche, cioè si contrastano a vicenda.
Ecco perche é sconsigliato tenerle insieme nella stessa vasca.
Sono entrambe molto affamate di nutrienti ma piuttosto facili da coltivare, soprattutto se galleggianti ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: É possibile?

Messaggio di Diego » 04/06/2016, 14:43

Ciao,
prova a leggere qui:
Egeria densa: un regalo della Natura
Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum
Allelopatia tra le piante d'acquario

Per capire perché è ferma, potrebbe essere utile una fotografia della pianta.

Sini, sovrapposti, ma abbiamo detto le stesse cose
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: É possibile?

Messaggio di Sini » 04/06/2016, 14:44

Diego ha scritto: Sini, sovrapposti, ma abbiamo detto le stesse cose
Difficile sovrapporsi a me...
► Mostra testo
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: É possibile?

Messaggio di Diego » 04/06/2016, 14:45

Sini ha scritto:Difficile sovrapporsi a me...
=))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: É possibile?

Messaggio di cuttlebone » 04/06/2016, 14:50

Diego e Sini, effusioni in privato, please... =)) :)) :D

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: É possibile?

Messaggio di Rilla1972 » 04/06/2016, 15:00

Troppa grazia. Avevo già letto tutte le guide e vari post. Avendo letto però che qualcuno le teneva insieme pensavo che la loro competizione era magari solo alimentare. Mi interessava la egeria perché è molto veloce nel segnalare le mancanze mentre il ceratophillum mi piace forse di più. Aggiungo una foto del cerato. Fino a 1 settimana fa cresceva di xxx cm al giorno mentre ora.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: É possibile?

Messaggio di ocram » 04/06/2016, 19:40

Chi le tiene insieme esegue regolari cambi d'acqua.

Mi sa che quel Cerato ha asciugato i nutrienti...
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: É possibile?

Messaggio di Rilla1972 » 04/06/2016, 19:46

Ocram se vuoi dare un occhio ai valori (nel profilo) lo escluderei. Il cerato è ghiotto di fosfati e nitrati. Poi se manca qualcosa d'altro son qui x ricevere suggerimenti....dagli esperti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti