Potare galleggianti

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Sandrone
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 16/03/17, 18:54

Potare galleggianti

Messaggio di Sandrone » 19/09/2017, 19:59

Ciao a tutti. Volevo chiedere se fosse possibile accorciare le radici delle piante galleggianti senza uccidere la pianta? Sono davvero lunghe ora come ora. La pianta in questione è la limnobium laevigatum

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Potare galleggianti

Messaggio di cuttlebone » 19/09/2017, 20:45

Invece di tagliare le radici, operazione possibile ma antiestetica, perché non rimuovi le piante più vecchie e grandi lasciando le più giovani? :-?


Posted with AF APP

Avatar utente
Sandrone
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 16/03/17, 18:54

Potare galleggianti

Messaggio di Sandrone » 19/09/2017, 21:08

Sinceramente l'ho fatto però trovo le radici comunque troppo lunghe. La pianta ne risente oppure è solo un fattore estetico?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Potare galleggianti

Messaggio di cuttlebone » 19/09/2017, 21:42

La pianta si nutre, attraverso le radici.
Bene certo non le fa...


Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Potare galleggianti

Messaggio di lauretta » 19/09/2017, 23:52

Anch'io accorciavo le radici del limnobium, solo le più lunghe e al max della metà.
In ogni caso è una battaglia persa, alla fine saranno sempre più veloci di te e te le ritroverai ovunque! :))
Comunque è una bellissima pianta, radici comprese!!


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Sandrone (20/09/2017, 19:23)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Potare galleggianti

Messaggio di kumuvenisikunta » 19/09/2017, 23:55

Ciao
Se le radici lunghe sono un problema perché non sostituisci il limnobium con del phyllantum Fluitans? :-?
Alessandro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 13 ospiti