Potare l'Egeria

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
MassimoAllegra
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/15, 20:28

Potare l'Egeria

Messaggio di MassimoAllegra » 16/12/2015, 9:22

Sono, come sapete, alle primissime armi.

L'egeria mi sta crescendo altissima e tra un po' esce dall'acquario.
La cosa mi piace ma volendo infoltire i cespugli, invece di acquistarne di nuova vorrei dimezzare quelle che ho già, aumentando quindi la densità.

La primissima idea sarebbe quella di tagliare lo stelo a metà e ripiantare la parte tagliata..

Ho però notato che in cima agli steli c'è un ciuffetto più denso, come fosse un cappellino...

Si riforma in quella tagliata ???

Ho poi un altro problema... stamattina prima di uscire mi sono trovato in giro uno stelo che si era staccato dal fondo (mi capita spesso) dovevo uscire e non l'ho ripiantato, però toccandolo ho sentito che il gambo era molto scrocchiarello, cose se fosse secco...

Cosa può essere ??

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Potare l'Egeria

Messaggio di Sini » 16/12/2015, 9:26

Ciao, Massimo.

Se il gambo è scrochiarello non è un problema, il problema è quando diventa gommoso, tipo "elastico di gomma" (dai un'occhiata alla scheda sull'Egeria).

Per la potatura, io faccio così.
Metto due steli in un cannolicchio. Quando diventa troppo lunga la taglio lasciandola piuttosto lunga, in modo che abbia accesso a CO2 e luce. Tolgo dal cannolicchio la parte vecchia e inserisco quella nuova.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Potare l'Egeria

Messaggio di GiuseppeA » 16/12/2015, 9:33

Se vuoi moltiplicarla lasciala crescere che lei emetterà steli laterali. ;)

Altrimenti taglia e ripianta la parte alta. É più"densa"perché più vicino alla luce.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
MassimoAllegra
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/15, 20:28

Re: Potare l'Egeria

Messaggio di MassimoAllegra » 16/12/2015, 10:01

Infatti, sta sviluppando dei rametti laterali e mi chiedevo se fosse normale......

Quindi la soluzione taglio e ripianto è ok ???

Ultima domanda.
Non volendo installare impianto di c02 per non avere altri tubi e bottiglie in giro che ne pensate delle pastiglie che ci sono in commercio...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Potare l'Egeria

Messaggio di Sini » 16/12/2015, 10:08

Niente pastiglie... :)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
MassimoAllegra
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/15, 20:28

Re: Potare l'Egeria

Messaggio di MassimoAllegra » 16/12/2015, 10:30

Why ??? :D

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Potare l'Egeria

Messaggio di GiuseppeA » 16/12/2015, 10:36

Bassissima resa in proporzione al costo. ;)

Un buchetto per una bottiglia lo trovi dai.. :)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2726
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Potare l'Egeria

Messaggio di Scardola » 16/12/2015, 12:03

Puoi anche prendere uno stelo, metti il cannolicchio in mezzo e lo affondi in modo che rimanga più o meno orizzontale sul fondo. La cima e i getti laterali cresceranno verso l'alto e da uno stelo solo hai da subito una fila.

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81 e 10 ospiti