Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
FrancescoBG

- Messaggi: 412
- Messaggi: 412
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lurano (BG)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo con ghiaia inerte
- Flora: microsorum, microsorum windelow
anubias barteri petite
limnophilla sessiliflora
Fissidens fontanus
Riccia fluitans
- Fauna: Qualche Planorbarius Orange
2 Apistogramma Cacatuoides M(triple red)+F
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale citrico+bicarbonato.
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri con filtro ad aria, luci a LED.
Fauna:
circa 15 Caridina davidi var. Red
Una manciata di planorbarius orange
Flora: Fissidens fontanus
Anubias barteri petite
Anubias barteri nana
Microsorum
Egeria densa
Lemna minor
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di FrancescoBG » 09/09/2018, 9:17
Cia a tutti, mi servono esperienze dirette su come potate la vostra pogostemon helferi. Io ho una pianta madre e 2 figlie ma vorrei potare l'apice della madre,che si è alzato un po',e ripiantarlo...si può fare o faccio un cavolata...?grazie
Posted with AF APP
FrancescoBG
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 09/09/2018, 10:37
FrancescoBG ha scritto: ↑potare l'apice della madre, e ripiantarlo
E' una pianta a stelo, si pota proprio come intendi fare tu infatti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
FrancescoBG

- Messaggi: 412
- Messaggi: 412
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lurano (BG)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo con ghiaia inerte
- Flora: microsorum, microsorum windelow
anubias barteri petite
limnophilla sessiliflora
Fissidens fontanus
Riccia fluitans
- Fauna: Qualche Planorbarius Orange
2 Apistogramma Cacatuoides M(triple red)+F
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale citrico+bicarbonato.
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri con filtro ad aria, luci a LED.
Fauna:
circa 15 Caridina davidi var. Red
Una manciata di planorbarius orange
Flora: Fissidens fontanus
Anubias barteri petite
Anubias barteri nana
Microsorum
Egeria densa
Lemna minor
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di FrancescoBG » 09/09/2018, 10:39
Nijk ha scritto: ↑FrancescoBG ha scritto: ↑potare l'apice della madre, e ripiantarlo
E' una pianta a stelo, si pota proprio come intendi fare tu infatti.
Ma sono sicuro che poi cresce quella nuova anche se non ha le radici e ho il terreno poco fertile? Uno stick o una pastiglia glielo metto?
Posted with AF APP
FrancescoBG
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 09/09/2018, 11:12
FrancescoBG ha scritto: ↑Ma sono sicuro che poi cresce quella nuova anche se non ha le radici
Essendo una pianta a stelo la riproduzione in acquario avviene anche per talea, le radici saranno prodotte nuovamente dallo stelo che hai tagliato e ripiantato.
FrancescoBG ha scritto: ↑ho il terreno poco fertile? Uno stick o una pastiglia glielo metto?
Non credo di aver capito bene per poco fertile cosa intendi
E' una pianta che va fertilizzata anche per via radicale, pertanto se c'è già qualcosa nel terreno ( immagino di si dal momento che ad oggi ti sta crescendo ) puoi farne a meno, se non c'è nulla ti conviene provvedere.
Per quanto riguarda gli stick chiedi meglio in fertilizzazione, se scelti bene possono anche dare una mano alle piante in caso contrario te li sconsiglio e ti consiglio di acquistare un qualunque prodotto specifico da acquario utile a fertilizzare le radici delle piante.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- FrancescoBG (09/09/2018, 11:25)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti