Potatura ceratopteris

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Potatura ceratopteris

Messaggio di Luky76 » 25/10/2019, 17:04

Salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per la potatura della ceratopteris che in pochi giorni ha raggiunto la superficie dell'acqua. Quando l'ho inserita in vasca l'ho trattata come la limnophyla e cioè ho preso tutti gli steli (molto sottili) e li ho uniti in un clipper da elettricisti e interrato. Crescendo però ho notato che è molto più frastagliata della limnophyla e onestamente non so come mettere le mani. Esiste uno schema che indica come fare (come con le piante a stelo) per non fare danni o qualcuno di voi che mi spieghi in parole povere e comprensibili come devo fare?
Fate finta di parlare con un bambino di dieci anni che con delle forbici deve potare la vostra pianta preferita e voi dovete spiegarli come fare 😂😂😂😂😂😂😂😂😂... Grazie!!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Potatura ceratopteris

Messaggio di Matty » 25/10/2019, 17:09

È una pianta abbastanza "rognosa" da potare, infatti se ci fai caso cresce generando di continuo nuove piantine. Io i risultati migliori li ho ottenuti aspettando che queste nuove piantine diventassero abbastanza grandi e staccandole delicatamente (vengono via quasi da sole), per poi ripiantarle.
Ovviamente puoi anche potarle come tutte le altre piante a stelo, ma in questo caso cerca di non fare gli steli troppo corti, in alcuni casi ho notato una certa fatica nel ripartire

Posted with AF APP

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Potatura ceratopteris

Messaggio di Luky76 » 25/10/2019, 19:23

Molto rognosa almeno sul discorso potatura, ho cercato su vari siti e tutti parlano di queste piante che si creano a che io non ho ancora visto in quel groviglio di foglie... Boh!! ~x(
Proverò a questo punto, come dici tu, a tagliarla come faccio con la limnophyla eventualmente mantenendo solo la parte buona e eliminando la parte bassa in sofferenza.
In attesa di altre risposte vi ringrazio anticipatamente.

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Potatura ceratopteris

Messaggio di Matty » 25/10/2019, 20:13

Luky76 ha scritto:
25/10/2019, 19:23
ho cercato su vari siti e tutti parlano di queste piante che si creano a che io non ho ancora visto in quel groviglio di foglie
se osservi bene dovresti vedere delle "radici aeree" che partono dalle foglie. Quelle sono radici delle piantine nuove :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Potatura ceratopteris

Messaggio di Luky76 » 26/10/2019, 19:34

L'ho inserita in vasca circa 3 settimane fa probabilmente è ancora troppo presto per vedere queste piantine, magari aspetto fino a quando non diventa estremamente ingombrante e al massimo la taglio a 3/4 sperando che riparta

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gaspy e 4 ospiti