Potatura Cryptocoryne

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
andhromeda
Messaggi: 143
Iscritto il: 22/08/2016, 10:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 54
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 6000k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia inerte
Flora: Egeria densa, Microsorum pterops, vallisneria, Java moss, anubias
Fauna: Diversi Molly e portaspada
Altre informazioni: CO2 tramite Askoll Pro Green System
Grazie inviati: 17
Grazie ricevuti: 0

Potatura Cryptocoryne

Messaggio di andhromeda »

Ciao a tutti, la Cryptocoryne in foto è stat inserita in acquario circa un mese fa e dopo un periodo di foglie in via di marciscenza ne stanno puntando di nuove verdi chiare, oltretutto al momento senza le maledette BBA spuntate circa 7 gg fa. Le vecchie foglie le devo potare o lasciare lì? Toglierei quindi anche le BBA, farei bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Re: Potatura Cryptocoryne

Messaggio di fernando89 »

le foglie vecchie piano piani marciranno e diventeranno fertilizzante o cibo per lumache..io le lascerei lì..se proprio le vuoi tagliare fallo quando sono quasi totalmente marce ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Avatar utente
andhromeda
Messaggi: 143
Iscritto il: 22/08/2016, 10:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 54
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 6000k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia inerte
Flora: Egeria densa, Microsorum pterops, vallisneria, Java moss, anubias
Fauna: Diversi Molly e portaspada
Altre informazioni: CO2 tramite Askoll Pro Green System
Grazie inviati: 17
Grazie ricevuti: 0

Re: Potatura Cryptocoryne

Messaggio di andhromeda »

Allora le lascio lì grazie, nella mia testa era più che altro per togliere un po' di BBA!
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Potatura Cryptocoryne

Messaggio di giampy77 »

era più che altro per togliere un po' di BBA!
Se sopra le foglie nuove non ci sono BBA, stai tranquillo stanno regredendo e qualle sulle foglie vecchie, moriranno presto rilasciando i nutrienti che avevano assimilato.
Se poi ti danno proprio noia le puoi togliere, io le lascerei li dove sono.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Bloccato