Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
debbor

- Messaggi: 257
- Messaggi: 257
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 04/12/18, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grado
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 90x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 2x6500 1x4000 1xrosa
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte, V1 Alxyon
- Flora: ludwigia glandulosa , bacopa caroliniana, rotala rotundifolia, proserpinaca palustris, microphyllum tuberculatum,hygrophila pinnatifida, hygrophila lancea, blyxa japonica.
- Fauna: cardinali,petitelle,ancistrus,crossocheilus siamensis.
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di debbor » 21/07/2019, 13:10
Buon giorno.Visto che le mie Cryptocoryne crescono a vista d'occhio e hanno raggiunto una altezza di 20 cm. chiedevo se potevo tagliarle drasticamente cioe' a filo terreno , grazie.
P90712-192853_493704467.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
debbor
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 21/07/2019, 13:18
Ciao
Be'... così drasticamente le vai a bloccare per un periodo piuttosto lungo...
Sono indistruttibili ma comunque soffrono.
L'ideale sarebbe di tagliare tutte le foglie più grandi e vecchie, anche gran parte, e lasciare qualche foglia ad ogni pianta
È un lavoro un po' più lungo ma è molto meglio
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- debbor (21/07/2019, 14:02)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
lui1

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 68
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 88x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6500°k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia quarzifera gravetel
- Flora: Anubias Barteri
Anubias Nana Coin ("Round Leaf")
Microsorum Windelov
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Moehlmannii
Cryptocoryne Lucens
Bucephalandra Green Velvet
Bucephalandra Blue Theia
Alternanthera Reinecki Mini
Hygrophila Pinnatifida
Hygrophila Siamensis
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Java Moss
Lemna minor
Lysomachia nummularea aurea
Ludwigia super red mini
- Fauna: Apistogramma borelli
Nannostomus beckfordi red
Corydoras panda
Caridina multidentata
Neritine black helmet
- Altre informazioni: Vasca askoll tenerif 88 avviata Luglio 2018.
Filtro esterno askoll pratiko 200
Impianto di CO2 fai da te ad acido citrico e bicarbonato con elettrovalvola.
Fotoperiodo 9h
2 barre LED V-TAC SMD4014 6400°K 18W/m 144LED/m 1700 lm/m
1 strip LED SMD5050 3Red 1Blue 60LED/m
- Secondo Acquario: Cryptocoryne e Endler black bar
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
68
Messaggio
di lui1 » 22/07/2019, 11:23
purtroppo sono troppo invadenti quando crescono bene..
sicuramente hanno stolonato parecchio e anche per questo crescono più alte
però rimuoverle non è facile.. si rischia di sollevare tutto il fondo
lui1
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/07/2019, 12:32
Eh lo so, una volta che partono hanno anche un apparato radicale da paura, quindi recuperano in fretta...
Vedi tu, comunque ssppi che anche se tagli tutto alla base bene o male ripartono sempre.
Si può fare se non fai tutte le piante insieme

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- debbor (27/07/2019, 13:41)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti