Ormai mi ha raggiunto il pelo dell'acqua e qualche stelo se ne è pure uscito di qualche centimetro.
Vorrei capire se si può tagliare all altezza gradita oppure se vada gestita come la vallisneria ovvero strappando la foglia dalla base.
Al momento la sto riprendendo dalle alghe essendo stata presa all'assalto da un misto di filamentose e stanghorn causate da una prova di assenza fertilizzazione durante la maturazione, ora la sto riprendendo.
Dato che i vecchi steli sono appunto pieni di alghette mentre nelle nuove le alghe sono molto meno quasi assenti, e data la difficoltà nel tagliare le foglie compromesse senza tagliare anche le sane, vorrei sapere come reagirebbe questa piantina all acqua ossigenata.... O all excel

Buonagiornata a tutti.