Potatura Egeria - consiglio

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Potatura Egeria - consiglio

Messaggio di Patatoso » 31/05/2016, 15:01

ciao
nel mio "Acquario nel caminetto" ho l'Egeria che va alla grande....e fin qui tutto benissimo :D

Ho aperto il topic seppure sia veloce nel crescere visto che l'Egeria è cruciale per l'estetica. Infatti è posizionata in fondo vasca per nascondere i cavi che si vedono passare dietro la vasca. Di conseguenza ognivolta che la poto mi tocca sopportare la vista di quei cavi.

Dunque, per non stravolgere la vasca invertendo Egeria con Hygrophila, ho pensato...

...potrei potare l'Egeria poco sotto il livello dell'acqua (5 cm) per non scoprire il vetro di fondo, ovviamente sostituendo all'occorrenza gli steli che invecchino con le potature fatte al momento.

Ma mi nascono due domande:

Metterei in sofferenza la pianta?

Potandola in questo modo continuerà a farmi nuovi getti in basso o la porterò a farli in alto?

grazie :-bd
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Potatura Egeria - consiglio

Messaggio di fernando89 » 31/05/2016, 15:19

potandola in alto tende a fare i nuovi germogli da lì

ma tagliare (se non vuoi moltiplicare il numero di steli) raso terra e ripiantare dell altezza che vuoi?

se hai paura di un blocco fai metà oggi e metà appena si riprende la metà potata ;)
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Patatoso (31/05/2016, 15:47)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Potatura Egeria - consiglio

Messaggio di giampy77 » 31/05/2016, 15:26

Tagliando lo stelo in alto, come ha detto Fernando, la pianta fara' dei nuovi getti e formerai una foresta che sarà difficile da controllare. Se non vuoi lasciare scoperte le strumentazioni, basterà potare piu frequentemente e togliere meno pianta da buttare.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Patatoso (31/05/2016, 15:47)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Potatura Egeria - consiglio

Messaggio di cuttlebone » 31/05/2016, 15:39

Io, nella bettiera, gli steli più lunghi li ho curvati verso il fondo e fatti radicare.
La posizione orizzontale di alcuni pezzi di pianta induce l'emissione di nuovi getti.
L'aspetto è sicuramente più disordinato, ma decisamente più naturale ;)
1464701908333-1549526634.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Patatoso (31/05/2016, 15:47)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Potatura Egeria - consiglio

Messaggio di Patatoso » 31/05/2016, 15:52

il problema è che finalmente la vasca si sta riempiendo con la hygrophila, la sagittaria e la egeria che crescono alla grande...quindi è bellissimo (almeno per me) vedere questo anfiteatro di piante con lo spazio al centro popolato dai pesci (che non disdegnano esplorazioni fra le piante).... quindi rinunciare a tale visione e per di più vedere i cavi mi scoccia non poco.

per il ripiantare o mettere orizzontale, non saprei nemmeno dove... la sagittaria sta stolonando e facendo piante nuove velocemente, tanto da dover tagliare gli stoloni appena li noto per contenerla, l'hygrophila la devo potare spesso per non farle prendere mezza vasca... l'egeria invece si è infittita bene ma ovviamente cresce in altezza... intricandosi con la sagittaria... la vasca è pur sempre un 53 litri netti.

come vedo dalla foto di cuttlebone (stelo in primo piano) potrei potarla a 5cm dalla superficie, visto che a lui è rimasta bella verde.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Potatura Egeria - consiglio

Messaggio di cuttlebone » 31/05/2016, 15:59

La vasca non va mai potata troppo e tutte le specie insieme insieme: meglio fare piccoli ma continui aggiustamenti per evitare pericolosi blocchi vegetativi ;)
Prendi gli steli più lunghi e piegali sino a interrarne un tratto, lasciando però l'apice fuori dal fondo e vedrai che bella crescita disordinata :D

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Potatura Egeria - consiglio

Messaggio di Patatoso » 31/05/2016, 16:25

cuttlebone ha scritto: Prendi gli steli più lunghi e piegali sino a interrarne un tratto, lasciando però l'apice fuori dal fondo e vedrai che bella crescita disordinata :D
è già disordinata così com'è :)) pensa se ci metto pure lo zampino io =))
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti