Potatura egeria

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Potatura egeria

Messaggio di Sirio39 » 28/03/2021, 14:11

Nijk ha scritto:
28/03/2021, 13:12
nemmeno erano in acqua prima praticamente.
Ah ok... pensavo che comunque fossero solo inizialmente coltivate emerse per poi finire la coltivazione sommerse...
Quindi anche il periodo di adattamento sì dilata di molto per questo motivo...
In effetti comunque anche le foglie del mio echinodorus sono nettamente diverse rispetto a quelle inziali, molto più lunghe e meno verdi, idem vallisneria. Mentre quelle dell’hygrophila più molto più accese.
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 11 ospiti