Potatura Hygrophila corymbosa "Siamensis"

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Potatura Hygrophila corymbosa "Siamensis"

Messaggio di Paolo63 » 30/05/2019, 10:02

Nella mia vasca ho da tempo l'Hygrophila corymbosa "Siamensis". E' cresciuta molto, l'ho potata ed ho ripiantato qualche foglia che sta crescendo.
Le due piante principali, però, hanno sviluppato un fusto molto grosso, è il caso di tagliarlo alla base aspettando che generi nuovi getti? Oppure vi sono altre strade che potrei percorrere? Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Potatura Hygrophila corymbosa "Siamensis"

Messaggio di Matty » 30/05/2019, 10:06

Lo stelo abbastanza grande è un po' una caratteristica della pianta in questione, io mi limiterei potarla una volta arrivata in superifice :)
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Paolo63 (30/05/2019, 14:30)

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Potatura Hygrophila corymbosa "Siamensis"

Messaggio di Paolo63 » 30/05/2019, 14:31

Matty ha scritto: una caratteristica della pianta in questione,
Come la trovi? Pensi serva qualche "aiutino"? :))

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Potatura Hygrophila corymbosa "Siamensis"

Messaggio di Matty » 30/05/2019, 15:36

La situazione generale mi sembra buona.
Ci sono un po' di radici aeree che potrebbero star ad indicare che qualche macronutriente scarseggia.
Potresti provare ad interrare un pezzetto di stick

Posted with AF APP

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Potatura Hygrophila corymbosa "Siamensis"

Messaggio di Paolo63 » 31/05/2019, 14:32

Matty ha scritto: Ci sono un po' di radici aeree
ma queste spariscono da sole fertilizzando o possono/debbono essere potate?

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Potatura Hygrophila corymbosa "Siamensis"

Messaggio di Matty » 31/05/2019, 14:48

Una volta formate possono essere rimosse solo tramite le potature

Posted with AF APP

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Potatura Hygrophila corymbosa "Siamensis"

Messaggio di Paolo63 » 31/05/2019, 17:34

Matty ha scritto: Una volta formate possono essere rimosse solo tramite le potature
Vale la pensa farlo?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Potatura Hygrophila corymbosa "Siamensis"

Messaggio di Matty » 01/06/2019, 13:52

Io mi limiterei a potare quando gli steli arrivano in superficie

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977 e 7 ospiti