Potatura Limnophyla sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Potatura Limnophyla sessiliflora

Messaggio di Andrea » 25/10/2013, 16:22

Ciao a tutti, ho appena ricominciato il pmdd dopo una lunga terapia del buio e le mie piante non sono al massimo...

Le Limnophyla si presentano con la zona bassa in marcescenza...

Da quando ho ri-allestito la vasca ho inserito le piante nei cannolicchi o in pezzi di tubo...in modo da poterle potare dal basso lasciando la parte alta e sana..

Questo è solo un post di conferma, è il caso di potare le Limnophyla togliendo la parte marcia vero?

Immagine
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Potatura Limnophyla sessiliflora

Messaggio di gibogi » 25/10/2013, 16:26

Se la parte bassa sta marcendo assolutamente si, tagli e ripianti, le parti vecchie marce eliminale.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Potatura Limnophyla sessiliflora

Messaggio di Andrea » 25/10/2013, 16:30

Grazie per la conferma!
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Potatura Limnophyla sessiliflora

Messaggio di Rox » 25/10/2013, 20:06

gibogi ha scritto:Se la parte bassa sta marcendo assolutamente si, tagli e ripianti, le parti vecchie marce eliminale.
Aggiungo che devi farlo alla svelta. Oppure, in pochi giorni marcirà tutta la pianta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Potatura Limnophyla sessiliflora

Messaggio di Andrea » 25/10/2013, 20:27

Rox ha scritto:
gibogi ha scritto:Se la parte bassa sta marcendo assolutamente si, tagli e ripianti, le parti vecchie marce eliminale.
Aggiungo che devi farlo alla svelta. Oppure, in pochi giorni marcirà tutta la pianta.
Già messo in cantiere per domani!
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], LouisCypher e 6 ospiti