Potatura Myriophillum in Mini Pond!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
roberto.bellinvia
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/04/16, 15:21

Potatura Myriophillum in Mini Pond!

Messaggio di roberto.bellinvia » 05/06/2016, 14:54

Ciao Ragazzi,
ho messo il Myriophillum nel minipond ed è cresciuto enormemente, ho tolto tutto il vaso per potare la pianta, e mi sono trovato difronte a steli lunghi quasi un metro, con fusti quasi del tutto spogli, con alcune gemme laterali che terminano con un apice cespuglioso. Vi chiedo consiglio su come potare la pianta, posso dimezzare ogni singolo stelo in lunghezza togliendo l'apice cespuglioso e lasciando la base, la pianta ricresce? o devo togliere la base e piantare l'apice cespuglioso?
Vi metto le foto.
Grazie mille :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Potatura Myriophillum in Mini Pond!

Messaggio di luigidrumz » 05/06/2016, 15:20

Il myrio lo puoi portare come tutte le piante a stelo: tagli la parte superiore e lo ripianti. Quindi puoi lasciare la parte sottostante che probabilmente in seguito alla potatura della cima ti darà altri getti, oppure puoi tagliarlo alla base e lasciare nel terreno la parte interrata senza doverla tirare e quindi smuovere tutto il substrato. Infine mi sentirei di consigliarti di non potare tutti i rami nello stesso momento per evitare di creare squilibri in vasca.
Ti suggerisco anche una foto (che trovi negli articoli) che spero ti chiarisca i punti dove tagliare
20160605151916.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
roberto.bellinvia (05/06/2016, 15:26)

Avatar utente
roberto.bellinvia
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/04/16, 15:21

Re: Potatura Myriophillum in Mini Pond!

Messaggio di roberto.bellinvia » 05/06/2016, 15:26

Grazie luigidrumz per la risposta chiara ed esaustiva, quindi posso tagliare l'apice e lascio la parte del fusto spoglia interrata e poi ricrescono nuovi apici, giusto? Preferirei questa soluzione perchè ripiantare gli apici sarebbe un problema... E per quanto riguarda gli apici laterali che si sviluppano dai nodi nella parte di fusto che lascio interrata posso lasciarli o devo togliere pure quelli?

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Potatura Myriophillum in Mini Pond!

Messaggio di ocram » 05/06/2016, 16:18

Lasciando gli steli vecchi, da punto di taglio, si formeranno nuovi getti ad Y.
Io ti consiglio di perdere qualche minuto in più per ripiantare gli steli vecchi, per averli sempre in ottima forma, poi scegli tu. :-bd

Per i getti laterali, o li lasci attaccati oppure li tagli e li ripianti come detto.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Potatura Myriophillum in Mini Pond!

Messaggio di cuttlebone » 05/06/2016, 16:43

Pota pure come ti pare. Se butti in acqua in segmento di stelo spoglio genera comunque un bel getto rigoglioso ;)

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Potatura Myriophillum in Mini Pond!

Messaggio di luigidrumz » 05/06/2016, 21:07

roberto.bellinvia ha scritto:Grazie luigidrumz per la risposta chiara ed esaustiva, quindi posso tagliare l'apice e lascio la parte del fusto spoglia interrata e poi ricrescono nuovi apici, giusto? Preferirei questa soluzione perchè ripiantare gli apici sarebbe un problema... E per quanto riguarda gli apici laterali che si sviluppano dai nodi nella parte di fusto che lascio interrata posso lasciarli o devo togliere pure quelli?
Confermo quello che dicono i sempre ottimi ocram e cuttlebone.

Io preferisco tagliare alla base gli steli e ripiantare la lunghezza preferita della parte nuova, sicuramente più bella e prospera. Però se ho bisogno di altre cime, lascio qualche centimetro di stelo dal fondo in modo da avere dei nuovi getti che adrò a ripiantare. :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite