Potatura Rotala rotundifolia e adattamento da emersa a sommersa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
nicotinammide
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/05/19, 0:10

Potatura Rotala rotundifolia e adattamento da emersa a sommersa

Messaggio di nicotinammide » 16/05/2019, 3:06

Potatura Rotala rotundifolia e adattamento da emersa a sommersa

Ciao a tutti ragazzi, ho messo da un giorno la Rotala rotundifolia che è stata coltivata emersa. Per avere le caratteristiche classiche della pianta in acquario dite che mi conviene potarla fin da adesso?
Se si come posso procedere?
Se taglio gli steli e ripianto in modo da creare un cespuglio con steli più alti dietro e più bassi davanti le nuove foglioline nasceranno sottili e allungate, classiche della Rotala rotundifolia sommersa?
Quanto devono essere alti minimo gli steli?

Posto in basso una foto e l'aspetto attuale della pianta oltre alle descrizioni dell'acquario.

Grazie per i vostri consigli :)


DESCRIZIONE ACQUARIO:
180 litri, avviato da più di un anno. Ho cambiato fondo e illuminazione due mesi fa circa:
1) Fondo fertile Tetra complete substrate + tetra active substrate
2) CO2 presente, 60 bolle/minuto.
3) Temperatura 25 °C

ILLUMINAZIONE:
Descrivo le posizioni dei neon (4 neon) - andamento anteroposteriore:
1) 1 Neon T5 Day High Lite 45W 895mm - gradazione di 9000 Kelvin - 2800 lumen (avanti)
2) 2 Neon T5 Nature High Lite 45W 895mm - gradazione di 4100 Kelvin - 3300 lumen (centrali)
3) 1 Neon T5 Colour High Lite 45W 895mm - gradazione di 6400 Kelvin - 2900 lumen (dietro)

FOTOPERIODO
Dalle ore 13 alle ore 22

FERTILIZZAZIONE
Metodo PMDD

ALCUNI PARAMETRI CHIMICI
1) Conducibilità: 550-600
2) pH: 7.5
3) KH = 4
4) GH = 9
5) Nitriti = 0
6) Nitrati = 25 mg/L
7) Fosfati = 1 mg/L
8) Ferro = Quasi 1 mg/L giorni fa ma fatto ricambio, devo ricontrollarlo e eventualmente abbassarlo


PIANTE PRESENTI
1) Egeria densa
2) Vallisneria
3) Ammannia praetermissa
4) Ceratopteris thalictroides
5) Muschio Java
6) Limnophila sessiliflora
7) Limnophila aromatica
8) Proserpinaca palustris
9) Rotala rotundifolia
10) Rotala rotundifolia orange

PESCI PRESENTI
1) Hemigrammus erythrozonus
2) Hyphessobrycon Eques
3) 2-3 guppy
4) Un pulitore di fondo

RICAMBI
Acqua osmotica tagliata con acqua da rubinetto

FOTO
1.jpg
2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Potatura Rotala rotundifolia e adattamento da emersa a sommersa

Messaggio di Matty » 16/05/2019, 14:25

Gli steli mi sembrano belli lunghi quindi potresti potarli già da ora.
Comunque se sono in acquario già da qualche giorno ormai secondo me conviene lasciarla fare per evitarle altro stress.
Il tempo di adattamento è molto variabile e dipende da tanti fattori quindi è diffiicile dire quanto ci impiegherà.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti