Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
platy97

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/17, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: palermo
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 2x6500+2x3600
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia+ sabbia fine
- Flora: Echinodorus bleherii, echinodorus ozelot, halterenatera mini, hygrophila polisperma.
- Fauna: 7 Corydoras aneus, 1 poecilia reticulata, 1 Trichogaster lalius.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di platy97 » 21/10/2017, 11:41
ragazzi per favore potete spiegarmi come si effettua la potatura della bacopa coriliana.....non ne ho idea!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
platy97
-
scheccia
- Messaggi: 10488
- Messaggi: 10488
- Ringraziato: 1678
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1678
Messaggio
di scheccia » 21/10/2017, 11:48
Si taglia alla base e poi si accorcia di quanto la si vuole, oppure a media altezza lasciando che la base faccia altri gettiti (per moltiplicare la pianta).
Ora nella foto vedo parecchi gettiti, quindi se vuoi, puoi tagliare la parte superire alle nuove piantine, in modo fa farle rinforzare e poi tagliare e ripiantare le stesse.
Posted with AF APP
scheccia
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 21/10/2017, 14:44
Aggiungo solo una cosa: ci sono dei pezzi dove ha "filato", cioè il fusto è cresciuto rapidamente senza fare foglie. Per una questione estetica puoi tagliare alla base di dove non ci sono foglie e integrare successivamente quel pezzo li senza foglie.
Questa cosa non sostituisce quello che a detto Scheccia ma è un pensiero in più che puoi fare
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
platy97

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/17, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: palermo
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 2x6500+2x3600
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia+ sabbia fine
- Flora: Echinodorus bleherii, echinodorus ozelot, halterenatera mini, hygrophila polisperma.
- Fauna: 7 Corydoras aneus, 1 poecilia reticulata, 1 Trichogaster lalius.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di platy97 » 21/10/2017, 18:43
grazie mille ho fatto come avete detto...
Posted with AF APP
platy97
Chi c’è in linea
Visitano il forum: frossie, Google Adsense [Bot] e 6 ospiti