potature di Egeria e Cabomba
- JessePinkman
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 02/06/2016, 10:07
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500 + 8000
- Riflettori: No
- Fondo: tropica
- Flora: Eleocharis sp.
2 anubias barteri nana
anubias barteri sp
Rotala macrandra
Helanthium tenellum 'Green'
Cladophora aegagropila
hydrocotyle verticillata
Myriophyllum aquaticum
egeria
cabomba car.
Hygrophila polysperma
Rotala wallichii
Limnophila hippuridoides
Ludwigia arcuata - Fauna: 10 Trigonostigma Heteromorpha
16 caridina japonica
1 colisa lalius maschi + 3 femmina
2 Gyrinocheilus aymonieri
4 Crossocheilus langei
4 neritina
2 killer nail - Altre informazioni: Vasca avviata 2 maggio 2016
fertilizzazione PMDD protocollo avanzato
CO2 bombola da 2 Kg con riduttore aquili e diffusore venturi della JBL
illuminazione:
30 w a 6500 K (quella di serie askoll)
72 W plafoniera Nemolight - Grazie inviati: 66
- Grazie ricevuti: 6
potature di Egeria e Cabomba
Ciao,
vorrei dei consigli su come procedere all'inserimento di potature di Egeria densa e cabomba caroliniana nella mia vasca.
provengono dalla vasca di Alessio, il quale me le ha spedite settimana scorsa, io le ho inserite sotto suo consiglio nella vasca a galleggiare da martedì 20 settembre.
quindi sono già 10 gg che sono in vasca.
quello che ho notato negli ultimi giorni è che fanno molto pearling a galla, ma alessio mi aveva detto che per l'ambientamento avrei potuto vedere l'appassimento degli steli principali e la crescita di nuove "foglie adattate".
ma quando dovrebbe succedere?
secondo voi posso piantare gli steli? o devo ancora aspettare?
ecco alcune foto
questa mattina ho rifatto i test di NO3- e PO43- ed ho visto che iniziano a calare, cioè 4 gg erano a 50 gli NO3- e 2 i PO43-, oggi sono tra 25 e 50 gli NO3- e a 1 i PO43-.
qindi qlcn mangia e dato che la pogostemon è andata le uniche rapide che o sono proprio la egeria e la cambomba.
vorrei dei consigli su come procedere all'inserimento di potature di Egeria densa e cabomba caroliniana nella mia vasca.
provengono dalla vasca di Alessio, il quale me le ha spedite settimana scorsa, io le ho inserite sotto suo consiglio nella vasca a galleggiare da martedì 20 settembre.
quindi sono già 10 gg che sono in vasca.
quello che ho notato negli ultimi giorni è che fanno molto pearling a galla, ma alessio mi aveva detto che per l'ambientamento avrei potuto vedere l'appassimento degli steli principali e la crescita di nuove "foglie adattate".
ma quando dovrebbe succedere?
secondo voi posso piantare gli steli? o devo ancora aspettare?
ecco alcune foto
questa mattina ho rifatto i test di NO3- e PO43- ed ho visto che iniziano a calare, cioè 4 gg erano a 50 gli NO3- e 2 i PO43-, oggi sono tra 25 e 50 gli NO3- e a 1 i PO43-.
qindi qlcn mangia e dato che la pogostemon è andata le uniche rapide che o sono proprio la egeria e la cambomba.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad
- fernando89
- Ex-moderatore

- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna - Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius - Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD - Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente - Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD - Grazie inviati: 263
- Grazie ricevuti: 2224
Re: potature di Egeria e Cabomba
la maggior parte di volte è così, ma è anche vero che se i valori sono simili e trovano le condizioni possono anche non marcire e crescere da subitoJessePinkman ha scritto:per l'ambientamento avrei potuto vedere l'appassimento degli steli principali e la crescita di nuove "foglie adattate"
io di solito le lascio galleggiare 2 o 3 giorni per poi piantare
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- JessePinkman
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 02/06/2016, 10:07
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500 + 8000
- Riflettori: No
- Fondo: tropica
- Flora: Eleocharis sp.
2 anubias barteri nana
anubias barteri sp
Rotala macrandra
Helanthium tenellum 'Green'
Cladophora aegagropila
hydrocotyle verticillata
Myriophyllum aquaticum
egeria
cabomba car.
Hygrophila polysperma
Rotala wallichii
Limnophila hippuridoides
Ludwigia arcuata - Fauna: 10 Trigonostigma Heteromorpha
16 caridina japonica
1 colisa lalius maschi + 3 femmina
2 Gyrinocheilus aymonieri
4 Crossocheilus langei
4 neritina
2 killer nail - Altre informazioni: Vasca avviata 2 maggio 2016
fertilizzazione PMDD protocollo avanzato
CO2 bombola da 2 Kg con riduttore aquili e diffusore venturi della JBL
illuminazione:
30 w a 6500 K (quella di serie askoll)
72 W plafoniera Nemolight - Grazie inviati: 66
- Grazie ricevuti: 6
Re: potature di Egeria e Cabomba
quindi se sono passati 10 gg posso provare a piantarle? e vedere che succede?
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/2016, 10:42
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAN NICANDRO GARGANICO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum Mattogrossense
Cabomba Acquatica
Egeria Densa
Microsorum Pteropus
Ludwigia Glandulosa
Vesicularia Dubyana
Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus) - Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
Arredo con Rocce Laviche
Fotoperiodo: 5 ore.
Temperatura: 27° C - Grazie inviati: 120
- Grazie ricevuti: 8
Re: potature di Egeria e Cabomba
Io alcune le ho piantate e altre lasciate a galla, fatto stà che ho dovuto eliminare la parte vecchia della pianta causa marcescenza per adattatura e la zona nuova l ho ripiantata ed ora non ho più problemi.
Quindi io consiglio di lasciarle un altro pò, poi eliminare la parte vecchia non cresciuta nella tua vasca e piantare solo la parte nuova cresciuta da te..
Io avevo una superficie di 20 x 40 cm piantata, ho duvuto potare sifonare la schifezza e ripiantare...non immagini che sbatti...hahahahaha...
Quindi io consiglio di lasciarle un altro pò, poi eliminare la parte vecchia non cresciuta nella tua vasca e piantare solo la parte nuova cresciuta da te..
Io avevo una superficie di 20 x 40 cm piantata, ho duvuto potare sifonare la schifezza e ripiantare...non immagini che sbatti...hahahahaha...
- fernando89
- Ex-moderatore

- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna - Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius - Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD - Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente - Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD - Grazie inviati: 263
- Grazie ricevuti: 2224
Re: potature di Egeria e Cabomba
peccato..tutta quella schifezza era ottimo concimeAngelo90 ha scritto:Io avevo una superficie di 20 x 40 cm piantata, ho duvuto potare sifonare la schifezza e ripiantare...non immagini che sbatti...hahahahaha...
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/2016, 10:42
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAN NICANDRO GARGANICO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum Mattogrossense
Cabomba Acquatica
Egeria Densa
Microsorum Pteropus
Ludwigia Glandulosa
Vesicularia Dubyana
Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus) - Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
Arredo con Rocce Laviche
Fotoperiodo: 5 ore.
Temperatura: 27° C - Grazie inviati: 120
- Grazie ricevuti: 8
Re: potature di Egeria e Cabomba
Era troppo..hahahahha...avevo i nitrati a 60 e stavano aumentando ancora....fernando89 ha scritto:peccato..tutta quella schifezza era ottimo concime
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius. - Grazie inviati: 329
- Grazie ricevuti: 326
Re: potature di Egeria e Cabomba
Dopo 10 giorni pianta tutto alla grande!!! Vedrai che saranno già cresciute molto e ormai il peggio è passato!
Ormai continueranno a crescere sicuramente. P. S. Mettile alla luce mi raccomando!
Ormai continueranno a crescere sicuramente. P. S. Mettile alla luce mi raccomando!
- Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
- JessePinkman (30/09/2016, 13:08)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- giampy77
- Ex-moderatore

- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle - Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt) - Grazie inviati: 128
- Grazie ricevuti: 542
Re: potature di Egeria e Cabomba
La Cabomba, l'altra cresce pure se tieni le lici spente.Mettile alla luce mi raccomando!
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- FedericoF
- Ex-moderatore

- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
- Grazie inviati: 501
- Grazie ricevuti: 988
Re: potature di Egeria e Cabomba
Diciamo che con tanta luce rende di più..giampy77 ha scritto:La Cabomba, l'altra cresce pure se tieni le lici spente.Mettile alla luce mi raccomando!![]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.