Potature Hygrophyla corymbosa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Alberto Viberti
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 02/01/16, 11:44

Potature Hygrophyla corymbosa

Messaggio di Alberto Viberti » 01/04/2016, 21:09

Ciao ragazzi, ho perso il controllo della mie Hygrophyla corymbosa, ne ho di due specie una comprata ed è la corymbosa siamensis (centro sinistra) e una datami da un mio amico e credo di averla identificata come Hygrophyla corymbosa var salcifolia (angolo sinistro). Comunque domani che sono a casa dall'università dovrò potare qualcosina, ma non so se tagliare a metà oppure tagliare rasoterra e ripiantare solo le punte nuove. Per una questione di estetica mi piacerebbe potare a livello del ghiaino e far radicare nuovamente le piante, ma non so se la pianta può patire o no.
IMG_0568.JPG
IMG_0571.JPG
IMG_0572.JPG
Ah dimenticavo, alcune foglie vecchie hanno patito qualcosa per via di uno stop un mesetto fa delle luci e alzamento temperatura a causa ictio altro motivo per cui sono pro taglio rasoterra :)
Ciaooo :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Potature Hygrophyla corymbosa

Messaggio di ocram » 01/04/2016, 21:24

Complimenti Alberto, è una vasca davvero bella! :ymapplause:
Se posso darti un consiglio, quello spazio al centro è perfetto per una Alternanthera in acquario: la rossa più celebre, senza dubbi!

Comunque fai come dici: taglia a raso e ripianta le parti più nuove, è il modo più corretto per potare una specie a stelo. ;)
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
Alberto Viberti (02/04/2016, 1:36)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: Potature Hygrophyla corymbosa

Messaggio di priss » 01/04/2016, 21:31

Che bella quella pianta con le foglie ti de che hai a destra! Che cos'è?

Avatar utente
Alberto Viberti
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 02/01/16, 11:44

Re: Potature Hygrophyla corymbosa

Messaggio di Alberto Viberti » 01/04/2016, 21:32

ocram ha scritto:Se posso darti un consiglio, quello spazio al centro è perfetto per una Alternanthera in acquario: la rossa più celebre, senza dubbi!
me l'avete detto in molti, io pensavo di metterci un cocco ricoperto dal muschio anche perchè ho paura di fare un bosco e perdo spazio per il nuoto ;)
Per chi se lo chiedesse qualche pesciotto c'è li in mezzo :))

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Potature Hygrophyla corymbosa

Messaggio di ocram » 01/04/2016, 21:34

priss ha scritto:Che bella quella pianta con le foglie ti de che hai a destra! Che cos'è?
Quella è Hydrocotyle leucocephala. :-bd
Alberto Viberti ha scritto:me l'avete detto in molti, io pensavo di metterci un cocco ricoperto dal muschio anche perchè ho paura di fare un bosco e perdo spazio per il nuoto
Per chi se lo chiedesse qualche pesciotto c'è li in mezzo
Sì, l'Alternanthera può diventare parecchio grande, soprattutto alcune varianti, ma lo spazio ce l'hai, uno o due steli in forma come il resto della vasca sarebbe davvero il top.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Alberto Viberti
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 02/01/16, 11:44

Re: Potature Hygrophyla corymbosa

Messaggio di Alberto Viberti » 01/04/2016, 21:36

priss ha scritto:Che bella quella pianta con le foglie ti de che hai a destra! Che cos'è?
Hydrocotyle Leucocephala che un mese fa era cosi
IMG_0264.JPG
AcquariofiliaFacile way of life! Funziona provare per credere =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: Potature Hygrophyla corymbosa

Messaggio di priss » 01/04/2016, 21:36

Grazie!!! Chissà come starebbe da me...

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Potature Hygrophyla corymbosa

Messaggio di ocram » 01/04/2016, 21:42

La adoro!
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Potature Hygrophyla corymbosa

Messaggio di giampy77 » 01/04/2016, 22:41

Bella vasca complimenti :ymapplause: :ymapplause:
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: Potature Hygrophyla corymbosa

Messaggio di priss » 01/04/2016, 22:49

Hai una vasca bellissima! Al di là della singola pianta, mi piace molto tutto l'insiems

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos e 11 ospiti