Pothos in acquario . Verità o leggenda?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Mirioma
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 11/04/21, 22:37

Pothos in acquario . Verità o leggenda?

Messaggio di Mirioma » 01/03/2025, 9:13


Khondar ha scritto:
28/02/2025, 19:34
dopo quanto letto, pertanto, mi sento vivamente di consigliare l'uso della monstera

Grazie per la tua spiegazione!
La monstera come la metti?

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Pothos in acquario . Verità o leggenda?

Messaggio di Khondar » 01/03/2025, 12:46

Come il pothos. Radici in acqua ed il resto fuori, con la possibilità di scalare una parete
Questi utenti hanno ringraziato Khondar per il messaggio:
Mirioma (01/03/2025, 13:43)

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Pothos in acquario . Verità o leggenda?

Messaggio di Khondar » 01/03/2025, 14:08

Onde evitare di scrivere di nuovo lo stesso papiro, invito @Meganeiii, a leggere i miei due ultimi interventi su questo topic preistorico, come risposta al suo topic nel quale è stata richiesta la mia opinione. 
Questi utenti hanno ringraziato Khondar per il messaggio:
Meganeiii (01/03/2025, 14:10)

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Pothos in acquario . Verità o leggenda?

Messaggio di Meganeiii » 01/03/2025, 14:45


Khondar ha scritto:
01/03/2025, 14:08
Onde evitare di scrivere di nuovo lo stesso papiro, invito @Meganeiii, a leggere i miei due ultimi interventi su questo topic preistorico, come risposta al suo topic nel quale è stata richiesta la mia opinione.

@Khondar  
Più  che altro mi interessava su come concimare con il pmdd le piante tipo monstera,anthurium,photos ecc.ecc.....

Posted with AF APP

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Pothos in acquario . Verità o leggenda?

Messaggio di Khondar » 01/03/2025, 14:57

Questa risposta non mi sento di formularla perché col pmdd ci sono utenti molto più ferrati.
Nella mia vasca non avevo paura di portare il potassio sopra 30. Ma in 15giorni veniva già azzerato dalla mia foresta.... pompare il potassio metteva in moto le piante e venivano azzerati i nitrati

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Pothos in acquario . Verità o leggenda?

Messaggio di Meganeiii » 01/03/2025, 15:27


Khondar ha scritto:
01/03/2025, 14:57
Questa risposta non mi sento di formularla perché col pmdd ci sono utenti molto più ferrati.
Nella mia vasca non avevo paura di portare il potassio sopra 30. Ma in 15giorni veniva già azzerato dalla mia foresta.... pompare il potassio metteva in moto le piante e venivano azzerati i nitrati

quanto ci hanno messo a partire le piante?

Posted with AF APP

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Pothos in acquario . Verità o leggenda?

Messaggio di Khondar » 01/03/2025, 17:16

Nel caso mio tantissimo perché ero molto più inesperto di ora e rimineralizzavo l'acqua con sali per acquari non piantumati. Pertanto avevo sodio e cloruri alle stelle ed il pothos faceva finta di crescere. 
Grazie ai chimicazzi di questo forum cambiai sali e iniziai a comprendere un pochino meglio il perché del pmdd.
Ma a dirla tutta, puoi avere l'acqua perfetta che nemmeno Oliver Knot... ma il pothos non farà nulla senza beneficiare di una Luce dedicata.  Quella ambientale è troppo misera e lui non spingerà...
 
Le piante da appartamento solitamente hanno la regola di non dover essere innaffiate troppo se stanno interrate.
Ma, più luce prendono più hanno bisogno d'acqua. 
Tuttavia anche le radici acquatiche che sviluppano possono marcire se messe in acqua stagna (tipo in un Boccaccio)... perché il motivo del marciume radicale non è l'acqua, ma l'assenza di ossigeno: condizione quest'ultima improbabile in un acquario visto l'effetto ossigenante della pompa. 
Noterete infatti che le radici di un pothos vicino all'uscita della pompa, sono molto più sviluppate rispetto ad un pothos con una zona di minor corrente. Non serve una corrente da salmoni norvegesi...ciò che serve è ossigeno.
Mettete un aeratore che travolge le radici, e poi madre natura farà effetto rispettando il buon Liebig
Questi utenti hanno ringraziato Khondar per il messaggio:
Meganeiii (01/03/2025, 18:11)

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Pothos in acquario . Verità o leggenda?

Messaggio di Meganeiii » 01/03/2025, 18:11


Khondar ha scritto:
01/03/2025, 17:16
Mettete un aeratore che travolge le radici,

mettere un areatore......tipo una barra ossigenatrice lunga quanto la larghezza dell acquario .....sotto le radici.....ok...capisco.
Ma va bene sul fondo?oppure attaccata alle radici in acqua?
Sul fondo sarebbe meno visibile....e le bolle salendo verso l alto dovrebbero fare il loro lavoro....giusto?

Posted with AF APP

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Pothos in acquario . Verità o leggenda?

Messaggio di Khondar » 01/03/2025, 18:47

Una barra ossigenatrice sul fondo...l'effetto scenico può piacere ma personalmente non mi fa impazzire. Sicuramente farà il suo dovere. 
Ma se posso permettermi di darti un consiglio, opterei per una spray bar in superficie per tutta la lunghezza. Molto più discreta e ugualmente performante.
Ma ricorda la legge di Liebig...  puoi scervellarti quanto vuoi, se il fattore limitante è la luce, progressi ne vedrai pochi.

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Pothos in acquario . Verità o leggenda?

Messaggio di Meganeiii » 01/03/2025, 19:00


Khondar ha scritto:
01/03/2025, 18:47
è la luce

ho posizionato due barre a LED della sera da 82 cm l una ....spettro 6500k/8000 k...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti