Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Deddo90

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/08/23, 7:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 98,5x37x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 8600
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: sessiliflora, criptocoryne parva, Alternanthera, Alternanthera reinikii mini, Montecarlo, bolbitis
- Fauna: 8 arlecchino
15 japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Deddo90 » 20/10/2023, 7:22
Buongiorno a tutti,
La scorsa settimana ho pensato di fare in un angolo dove ho un cespuglio di Alternanthera mini, un piccolo impianto di rotala bonsai.
Nel giro di una settimana oltre a marcire la rotala ha quasi completamente perso le radici ed ho trovato tutti gli steli galleggiare.
Non avendo altre situazioni in acquario con le altre piante, secondo voi potrebbe essere un problema di allelopatia?
Grazie
Deddo90
-
aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Messaggi: 6284
- Ringraziato: 758
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
758
Messaggio
di aldopalermo » 20/10/2023, 11:47
potrebbe essere, ma mi sembra strano che sia successo in così poco tempo.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Deddo90

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/08/23, 7:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 98,5x37x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 8600
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: sessiliflora, criptocoryne parva, Alternanthera, Alternanthera reinikii mini, Montecarlo, bolbitis
- Fauna: 8 arlecchino
15 japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Deddo90 » 20/10/2023, 12:14
Ti metto la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Deddo90
-
Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Messaggi: 3405
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 20/10/2023, 14:19
Non credo sia allelopatia, piuttosto credo si tratta di difficoltà nell'ambientarsi... Che acqua hai usato per riempire? Le avevi giá in vasca?
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Deddo90

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/08/23, 7:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 98,5x37x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 8600
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: sessiliflora, criptocoryne parva, Alternanthera, Alternanthera reinikii mini, Montecarlo, bolbitis
- Fauna: 8 arlecchino
15 japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Deddo90 » 20/10/2023, 16:43
Inizialmente rubinetto e biocondizionatore, successivamente ho fatto 1 cambio con metà osmosi e metà rubinetto… poi avendo sempre valori senza eccessi, anzi dovevo integrare qualcosa non ho più fatto cambi… avevo PO43- a 0,25; nitriti e nitrato a 0…. Le rotala bonsai erano nuove
Deddo90
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 21/10/2023, 0:38
Deddo90 ha scritto: ↑20/10/2023, 16:43
nitrato a 0
Puo' essere una delle cause.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti