Pratino con riccia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Pratino con riccia

Messaggio di zedda » 30/03/2017, 17:38

Salve a tutti :)
La tecnica migliore per fare un pratino con la riccia?
Rete in inox? Plastica zavorrata con cosa?
Riccia sotto la rete o sopra la rete? O tra due fogli di rete? grandezza maglia della rete?

E per metterne un po su un ramo sottile che sfiora l'acqua facendola diventare semi emersa? Che tecnica mi consigliate?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Pratino con riccia

Messaggio di Nijk » 30/03/2017, 18:43

Come prato te la sconsiglio, è una pianta che tende a galleggiare e in ogni modo tu riesca a legarla ( e va bene sia la rete inox che quella di plastica in questo senso )sarai costretto a continue rilegature per tenerla a fondo, perchè praticamente la parte di sotto senza luce marcisce e alla fine quella superiore si stacca.
Considera per altro che oltre a non radicare si tratta di una pianta che vuole luce e ( se tenuta completamente sommersa ) anche CO2 per crescere bella verde.
Alla fine ce ne sono altre molto più idonee per fare fare un prato, perchè hai pensato proprio alla riccia?
zedda ha scritto:
30/03/2017, 17:38
E per metterne un po su un ramo sottile che sfiora l'acqua facendola diventare semi emersa? Che tecnica mi consigliate?
Puoi legarle con filo da pesca, non si vede ed è molto comodo durante le operazioni di manutenzione.
:-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Pratino con riccia

Messaggio di zedda » 30/03/2017, 19:05

Mannaggia... perche quando l'avevamo presa in vitro non ne sapevamo assolutamente nulla...
adesso che sta crescendo non sappiamo piu come gestirla da sommersa...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pratino con riccia

Messaggio di cicerchia80 » 30/03/2017, 21:14

zedda ha scritto:
30/03/2017, 19:05
Mannaggia... perche quando l'avevamo presa in vitro non ne sapevamo assolutamente nulla...
adesso che sta crescendo non sappiamo piu come gestirla da sommersa...
Da sommersa o galleggiante?
Stand by

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Pratino con riccia

Messaggio di zedda » 30/03/2017, 21:27

sommersa... si solleva sempre... e quindi volevo provare a fare un pratino... l'alternativa sarebbe contenere la vallisneria (o toglierla) e farla galleggiante al centro... pero boh...
nessuno ce l'ha come pratino?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pratino con riccia

Messaggio di cicerchia80 » 30/03/2017, 22:13

Per i motivi citati da Nijk :-??
Devi stare sempre lì a smistarla,togliere la parte marcia e rilegarla...come chioma di un alberello potresti riuscirci...ma come fondo la vedo dura
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Pratino con riccia

Messaggio di Luca.s » 30/03/2017, 22:55

Sconsiglio anche io questa pianta come pratino. Però smentisco che voglia CO2 per crescere immersa!

Da me ne cubetto va tranquilla, lenta forse, ma tranquilla senza nessuna CO2. Anzi l'acqua fa quasi la cascatella in vasca!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti