Pratino di muschio
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Pratino di muschio
Ciao
Mi è stato consigliato da @gem1978 di utilizzare il taxiphillum barberi come muschio per fare un pratino, io avevo visto un video di acquari low cost su YouTube dove però utilizzava la riccia ma @roby70 mi ha detto che a lungo andare sarebbe marcita. Volevo la conferma da voi della sezione piante che il taxiphillum barberi non subisca lo stesso effetto e possa essere usato nello stesso modo della riccia nel video. Inoltre volevo sapere se questo muschio necessita di poca o tanta luce e se sia una pianta considerabile difficile o semplice, o meglio se sia adatta a un senza CO2 da 22litri con anubias, egeria e lemna minor.
Mi è stato consigliato da @gem1978 di utilizzare il taxiphillum barberi come muschio per fare un pratino, io avevo visto un video di acquari low cost su YouTube dove però utilizzava la riccia ma @roby70 mi ha detto che a lungo andare sarebbe marcita. Volevo la conferma da voi della sezione piante che il taxiphillum barberi non subisca lo stesso effetto e possa essere usato nello stesso modo della riccia nel video. Inoltre volevo sapere se questo muschio necessita di poca o tanta luce e se sia una pianta considerabile difficile o semplice, o meglio se sia adatta a un senza CO2 da 22litri con anubias, egeria e lemna minor.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Pratino di muschio
Per me sarebbe ancora meglio il monosolenium tenerum perchè a differenza della riccia non ha grandi pretese e sta sul fondo autonomamente e a differenza dei muschi è un po' più veloce e basso....Crab01 ha scritto: ↑Ciao
Mi è stato consigliato da @gem1978 di utilizzare il taxiphillum barberi come muschio per fare un pratino, io avevo visto un video di acquari low cost su YouTube dove però utilizzava la riccia ma @roby70 mi ha detto che a lungo andare sarebbe marcita. Volevo la conferma da voi della sezione piante che il taxiphillum barberi non subisca lo stesso effetto e possa essere usato nello stesso modo della riccia nel video. Inoltre volevo sapere se questo muschio necessita di poca o tanta luce e se sia una pianta considerabile difficile o semplice, o meglio se sia adatta a un senza CO2 da 22litri con anubias, egeria e lemna minor.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Pratino di muschio
@Elisabeth sembra un muschio che cos'è? 
Allora mi sa che andrò di sto teme qualcosa che penso chiamerò tenerum e basta. Per la altre pianta che ne dite vanno bene? Ma quindi il tenerellum lo fisso a una rete o no? Magari giusto un nodo a un sasso o qualcosa per darlo stare sul fondo? Sta alla luce o al buio? Perché la vasca che ho in progetto a una zona luce e una buio e @gem1978 ne sa qualcosa ahahah. Grazie

Allora mi sa che andrò di sto teme qualcosa che penso chiamerò tenerum e basta. Per la altre pianta che ne dite vanno bene? Ma quindi il tenerellum lo fisso a una rete o no? Magari giusto un nodo a un sasso o qualcosa per darlo stare sul fondo? Sta alla luce o al buio? Perché la vasca che ho in progetto a una zona luce e una buio e @gem1978 ne sa qualcosa ahahah. Grazie

Ultima modifica di roby70 il 03/06/2018, 9:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: corretto tenerellum in tenerum
Motivazione: corretto tenerellum in tenerum
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Pratino di muschio
In attesa degli esperti di piante anche a me il monoselum tenerum o pellia (teme non si può leggere

Non ci avevo pensato brava eli.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Pratino di muschio
Ahahahha si scusate mi ero appena svegliato e non riuscivo a scrivere nomi scientifici
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Pratino di muschio
Ciao...Non è un muschio ma una pianta epatica che comunque insieme ai muschi fa parte del grande gruppo delle briofite...Vive bene sia in piena luce che in ombra... Normalmente viene venduto già fissato a delle retine...Ti basterà appoggiarlo sul fondo che pian piano inizierà a colonizzare...Tra l'altro, a differenza dei muschi che possono rovinarsi per la presenza di detriti o ingiallirsi nella parte a contatto col substrato, il monosolenium tenerum non ha problemi...In più ha la capacità di ancorarsi a qualsiasi supporto in modo indipendente....Crab01 ha scritto: ↑@Elisabeth sembra un muschio che cos'è?
Allora mi sa che andrò di sto teme qualcosa che penso chiamerò tenerellum e basta. Per la altre pianta che ne dite vanno bene? Ma quindi il tenerellum lo fisso a una rete o no? Magari giusto un nodo a un sasso o qualcosa per darlo stare sul fondo? Sta alla luce o al buio? Perché la vasca che ho in progetto a una zona luce e una buio e @gem1978 ne sa qualcosa ahahah. Grazie
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Pinolino
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
Profilo Completo
Pratino di muschio
Io ce l ho in vasca, riceve poca luce perche ê in un angolo, ma ciò nonostante sta formando in bellissimo cespuglione nell angolo dove l ho messo.
Ma credo che per l effetto pratino che vorrebbe lei non sia ottimale nel senso che ha superficie liscia, non come gli altri muschi. Quindi si avrebbe un fondo verde, ma non proprio simile a un prato come si ottiene con altri muschi...
Mi sono spiegato?
Se dico capponate scusate ma ê per capire!
Ma credo che per l effetto pratino che vorrebbe lei non sia ottimale nel senso che ha superficie liscia, non come gli altri muschi. Quindi si avrebbe un fondo verde, ma non proprio simile a un prato come si ottiene con altri muschi...
Mi sono spiegato?
Se dico capponate scusate ma ê per capire!
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Pratino di muschio
Nessun problema... anche perché lo sbagliato anch'io

Ho scritto
quando invece è

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Pratino di muschio
Non ho ben afferrato ciò che dici ma fa nulla io pensavo solo a un rifugio che stesse sul fondo per le caridina che sembri un cespuglio o un pratino poco importaPinolino ha scritto: ↑Io ce l ho in vasca, riceve poca luce perche ê in un angolo, ma ciò nonostante sta formando in bellissimo cespuglione nell angolo dove l ho messo.
Ma credo che per l effetto pratino che vorrebbe lei non sia ottimale nel senso che ha superficie liscia, non come gli altri muschi. Quindi si avrebbe un fondo verde, ma non proprio simile a un prato come si ottiene con altri muschi...
Mi sono spiegato?
Se dico capponate scusate ma ê per capire!
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Pinolino
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
Profilo Completo
Pratino di muschio
Ahhaha che non essendo un muschio non ha i peletti che crescono in altezza, ê liscia!
Ma come rifugio è cespuglio ê una pianta bellissima
Ma come rifugio è cespuglio ê una pianta bellissima
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti