Pratino "galleggiante"

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
stella79
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/10/17, 13:52

Pratino "galleggiante"

Messaggio di stella79 » 07/03/2023, 21:53

Avevo acquistato una caps di hemianthus callitrichoides per coprire la zona centrale in primo piano del mio acquario, sciacquate fatto a ciuffetti e piantato con pinzette. Faceva pearling per una settimana è  cresciuto ma facendo stoloni in acqua con le radici fluttuanti, nel giro di 2 settimane mi sono ritrovata il pratino galleggiare a piccole porzioni finché  è  emerso tutto... c'è  una tecnica particolare x trapiantarlo? Il fondo ho ghiaino inerte (avevo già previsto di fertilizzare con stick  oltre alla colonna) . Ho 3 Caridina japonica che rimestando da brave anche il fondo, che sia anche colpa loro?​ vi allego la foto attuale ormai senza pratino
20230307_200308.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Pratino "galleggiante"

Messaggio di bitless » 07/03/2023, 23:35

a mio modesto parere il pratino di hemi sarebbe meglio
piantarlo prima di mettere l'acqua: non dico dry ma quasi
mm

Avatar utente
stella79
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/10/17, 13:52

Pratino "galleggiante"

Messaggio di stella79 » 07/03/2023, 23:41

Immaginavo... ero caduta su quella scelta visto che ho parecchie Cryptocoryne altrimenti avrei scelto elocharis parvula e ho scartato la marsilea hirsuta di partenza visto la necessità abbondante di ferro .. qualche suggerimento? 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Pratino "galleggiante"

Messaggio di bitless » 07/03/2023, 23:49


stella79 ha scritto:
07/03/2023, 23:41
qualche suggerimento?
non sono un fan dei pratini, quindi non ho suggerimenti seri da darti:
vista la tua situazione opterei per un paio di cup di cryptocoryna parva,
che fa sempre un grande effetto e non crea grossi problemi

 
mm

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Pratino "galleggiante"

Messaggio di marko66 » 08/03/2023, 15:05

Quoto @bitless .Quella che hai riscontrato tu è una caratteristica delle piante "tapezzanti" come l'hemiantus,glossostigma,riccia(quella non restera' mai a fondo perchè non produce radici,puoi solo tenerla legata)ecc.Tendono tutte a produrre stoloni fuori terra ed a staccarsi dal fondo essendo leggere.Il sistema per tenerle a fondo è(secondo me) quello di  predisporre il fondo in allestimento con uno strato inferiore di materiale poroso(lapillo o simili) dove si propagheranno le radici e resteranno "incollate",coperto da ghiaia fine o sabbia.La sabbia è ancora meglio perchè le tiene imprigionate nel primo periodo,anche se è un problema piantumare(provato con flourite sand in passato).Nel tuo caso è complicato tenerla giu' e le caridina non aiutano​ :))

Avatar utente
stella79
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/10/17, 13:52

Pratino "galleggiante"

Messaggio di stella79 » 08/03/2023, 19:01

Allora vada per la c. parva che è  anche più  facile da gestire.Spero di non fare effetto piatto sul frontale, ma se non si prova non si sa😉

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Pratino "galleggiante"

Messaggio di marko66 » 08/03/2023, 21:50

Ma,lasciarlo vuoto come è​ :-? ?Un effetto di profondita' come hai adesso te lo scordi inserendo piante al centro.Appiattisci per forza il lay out​ :-??
Tra l'altro cosi' sembra molto naturale​ :-bd Poi fai tu,la vasca è tua ovviamente,ma a volte è meglio meno che troppo....​ :))

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti