Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Alex62

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/08/17, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Riflettori: No
- Fondo: Acquasoil Amazonia
- Fauna: Neon
Crossocheilus siamensis
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alex62 » 29/09/2017, 20:43
Ho un acquario Lido 120 Juwel avviato il 16 agosto
Luce neon 2x24w più plafoniera LED 0.8w/l
Sistema CO
2 askoll e protocollo pdmm
Strato di terra allofane Amazonia
Prima prova di pratino è fallita quasi subito probabilmente a causa della scarsa luce con Hemianthus callitrichoides (peraltro già giallino all'acquisto
Ieri ho acquistato due vasetti di Eleocharis parvula, lavata e inserita a ciuffi, a distanza di 24 ore presenta già ingiallimenti... è normale
il fondo è fertilizzanti con stick Como blu
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Alex62 il 29/09/2017, 23:28, modificato 1 volta in totale.
Alex62
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 29/09/2017, 22:38
Il pratino vuole un po' di fertilizzazione sotto i piedi...
Posted with AF APP
cuttlebone
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 29/09/2017, 22:50
cuttlebone ha scritto: ↑Il pratino vuole un po' di fertilizzazione sotto i piedi...
Posted with AF APP
Aggiungerei tanta luce e tanta CO
2....io solo così sto raggiungendo un qualcosa di accettabile..poi considera che comunque non è che vedi subito risultati, soprattutto se hai comprato la pianta nei vasetti col gel, perchè in quel caso deve anche abituarsi alla vita sommersa...abbi pazienza

luigidrumz
-
Alex62

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/08/17, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Riflettori: No
- Fondo: Acquasoil Amazonia
- Fauna: Neon
Crossocheilus siamensis
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alex62 » 29/09/2017, 23:15
luigidrumz ha scritto: ↑cuttlebone ha scritto: ↑Il pratino vuole un po' di fertilizzazione sotto i piedi...
Posted with AF APP
Aggiungerei tanta luce e tanta CO
2....io solo così sto raggiungendo un qualcosa di accettabile..poi considera che comunque non è che vedi subito risultati, soprattutto se hai comprato la pianta nei vasetti col gel, perchè in quel caso deve anche abituarsi alla vita sommersa...abbi pazienza

Grazie Luigi, ho infatti aggiunto subito una plafoniera a luci LED in grado di sostituire due neon da 24 cadauno e naturalmente CO
2, come dici tu metterò il cuore in pace e vedremo-per la fertilizzazione come detto ho posizionato spezzoni piccoli di stick
Posted with AF APP
Alex62
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti