Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Giosyy91

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/05/20, 11:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50X30X30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1500
- Temp. colore: Bianchi, 6500° K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado Dark
- Flora: Anubias Nana
Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Cryptocoryne Beckettii
Cryptocoryne "Tropica"
- Fauna: Poecilidi Guppy
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giosyy91 » 03/05/2021, 23:10
Salve ragazzi, vorrei creare un piccolo angolo con un pratino poco esigente visto che non erogo CO2 e non ho una lampada al top delle aspettative. Me ne potreste indicare qualcuna???
Grazie in anticipo
Posted with AF APP
Giosyy91
-
Ale90

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 02/05/21, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piombino dese
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 55x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1550
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Florite seachem
- Flora: Rotola rotundifoglia
Egeria denda
Monte carlo
Bacopa compact
Alternathera mini
Postemon helferi
- Fauna: Cardinali
Pettitelle
Corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ale90 » 03/05/2021, 23:28
Ciao quasi tutti i pratini richiedono CO2 io ho provato senza ma con una morte della piante in poche settimane....
Posted with AF APP
Ale90
-
Giosyy91

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/05/20, 11:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50X30X30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1500
- Temp. colore: Bianchi, 6500° K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado Dark
- Flora: Anubias Nana
Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Cryptocoryne Beckettii
Cryptocoryne "Tropica"
- Fauna: Poecilidi Guppy
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giosyy91 » 04/05/2021, 8:21
Ale90 ha scritto: ↑03/05/2021, 23:28
Ciao quasi tutti i pratini richiedono CO
2 io ho provato senza ma con una morte della piante in poche settimane....
Io ho sentito parlare della Hydrocotyle Tripartita e sembra non essere così tanto esigente.
Posted with AF APP
Giosyy91
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 04/05/2021, 8:42
Come sei messo ad illuminazione? Sarebbe utile conoscere almeno il valore di lumen/l o watt/l e la temperatura di colore (gradi K). Litraggio?
Matty
-
Giosyy91

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/05/20, 11:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50X30X30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1500
- Temp. colore: Bianchi, 6500° K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado Dark
- Flora: Anubias Nana
Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Cryptocoryne Beckettii
Cryptocoryne "Tropica"
- Fauna: Poecilidi Guppy
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giosyy91 » 04/05/2021, 15:00
Matty ha scritto: ↑04/05/2021, 8:42
Come sei messo ad illuminazione? Sarebbe utile conoscere almeno il valore di lumen/l o watt/l e la temperatura di colore (gradi K). Litraggio?
Ho un acquario da 45lt 50x30x30 con illuminazione LED, 16w, 1500 lumen da 6500°k. Se volete posso postare una foto.
Posted with AF APP
Giosyy91
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 04/05/2021, 16:28
Considerano che netti saranno circa 35-40 litri dovresti avere più o meno una quarantina di lumen/l. Potresti provare con Cryptocoryne parva (anche se cresce molto lentamente) oppure Eleocharis parvula o "mini".
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Giosyy91 (04/05/2021, 17:02)
Matty
-
Giosyy91

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/05/20, 11:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50X30X30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1500
- Temp. colore: Bianchi, 6500° K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado Dark
- Flora: Anubias Nana
Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Cryptocoryne Beckettii
Cryptocoryne "Tropica"
- Fauna: Poecilidi Guppy
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giosyy91 » 04/05/2021, 17:05
Matty ha scritto: ↑04/05/2021, 16:28
Considerano che netti saranno circa 35-40 litri dovresti avere più o meno una quarantina di lumen/l. Potresti provare con Cryptocoryne parva (anche se cresce molto lentamente) oppure Eleocharis parvula o "mini".
Opterei per l'ultima, la mini se me la consigli. Io ho problemi con le alghe ultimamente, magari posto qualche foto così valutate un po'.
Posted with AF APP
Giosyy91
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 04/05/2021, 17:15
Giosyy91 ha scritto: ↑04/05/2021, 17:05
magari posto qualche foto così valutate un po'.
Secondo me ti conviene aprire un topic in "alghe" dove sapranno aiutarti sicuramente meglio

- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Giosyy91 (04/05/2021, 18:14)
Matty
-
Giosyy91

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/05/20, 11:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50X30X30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1500
- Temp. colore: Bianchi, 6500° K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado Dark
- Flora: Anubias Nana
Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Cryptocoryne Beckettii
Cryptocoryne "Tropica"
- Fauna: Poecilidi Guppy
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giosyy91 » 04/05/2021, 18:15
Matty ha scritto: ↑04/05/2021, 17:15
Giosyy91 ha scritto: ↑04/05/2021, 17:05
magari posto qualche foto così valutate un po'.
Secondo me ti conviene aprire un topic in "alghe" dove sapranno aiutarti sicuramente meglio
Grazie Matty
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Giosyy91 ha scritto: ↑04/05/2021, 17:05
Matty ha scritto: ↑04/05/2021, 16:28
Considerano che netti saranno circa 35-40 litri dovresti avere più o meno una quarantina di lumen/l. Potresti provare con Cryptocoryne parva (anche se cresce molto lentamente) oppure Eleocharis parvula o "mini".
Opterei per l'ultima, la mini se me la consigli. Io ho problemi con le alghe ultimamente, magari posto qualche foto così valutate un po'.
Non me la consiglieresti la tripartita japonica?
Posted with AF APP
Giosyy91
-
Scardola
- Messaggi: 2723
- Messaggi: 2723
- Ringraziato: 669
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
669
Messaggio
di Scardola » 04/05/2021, 18:22
Matty ha scritto: ↑04/05/2021, 16:28
Cryptocoryne parva (anche se cresce molto lentamente)
Non è eccessivamente lenta, se hai qualche mese di pazienza e metti delle tabs sotto. Risponde molto bene alle tab Dennerle.
Con molta luce tende a fare foglie più corte, comunque si infoltisce anche con poca luce. Non serve CO
2.
Nella foto è a destra.
Senza CO
2 anche la
Marsilea può essere una idea (è a sinistra ma ci sta crescendo sopra il
Monosolenium).
A pensarci bene anche il
Monosolenium può essere tappezzante.
Mai voluto avere CO
2.
IMG_8238.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti