Prato da avviare nel mio acquario Askoll Pure L in avviamento

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
sorfabio
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 10/11/17, 22:41

Prato da avviare nel mio acquario Askoll Pure L in avviamento

Messaggio di sorfabio » 15/11/2017, 23:24

Come da titolo vorrei piantare del prato sul fondo?

Avete consigli?

Io qua e la ho visto un tipo di prato che dalle foto è molto bello è il Hemianthus Callitrichoides, sono andato in due negozi in zona qui da me e l'ho travato nel vasetto rotondo, molto spoglio e con diramazioni lunghe, molto probabilmente per via della poca luce.

Molto bella è la Riccia Sp ma non è semplice ancorarla al fondo.

Altri suggerimenti su un praticello che venga folto e non copra le rocce?

Grazie in anticipo.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Prato da avviare nel mio acquario Askoll Pure L in avviamento

Messaggio di Nijk » 16/11/2017, 1:07

sorfabio ha scritto: molto bello è il Hemianthus Callitrichoides, sono andato in due negozi in zona qui da me e l'ho travato nel vasetto rotondo, molto spoglio e con diramazioni lunghe, molto probabilmente per via della poca luce.
Sarà sicuramente una pianta che ha da tanto tempo in negozio e un pò malandata, non è detto che non si riprenda ma certo che dovendola comprare io aspetterei il riordino e la vorrei in buone condizioni.

Il fondo per questa pianta non è molto importante ma dai dati inseriti nel profilo vedo poca luce ( sono LED o altro ? ) e non leggo di un impianti di CO2, con queste condizioni ti sarà estremamente difficile tenere bene questa pianta io guarderei altro.
sorfabio ha scritto: Molto bella è la Riccia Sp ma non è semplice ancorarla al fondo.
Dalla riccia il meglio lo ottieni tenendola come galleggiante, anche qui vale il discorso della CO2 e anche in presenza di un impiantino apposito risulta una pianta molto "rognosa" se tenuta come sommersa, mi riferisco anche alla manutenzione che deve essere costante ( leggasi potature ) in quanto la parte di sotto di questa pianta tende a marcire molto facilmente, non te la consiglierei nel tuo caso e per quello che serve a te,
sorfabio ha scritto: Altri suggerimenti su un praticello che venga folto e non copra le rocce?
Se dai luce, CO2, fertilizzi e poti regolarmente tutte le piante da prato nel tempo, chi prima e chi dopo, ti ricoprono il fondo anche in maniera infestante, una pianta relativamente facile e che potresti provare a tenere è l'Echinodorus tenellus, non abbisogna di tanta luce e cresce anche senza CO2 ( se ne dai è sempre meglio comunque sia chiaro ).
sorfabio ha scritto: Io qua e la ho visto un tipo di prato
Io ti consiglio di scegliere prima la pianta, guarda qualche foto e chiedi pareri, una volta individuata la varietà che fa al caso tuo ( specifica nel profilo che tipo di luce hai e se utilizzi o vuoi utilizzare o meno CO2 ) puoi sempre ordinarla da qualche negoziante, fidati che aspetti massimo 7/10 giorni e arriva in un qualsiasi negozio ciò che ti serve.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
sorfabio
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 10/11/17, 22:41

Prato da avviare nel mio acquario Askoll Pure L in avviamento

Messaggio di sorfabio » 16/11/2017, 10:10

Nijk ha scritto: Sarà sicuramente una pianta che ha da tanto tempo in negozio e un pò malandata, non è detto che non si riprenda ma certo che dovendola comprare io aspetterei il riordino e la vorrei in buone condizioni.

Il fondo per questa pianta non è molto importante ma dai dati inseriti nel profilo vedo poca luce ( sono LED o altro ? ) e non leggo di un impianti di CO2, con queste condizioni ti sarà estremamente difficile tenere bene questa pianta io guarderei altro.
LED 6500°K ed impianto CO2 presente allo stato attuale immetto una bolla ogni 4 secondi.
Nijk ha scritto: Dalla riccia il meglio lo ottieni tenendola come galleggiante, anche qui vale il discorso della CO2 e anche in presenza di un impiantino apposito risulta una pianta molto "rognosa" se tenuta come sommersa, mi riferisco anche alla manutenzione che deve essere costante ( leggasi potature ) in quanto la parte di sotto di questa pianta tende a marcire molto facilmente, non te la consiglierei nel tuo caso e per quello che serve a te,
La riccia è molto bella da vedere ma già in passato ho avuto una pessima esperienza, quindi la scarto a priori.
Nijk ha scritto: Se dai luce, CO2, fertilizzi e poti regolarmente tutte le piante da prato nel tempo, chi prima e chi dopo, ti ricoprono il fondo anche in maniera infestante, una pianta relativamente facile e che potresti provare a tenere è l'Echinodorus tenellus, non abbisogna di tanta luce e cresce anche senza CO2 ( se ne dai è sempre meglio comunque sia chiaro ).
Grazie ne terrò presente.
Nijk ha scritto:
sorfabio ha scritto: molto bello è il Hemianthus Callitrichoides, sono andato in due negozi in zona qui da me e l'ho travato nel vasetto rotondo, molto spoglio e con diramazioni lunghe, molto probabilmente per via della poca luce.
Sarà sicuramente una pianta che ha da tanto tempo in negozio e un pò malandata, non è detto che non si riprenda ma certo che dovendola comprare io aspetterei il riordino e la vorrei in buone condizioni.

Il fondo per questa pianta non è molto importante ma dai dati inseriti nel profilo vedo poca luce ( sono LED o altro ? ) e non leggo di un impianti di CO2, con queste condizioni ti sarà estremamente difficile tenere bene questa pianta io guarderei altro.
sorfabio ha scritto: Molto bella è la Riccia Sp ma non è semplice ancorarla al fondo.
Dalla riccia il meglio lo ottieni tenendola come galleggiante, anche qui vale il discorso della CO2 e anche in presenza di un impiantino apposito risulta una pianta molto "rognosa" se tenuta come sommersa, mi riferisco anche alla manutenzione che deve essere costante ( leggasi potature ) in quanto la parte di sotto di questa pianta tende a marcire molto facilmente, non te la consiglierei nel tuo caso e per quello che serve a te,
sorfabio ha scritto: Altri suggerimenti su un praticello che venga folto e non copra le rocce?
Se dai luce, CO2, fertilizzi e poti regolarmente tutte le piante da prato nel tempo, chi prima e chi dopo, ti ricoprono il fondo anche in maniera infestante, una pianta relativamente facile e che potresti provare a tenere è l'Echinodorus tenellus, non abbisogna di tanta luce e cresce anche senza CO2 ( se ne dai è sempre meglio comunque sia chiaro ).
sorfabio ha scritto: Io qua e la ho visto un tipo di prato
Io ti consiglio di scegliere prima la pianta, guarda qualche foto e chiedi pareri, una volta individuata la varietà che fa al caso tuo ( specifica nel profilo che tipo di luce hai e se utilizzi o vuoi utilizzare o meno CO2 ) puoi sempre ordinarla da qualche negoziante, fidati che aspetti massimo 7/10 giorni e arriva in un qualsiasi negozio ciò che ti serve.
Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti