Prato per Lapillo

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
DeepSpace
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 02/05/18, 22:00

Prato per Lapillo

Messaggio di DeepSpace » 14/05/2018, 23:13

Salve,
Dopo la strage di Cuba, nel mio vecchio post si è sollevata l'ipotesi che il pratino che cercavo di creare potesse essere morto per via della "durezza" del fondo a lapillo (grana 5-7 mm).
A quando punto voglio rivolgere una domanda agli utenti per cercare di risolvere questo problema con la "prova del 9".
Avete mai provato a "pratizzare" senza utilizzare fondi soffici?
Esistono prati adatti a questo fondo?

Grazie
"Il destino protegge i pazzi, i bambini e le navi chiamate Enterprise"

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Prato per Lapillo

Messaggio di lauretta » 14/05/2018, 23:26

DeepSpace ha scritto: Esistono prati adatti a questo fondo?
Io proverei con la Cryptocoryne parva, secondo me verrebbe bene. È una pianta che sviluppa un notevole apparato radicale, quindi dovrebbe ancorarsi bene :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
DeepSpace (14/05/2018, 23:35)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
DeepSpace
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 02/05/18, 22:00

Prato per Lapillo

Messaggio di DeepSpace » 14/05/2018, 23:36

Pensi che riesca a creare un bel pratino folto anche?
Pensavo anche alla Elocharis Parvula perché su alcune immagini l'avevo vista messa anche nel quarzo...ma non c'erano foto del "dopo" per vedere se aveva stallonato bene
"Il destino protegge i pazzi, i bambini e le navi chiamate Enterprise"

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Prato per Lapillo

Messaggio di lauretta » 14/05/2018, 23:51

DeepSpace ha scritto: Elocharis Parvula
Questa non la conosco personalmente, dobbiamo aspettare l'intervento di qualcun altro :-??

Invece la parva ce l'ho, stolona bene e si aggrappa altrettanto bene, poi io ho un debole per le Cryptocoryne quindi non faccio testo :))

Comunque devo ammettere che è molto lenta a crescere, ma se le dai una buona illuminazione e un fondo fertile o degli stick secondo me il pratino viene davvero bene!! :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
DeepSpace
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 02/05/18, 22:00

Prato per Lapillo

Messaggio di DeepSpace » 15/05/2018, 9:54

Si credo che dovrò fare selezione tra poche :( , ad ogni modo con la funzione cerca ho sentito molti parlare bene della Marsilea hirsuta.
Sembra sia poco esigente! :-bd
"Il destino protegge i pazzi, i bambini e le navi chiamate Enterprise"

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Prato per Lapillo

Messaggio di lauretta » 15/05/2018, 10:14

DeepSpace ha scritto: Marsilea hirsuta
Vero! Ma non ho idea di come si possa comportare con un fondo di granulometria grossa.
Vediamo se @sa.piddu ci sa aiutare ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
DeepSpace (15/05/2018, 11:12)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Prato per Lapillo

Messaggio di Elisabeth » 15/05/2018, 11:35

Ciao...Per alcuni tipi di piante, soprattutto da "pratino" il lapillo è davvero ostico e non solo per la pianta ma anche per la difficoltà nel piantumare e nel fertilizzare il fondo...
Io piuttosto opterei per il monosolenium tenerum che oltre a non avere grosse pretese, non ha radici ma rizoidi che sono sicuramente più idonei ad ancorarsi a substrati tipo il tuo... Devi solo valutare se ti piace oppure no ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
DeepSpace
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 02/05/18, 22:00

Prato per Lapillo

Messaggio di DeepSpace » 15/05/2018, 13:25

Sembra davvero bella! È praticamente un muschio vero?

Posted with AF APP
"Il destino protegge i pazzi, i bambini e le navi chiamate Enterprise"

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Prato per Lapillo

Messaggio di lauretta » 15/05/2018, 13:45

DeepSpace ha scritto: È praticamente un muschio vero?
No è un'alga :)
Se tenuta nelle condizioni idonee è favolosa, per un po' l'ho avuta anch'io!
Anche questa è lenta, ma non poi così tanto.
Se ti piace l'idea di un pratino che non metta radici, allora guarda i muschi (ce ne sono di bellissimi) e le alghe tipo questa o anche la riccardia per esempio...

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Prato per Lapillo

Messaggio di Elisabeth » 15/05/2018, 13:46

DeepSpace ha scritto: Sembra davvero bella! È praticamente un muschio vero?
Ciao...non è proprio un muschio ma fa parte del grande gruppo delle briofite a cui i muschi appartengono...ma il monosolenium tenerum è più propriamente una pianta epatica ;)
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
lauretta (15/05/2018, 13:47)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti