Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Pavitv

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/03/20, 17:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x30x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 650
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Anubias nana, delle altre non ricordo il nome
- Fauna: P. scalare, barbus, partitella, mangio, ancistrus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pavitv » 14/03/2020, 18:53
Buonasera a tutti, sono Riccardo di Treviso, non sono un esperto acquariofilo ma osservo con piacere i miei pesci
Ho un milo80 avviato a settembre 2016, con un allestimento di Flora e fauna abbastanza variegato come potete vedere dalle foto.
Ho un problema di crescita delle piante e non capisco il motivo:
pH 7
Kh6
GH 9
Temp 26
Fondo ghiaino semplice, fertilizzo con tetra planta pro e tetra planta Min più CO
2 liquida con i dosaggi consigliati e pastiglie ferropol tab JBL 1 al mese vicino le radici. Luce 7h al gg con neon T5 24w grolux cambiato da qualche mese... Ma sono inchiodate, consigli?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pavitv
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 14/03/2020, 19:31
Ciao!
Hai qualche test per misurare i valori dell'acqua? Un conduttivimetro?
Servirebbe qualche dato in più sull'acqua usata...
Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Pavitv

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/03/20, 17:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x30x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 650
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Anubias nana, delle altre non ricordo il nome
- Fauna: P. scalare, barbus, partitella, mangio, ancistrus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pavitv » 14/03/2020, 20:01
Purtroppo no, il cunduttivimetro é importante? Credi che possa dipendere anche dalla poca luce?
Posted with AF APP
Pavitv
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 14/03/2020, 20:02
sposto in sezione piante
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 14/03/2020, 20:57
Le piante hanno bisogno di vari nutrienti, tra cui anche la luce e la CO
2
Se manca la luce assorbono meno nutrienti: il conduttivimetro ti aiuterebbe a capire se c sono pochi nutrienti o se ce ne sono troppi (e quindi manca altro).
Ti lascio qualche link:
Il conduttivimetro in acquario
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Pavitv

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/03/20, 17:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x30x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 650
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Anubias nana, delle altre non ricordo il nome
- Fauna: P. scalare, barbus, partitella, mangio, ancistrus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pavitv » 14/03/2020, 21:53
Grazie, delle info, ne ho comprato uno su Amazon, appena arriva misuro anche la EC e vediamo cosa salta fuori..
Posted with AF APP
Pavitv
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 15/03/2020, 9:54
Con che acqua hai riempito l'acquario? Se hai usato acqua di rubinetto dovresti trovare i valori sul sito del fornitore.
Posted with AF APP
Matty
-
Pavitv

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/03/20, 17:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x30x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 650
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Anubias nana, delle altre non ricordo il nome
- Fauna: P. scalare, barbus, partitella, mangio, ancistrus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pavitv » 15/03/2020, 14:56
Faccio 1 cambio acqua di 20 litri ogni 45 gg, una volta tutta rubinetto decantata 1 volta metà rubinetto e metà osmotica, con i test in mio possesso ho misurato per l'acqua di rubinetto ph7.5, kh7 gh11
Posted with AF APP
Pavitv
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 15/03/2020, 15:32
Sarebbe utile conoscere anche il valore di nitrati e fosfati dato che con il fertilizzante che stai usando non ne introduci.
Posted with AF APP
Matty
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 15/03/2020, 15:41
Pavitv ha scritto: ↑15/03/2020, 14:56
una volta tutta rubinetto decantata
Puoi trovare in rete le analisi complete del tuo gestore di rete?
Valori tipo il Sodio possono essere utili oltre alle durezze
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti