Prevenzione Cryptocoryne Wendtii

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Prevenzione Cryptocoryne Wendtii

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/10/2017, 12:21

Lukellla ha scritto: Sono certo, infatti non erano d'accordo sul discorso allelopatia e dimostravano le loro esperienze "controcorrente".
Ho notato che nell'acquariofilia, in particolare, spesso ogni teoria magari anche giusta (sulla carta) viene poi contraddetta da varie esperienze positive opposte.
Perché non ci apri un topic specifico? Se continuiamo a chiaccherare in questo thread di questo argomento, probabilmente i mod di sezione ci cazziano a tutti e due :D

Almeno possiamo approfondire ;)


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Prevenzione Cryptocoryne Wendtii

Messaggio di Lukellla » 25/10/2017, 12:22

Oppure potrebbero essere i valori dell'acqua. Ad esempio in una vasca alcalina con durezze alte una echinodorus soffrirebbe perché predilige durezze basse e pH neutro o leggermente acido mentre la Vallisneria durezze alte e pH basico, e in questo caso l'echinodorus non soffrirebbe per allelopatia ma per valori non consoni a lei mentre la Vallisneria starebbe bene.


Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Prevenzione Cryptocoryne Wendtii

Messaggio di Artic1 » 25/10/2017, 12:29

Quello di cui parlavate con Vallisneria e Crypto una accanto all'altra sono io :ymdevil:

Le allelopatie esistono e sono provate. Quelle raccolte nel sito sono confermate da anni di esperienze pratice anche se non possiamo svolgere ricerche biologiche o biochimiche :))

Detto ciò, dipende dalle allelopatie. Io riesco a controllarla perché faccio in modo che le radici delle due piante non vengano a contatto. :)
Però ti assicuro che esistono eccome e che sono provate perché mi basta che uno stolone faccia radici su una Crypto che, se non lo rimuovo in tempi brevi, la Crypto ci lascia le penne!
Fidatevi di quanto scritto sull'articolo. Non sarà la bibbia e di certo anche la concorrenza tra specie rende le cose difficili, ma quelle sono praticamente certe! ;)

Ps: da forestale... Una pianta stranota per produrre allelopatici è il Faggio, un'altra è l'Abete bianco...
E su queste ci sono ricerche biochimiche che lo provano. :)


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
FrancescoFabbri (25/10/2017, 12:30)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Prevenzione Cryptocoryne Wendtii

Messaggio di Lukellla » 25/10/2017, 12:41

Artic1 ha scritto: Quello di cui parlavate con Vallisneria e Crypto una accanto all'altra sono io :ymdevil:

Le allelopatie esistono e sono provate. Quelle raccolte nel sito sono confermate da anni di esperienze pratice anche se non possiamo svolgere ricerche biologiche o biochimiche :))

Detto ciò, dipende dalle allelopatie. Io riesco a controllarla perché faccio in modo che le radici delle due piante non vengano a contatto. :)
Però ti assicuro che esistono eccome e che sono provate perché mi basta che uno stolone faccia radici su una Crypto che, se non lo rimuovo in tempi brevi, la Crypto ci lascia le penne!
Fidatevi di quanto scritto sull'articolo. Non sarà la bibbia e di certo anche la concorrenza tra specie rende le cose difficili, ma quelle sono praticamente certe! ;)

Ps: da forestale... Una pianta stranota per produrre allelopatici è il Faggio, un'altra è l'Abete bianco...
E su queste ci sono ricerche biochimiche che lo provano. :)


Posted with AF APP
Si, oltre a te ho letto qualcun altro su altro forum che aveva provato con successo Cryptocoryne con Vallisneria ma se non erro anche con echinodorus.
Io ci vado più cauto, è vero per le piante terrestri e forse anche quelle acquatiche ma in acquario c'è da vedere e avere certezza assoluta che si tratti di allelopatia.
Come dicevo i fattori possono essere tanti.
Non nego che possa esserci l'allelopatia ma come dire... rimango più "prudente". :)
Su altro forum addirittura un tizio scriveva che le radici di crypto e Vallisneria erano intrecciate tra loro e nonostante il tempo trascorso non aveva notato alcun problema.

Ecco ad esempio un messaggio dell'utente IlVanni su altro forum:

"Personalmente ho sempre cresciuto vallisneria ed echinodorus senza alcun problema, da più di 7 anni nella stessa vasca (persino con le radici avviluppate le une con le altre).

Nessun sintomo di allelopatia (che peraltro è un evento particolarmente raro da osservare in acquario).

PS: mi sembra strano che sia così visibile l'allelopatia tra piante comunemente vendute nei negozi di acquari e tenute spessissimo assieme (spesso si parla di allelopatia ma la causa è semplicemente competizione per i nutrienti)."

Posted with AF APP

Avatar utente
VelCrown
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 05/10/17, 2:44

Prevenzione Cryptocoryne Wendtii

Messaggio di VelCrown » 25/10/2017, 13:44

Io anche ho avuto la valli vicino alla crypto per anni...la crypto non moriva ma non sviluppava come doveva...a volte le piante non muoiono ma rimangono piccole piccole.
Una soluzione efficace sarebbe trovare piccoli contenitori più piatti che alti in modo che forando un piccolo buco si possano inserire le radici della piante chiudere e interrarlo cosi non si vede più...l'unico inconveniente sarebbe niente più stoloni.
Ma quest'ultima soluzione non garantisce che le piante non caccino radici da una parte più superiore per fregarvi....cmq contrasta molto e vi da più tempo...io ci ho provato funziona ma volevo moltiplicare le piante e poi ho abbandonato :-h

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Prevenzione Cryptocoryne Wendtii

Messaggio di Artic1 » 25/10/2017, 14:34

Lukellla ha scritto: Personalmente ho sempre cresciuto vallisneria ed echinodorus senza alcun problema, da più di 7 anni nella stessa vasca (persino con le radici avviluppate le une con le altre).

Nessun sintomo di allelopatia (che peraltro è un evento particolarmente raro da osservare in acquario).
Probabile, perché le avrà gestite con cambi continui e fondo drenante.
Se l'acqua continui a cambiarla di certo non riesci a vedere le allelopatie.
Io con il terriccio nel fondo posso fare le foto alle piante se non ci credete. ;) :ymdevil:
Mi basta aspettare che stonomino di nuovo.

E comunque l'allelopatia è tutt'altro che rara! Solo poco studiata.


Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Prevenzione Cryptocoryne Wendtii

Messaggio di Dani_94 » 25/10/2017, 21:55

Io per dirne una da neofita, in due mesi dall'avvio della vasca ho visto un enorme crescita della Crypto, mentre l'Alternanthera si è appena appena ripresa dopo aver iniziato col protocollo PMDD...è l'unica pianta in vasca che soffre di allelopatia con un altra, ed è anche l'unica a non aver presentato una crescita significativa dopo l'introduzione di fertilizzanti in colonna e CO2...e ho anche il fondo fertile!
Vuoi perchè non ho mai aggiunto degli stick vicino? Vuoi perchè è piú esigente e non è mai cresciuta come le altre?
O vuoi che siano state le Crypto a rallentarmela? Ora ho allontanato le Crypto vicine, quelle che ci sono si trovano nella parte opposta, e di sicuro le radici adesso non si avvicinano nemmeno...vedrò come procede la crescita adesso, cosi porterò anche io l'ennesima esperienza :))


Posted with AF APP

Avatar utente
VelCrown
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 05/10/17, 2:44

Prevenzione Cryptocoryne Wendtii

Messaggio di VelCrown » 25/10/2017, 22:20

A parte tutto il fenomeno é più frequente in vasche con fondo a sabbie fini, se si hanno invece fondi a grani più grossi si favorisce il drenaggio del terreno e il fenomeno é più tenue.

Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Prevenzione Cryptocoryne Wendtii

Messaggio di Dani_94 » 04/11/2017, 13:58

Chiudo ufficialmente il thread visto che per prevenzione l'ho levata tutta :D


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Prevenzione Cryptocoryne Wendtii

Messaggio di FrancescoFabbri » 04/11/2017, 14:43

Dani_94 ha scritto: Chiudo ufficialmente il thread visto che per prevenzione l'ho levata tutta :D


Posted with AF APP
Lo chiudo allora :-bd
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Dani_94 (04/11/2017, 15:04)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti