Prima potatura....

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
pat75
star3
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/02/18, 18:51

Prima potatura....

Messaggio di pat75 » 13/03/2018, 16:12

Ciao a tutti...
questo venerdi o sabato mi dedicherò alla prima potatura nel mio nuovo acquario...
quindi mi prendo alcuni giorni, per chidere un pò di dritte.

Avrò sicuramente da potare la Ludwigia e la Limnophila sessiliflora...
Non dovrei fare una potatura molto importante, pensavo a solo 2-3 steli che sono a pelo d'acqua.
E mi piacerebbe potare in maniera da ripiantare per rinfoltire i due "cespugli" che vorrei creare.
Quindi vi chiedo alcuni consigli...
grazie in anticipo.
Ultima modifica di Nijk il 13/03/2018, 16:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: corretto nome pianta

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Prima potatura....

Messaggio di Nijk » 13/03/2018, 16:26

pat75 ha scritto: Quindi vi chiedo alcuni consigli...
Sono entrambe piante a stelo, ciò vuol dire che per potarle basta tagliare e ripiantare.
Cerca di ottenere una talea ( ossia la parte superiore da ripiantare ) di circa 15 cm.

Il resto della pianta se rimane in acqua ricrescerà, se e quando invece sarà troppo rovinata potrai anche eliminarla.
L'unica differenza tra le due piante è che mentre la Limnophila ricrescerà molto rapidamente e i monconi soffriranno poco quanto niente la potatura, l'altra invece, visto che cresce più lentamente, potrebbe in un primo tempo imbruttirsi per poi ricominciare a crescere.

Ps Limnophila ;)
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
pat75 (13/03/2018, 16:32)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pat75
star3
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/02/18, 18:51

Prima potatura....

Messaggio di pat75 » 13/03/2018, 16:32

Ok! Grazie mille!!!!

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Prima potatura....

Messaggio di For » 13/03/2018, 22:04

Ciao Pat, aggiungo per avere una forma più piena pota a diverse altezza. Perché dall'ultimo internodo la pianta ramifica e se tagli sempre tutti gli stelli alle stesse altezze avrai sotto degli steli dritti come gli stuzzicadenti e sopra un cespuglio fitto
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
pat75 (24/03/2018, 9:42)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Cristian74
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 07/08/18, 13:15

Prima potatura....

Messaggio di Cristian74 » 31/08/2018, 9:49

Mi aggrego....alla prima potatura lo stelo ripiantato sta crescendo,mentre non vedo cambiamenti su quello vecchio...la sera non si chiude...normale? Sara una decina di cm...ho potato appena sopra lo stelo...scusate...parlo della sessiliflora

Posted with AF APP

Avatar utente
SirSamDrake
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/09/18, 17:54

Prima potatura....

Messaggio di SirSamDrake » 27/09/2018, 9:15

Anche io ho notato la stessa cosa di cristian74, la sera la "vecchia" sessiliflora non si chiude, è normale?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti