Prime piante per maturazione

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
elenatn
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 17/06/18, 16:01

Prime piante per maturazione

Messaggio di elenatn » 09/12/2022, 21:57

Io avevo iniziato con un idea di piante per il caridinaio (36 litri, 40x30x30) ma ora, dopo vari post e letture, ho pensato di iniziare così:
 
- Riccia fluitans galleggiante
- Muschio di Java incastrato sul legno oriental wind (essendo impossibile da usare filo,vado appunto ad incastro)
- Bucephalandra attaccata con una goccia di attack alla roccia (qual è la più piccola che posso mettere? Ho letto di svariate varietà)
 
Ho pensato anche alle Cryptocoryne come unica interrata (fondo inerte jbl sansibar dark) ma non so se quelle sopra bastano, se posso oggi farne a meno e prenderla in domani e soprattutto quale varietà sempre piccola. 
 
Oltre al benessere delle Caridina sono molto preoccupata per le alghe (rimetto in piedi il mio CO2 askoll?)

Posted with AF APP
Elena​ :a-eh*

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Prime piante per maturazione

Messaggio di Vissalino » 10/12/2022, 10:27

Ciao,
Io aggiungerei qualche pianta rapida. 
La bucephalandra è molto lenta. È una delle mie preferite, ha bisogno di una buona luce. 
Per la CO2 è chiaro che le piante ringrazierebbero. 
Quello dipende da te. 
 
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
elenatn
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 17/06/18, 16:01

Prime piante per maturazione

Messaggio di elenatn » 10/12/2022, 12:28


Vissalino ha scritto:
10/12/2022, 10:27
Ciao,
Io aggiungerei qualche pianta rapida.
La bucephalandra è molto lenta. È una delle mie preferite, ha bisogno di una buona luce.
Per la CO2 è chiaro che le piante ringrazierebbero.
Quello dipende da te.

La riccia non è veloce?
Se metto cerathopyllum potrebbe andare in competizione in superficie?
Oppure se vuoi dirmi magari cosa ci potrebbe stare/sostituire a queste
Ti ringrazio

Posted with AF APP
Elena​ :a-eh*

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Prime piante per maturazione

Messaggio di Vinjazz » 10/12/2022, 12:32

la bucephalandra la metterei dopo la maturazione....purtroppo in presenza di ammonio si scioglie facilmente e non c'è maturazione senza ammonio :)

Aggiunto dopo 6 minuti 59 secondi:
La CO2 ovviamente piace a tutte le piante, ma onestamente se la scelta ricade solo su quelle io eviterei.

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
La riccia è molto veloce e si propaga molto velocemente, ciò non toglie che se vuoi puoi aggiungere anche del cerato..saranno un po' in competizione ma alla fine la vasca si equilibrerà :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
elenatn
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 17/06/18, 16:01

Prime piante per maturazione

Messaggio di elenatn » 10/12/2022, 12:44


Vinjazz ha scritto:
10/12/2022, 12:39
la bucephalandra la metterei dopo la maturazione....purtroppo in presenza di ammonio si scioglie facilmente e non c'è maturazione senza ammonio :)
@Vinjazz  la buce. la userei attaccata ad una roccia ma le rocce le inserisco subito, credo che dovrò eliminarla dalla lista perché poi non posso toglierle in quanto mi servono anche a tenere fermo il legno, che peccato
 

Posted with AF APP
Elena​ :a-eh*

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Prime piante per maturazione

Messaggio di Vinjazz » 10/12/2022, 12:46


elenatn ha scritto:
10/12/2022, 12:44
userei attaccata

Considera che l'attack lo puoi usare anche sott'acqua, soprattutto il gel :)

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Appena immerso si crea una patina superficiale bianca, ma se premi si incolla. Ci rattoppo spesso il muschio!

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
elenatn
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 17/06/18, 16:01

Prime piante per maturazione

Messaggio di elenatn » 10/12/2022, 12:48

Avevo letto di no, solo su asciutto, allora va benissimo, grazie​ :-bd
Devo avere qualche accortezza o basta solo il goccio sulla pietra (è lavica) e attacco?

Posted with AF APP
Elena​ :a-eh*

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Prime piante per maturazione

Messaggio di Vinjazz » 10/12/2022, 12:54

Guarda solitamente quando sfoltisco il muschio è facile che si stacchino pezzi dal legno... Solitamente io metto l'attack gel fuori d'acqua e poi immergo velocemente e premo.

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Prime piante per maturazione

Messaggio di Pisu » 10/12/2022, 12:58

Le migliori sono le galleggianti, quelle vere che prendono CO2 atmosferica
 
Salvinia
Lemna
Pistia
Phyllanthus
 
Queste fanno una differenza abissale 
 
Poi il muschio è top perché sta bene anche con poca luce e senza fertilizzazione 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
elenatn (10/12/2022, 13:14)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
elenatn
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 17/06/18, 16:01

Prime piante per maturazione

Messaggio di elenatn » 10/12/2022, 13:14

@Vinjazz  @Pisu  
Posso farvi una domanda? Ho cercato info per piante che muoiono/si sciolgono in fase di maturazione (scusate ma non ero a conoscenza di questo problema), se io all'inizio mettessi solo piante veloci e fluttuanti e poi una volta ben maturato integro di altre lente? A quanto sembra rischio anche che le alghe intacchino di brutto il muschio..

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
@Pisu  tra quelle da te elencate, lemna a parte che mi si attaccava anche alle scarpe ormai ed evito eheh, quale è più veloce e fa più ombra? Sotto metterei piante che non vogliono luce diretta

Posted with AF APP
Elena​ :a-eh*

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti