Primo Acquario Piante
- 73and
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 17/05/19, 14:40
-
Profilo Completo
Primo Acquario Piante
Ciao a tutti, sto iniziando il percorso per allestire il mio primo acquario, avevo in mente di inserire le seguenti piante per iniziare, con indirizzo Amazzonia:
Echinodorus/Ludwigia/Mayaca
Avrei bisogno di consigli sul tipo di fondo da utilizzare ed eventuali accorgimenti da prendere per farle crescere bene.
Ho scaricato e letto il protocollo PMDD, mi potete dire quali test devo acquistare ad hoc per seguire il protocollo e quali sono le tempistiche da seguire all'avviamento della vasca?
i pesci che vorrei inserire poi in vasca una volta matura sono dei neon e dei ramirezi
Grazie per i vs preziosi consigli!
Echinodorus/Ludwigia/Mayaca
Avrei bisogno di consigli sul tipo di fondo da utilizzare ed eventuali accorgimenti da prendere per farle crescere bene.
Ho scaricato e letto il protocollo PMDD, mi potete dire quali test devo acquistare ad hoc per seguire il protocollo e quali sono le tempistiche da seguire all'avviamento della vasca?
i pesci che vorrei inserire poi in vasca una volta matura sono dei neon e dei ramirezi
Grazie per i vs preziosi consigli!
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Primo Acquario Piante
Ciao, per le piante che hai scelto puoi evitare il fondo fertile. Ludwigia e Mayaca assorbono nutrienti prevalentemente dall'acqua, per l'Echinodorus sarà sufficiente integrare con qualche stick ogni tanto.
Per quanto riguarda i test ti consiglio di acquistare KH, GH, NO2-, NO3-, PO43-, (io uso i test jbl) oltre che un phmetro e un conduttivimetro.
OT: i Ramirezi sono abbastanza delicati, vogliono fondo sabbioso, temperature alte e conducibilità bassa, quindi dovrai stare molto attento con la fertilizzazione. Diciamo che Ramirezi-plantacquario non è la migliore delle accoppiate.
Tra l'altro al posto dei neon ti consiglio i cardinali che hanno esigenze molto più simili a quelle dei Ramirezi. In ogni caso se vuoi approfondire questa questione apri un topic in "ciclidi nani".
Per quanto riguarda i test ti consiglio di acquistare KH, GH, NO2-, NO3-, PO43-, (io uso i test jbl) oltre che un phmetro e un conduttivimetro.
OT: i Ramirezi sono abbastanza delicati, vogliono fondo sabbioso, temperature alte e conducibilità bassa, quindi dovrai stare molto attento con la fertilizzazione. Diciamo che Ramirezi-plantacquario non è la migliore delle accoppiate.
Tra l'altro al posto dei neon ti consiglio i cardinali che hanno esigenze molto più simili a quelle dei Ramirezi. In ogni caso se vuoi approfondire questa questione apri un topic in "ciclidi nani".
Posted with AF APP
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
Primo Acquario Piante
Possiamo tranquillamente trovare un compromesso per il benessere Delle piante e dei Ramirezi che vorresti inserire, eventualmente come ti consigliava @Matty apri un topic in ciclidi nani,saremo felici di seguirti passo passo

- 73and
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 17/05/19, 14:40
-
Profilo Completo
Primo Acquario Piante
Grazie Matty per il consieglio, pensavo di mettere come fondo fertile 3cm di tetra complete substrate e sopra della quarzite nera così se in futuro volessi aggiungere delle piante che necessitano il fondo non devo rifare tutto, è un concetto sbagliato o dici che ha senso? che tipo di problemi potrei incontrare se metto un fondo fertile con della ghiaia sopra e poi in realtà queste piante non lo utilizzano?
Per i pesci, se mi dite che i Ramirezi non sono indicati per un plantacquario li evito, di base volevo dei cardinali o dei neon, per questo sto cercando di scegliere il più correttamente possibile il loro ambiente, con piante amazzoniche e simile tipologia di fondo dove vivono (scuro ghiaia).
Correggetemi se sbaglio, sono qui per imparare prima di partire,
Grazie!
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Primo Acquario Piante
Partiamo col dire che 3cm di fondo fertile mi sembrano troppi, ne basta la metà della metà.
Comunque dipende molto dalle piante che vorrai ospitare, se non scegli specie troppo esigenti basta del semplice inerte da integrare all'occorrenza con degli stick fertilizzanti. Tieni presente che il fondo fertile dopo un periodo più o meno lungo si scarica comunque e deve essere integrato.
Comunque dipende molto dalle piante che vorrai ospitare, se non scegli specie troppo esigenti basta del semplice inerte da integrare all'occorrenza con degli stick fertilizzanti. Tieni presente che il fondo fertile dopo un periodo più o meno lungo si scarica comunque e deve essere integrato.
Posted with AF APP
- 73and
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 17/05/19, 14:40
-
Profilo Completo
Primo Acquario Piante
Ciao Matty, queste sono le piante che ho trovato in negozio:
Echinodorus Bleheri
Anubias Barteri Var. Nana
Alternanthera Reineckii "Rosaefolia"
Ceratophyllum Demersum
La vasca è avviata da 2gg. mi chiedevo se durante la maturazione posso aggiungere altre piante, tipo la Mayaca e la Ludwigia che ho trovato on line (nei negozi non le trovo). Può essere dannosso a vasca avviata o lo posso fare?
ti allego la foto della vasca
i valori che ho misurato ieri sono:
KH 7°dH
GH 7°dH
oggi mi arrivano i test sempre JBL per NO2-, NO3-, PO43- a reagente e verifico i valori
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Primo Acquario Piante
Puoi inserirle tranquillamente, l'importante è che non ci siano problemi di allelopatia tra loro.
Allelopatia tra le piante d'acquario
Comunque cerca di non eccedere con il numero di piante rapide, altrimenti potrebbe diventare "complicato" accontentarle tutte con la fertilizzazione.
Allelopatia tra le piante d'acquario
Comunque cerca di non eccedere con il numero di piante rapide, altrimenti potrebbe diventare "complicato" accontentarle tutte con la fertilizzazione.
Posted with AF APP
- 73and
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 17/05/19, 14:40
-
Profilo Completo
Primo Acquario Piante
Ciao Matty,
Oggi ho aggiunto una Ludwigia Glandulosa Perennis
Queste le misure di oggi fatte con reagenti JBL:
T = 26,5°c
KH = 6 °dKH
pH = 7
GH = 6 °dGH
NO2- = <0,01 mg/L
Conducibilità Elettrica = 197 µS/cm
NO3- = <0,5 mg/L
una serie di foto di come si presentano le piante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Primo Acquario Piante
A me più che Ludwigia sembra un' Alternanthera.
Sicuramente mancano azoto e potassio, sarebbe utile conoscere anche il valore dei fosfati.
È possibile che serva anche un po' di magnesio visti KH e GH praticamente identici.
Comunque per il momento mi limiterei ad osservare la situazione e attendere che si adattino al nuovo ambiente.
Sicuramente mancano azoto e potassio, sarebbe utile conoscere anche il valore dei fosfati.
È possibile che serva anche un po' di magnesio visti KH e GH praticamente identici.
Comunque per il momento mi limiterei ad osservare la situazione e attendere che si adattino al nuovo ambiente.
Posted with AF APP
- 73and
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 17/05/19, 14:40
-
Profilo Completo
Primo Acquario Piante
Si quella è un'Alternanthera, questa è la Ludwigia
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Edo1977 e 10 ospiti