

Rimedi? Cosa può essere? Delle lunache? Batteri? Grazie per le risposte!

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Ecco le foto
hai ragione infatti devo aggiornare!Marta ha scritto: ↑Buongiorno @GioNhyria
Viste le foto, non vedo particolari problemi.
E' vero, c'è qualche buchino..ma ancora nulla di drammatico.
Probabilmente è solo un problema di fertilizzazione![]()
Per darti qualche info più precisa, però, mi servono altre informazioni da te.![]()
Da quando hai avviato la vasca?
Conosci i valori di pH, GH, KH, NO3- e PO43-? Magari anche la conducibilità?![]()
Con che fondo hai allestito? E' fertilizzato?
Il tuo profilo è un po' troppo generico su quali piante hai in vasca.....se non conosci nomi, potresti fare qualche foto? Così cerchiamo di identificarle.
Sapere cosa si ha in vasca è importante per capire come prendersene cura!
Per tenere sotto controllo la vasca, quei valori sono troppo pochi.
Quoto
Perdonami, ma di ternini complicati non me ne intendoMarta ha scritto: ↑![]()
Per tenere sotto controllo la vasca, quei valori sono troppo pochi.
Sopratutto se si volesse fertilizzare..diverse carenze sono difficili da discriminare, sopratutto all'inizio, senza qualche strumento![]()
Test per acquario
Io ti consiglio, vivamente, di reperire anche i test degli NO3-, PO43- e GH. Il conduttivimetro sarebbe ottimo e se lo cerchi su amazon o ebay potresti trovarne di decenti a prezzi ragionevoli. Bada solo che faccia le misurazioni in µS (e non in tds o ppm) e che abbia l'ATC (compensazione automatica della temperatura).
Ti do anche un altro consiglio, per risparmiare: con i test di GH e KH, essendo a viraggio, puoi tranquillamente comprare solo le ricariche (vendono esclusivamente la boccetta del reagente) e usare le boccette degli altri test oppure dei bicchierini di plastica bianchi![]()
Quotoe aggiungo anche un bel articolo molto interessante: Allelopatia tra le piante d'acquario
Ma che scherzi? Non preoccuparti! Se non capisci qualcosa chiedi pure... anzi, scusa tu..che a volte do per scontato termini che, ovviamente, non sono di uso comune
Molto graziosa la tua vasca! :x
Waw fantastico! ma quindi secondo te anche se fertilizzi il problema può essere quello? no lunache o batteri che mangiano?Marta ha scritto: ↑Ma che scherzi? Non preoccuparti! Se non capisci qualcosa chiedi pure... anzi, scusa tu..che a volte do per scontato termini che, ovviamente, non sono di uso comune![]()
Il conduttivimetro è uno strumento digitale, che serve a misurare i sali disciolti in una soluzione.
In acquario ci è particolarmente utile, ma non solo, in fertilizzazione.
Infatti alcuni fertilizzanti come il Potassio (K) o il Magnesio (Mg) quando somministrati, alzano il valore della conducibilità. Quando poi noi, dopo una settimana dalla somministrazione rimisuriamo la conducibilità noteremo, si spera, che essa sia nuovamente calata avvicinandosi al valore pre fertilizzazione.
Questo ci fa ragionevolmente pensare che le piante abbiano consumato quel che gli abbiamo dato.
A volte sì. Sui batteri non so che dirti...mai sentiti
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti