Ciao a tutti
Ringrazio in anticipo chi avrà il tempo di aiutarmi.
Ho una vasca avviata da fine marzo che ospita 3 carassi.
La vasca è circa 90-100lt e ospita la seguente flora:
Bacopa caroliniana
Egeria densa
Hydrocotyle leucocephala
Anubias
Microsorum
Pistia
Le piante stanno tutte molto bene, sto usando, grazie al preziosissimo aiuto di @Marta il protocollo pmdd.
L’unica sofferente è la bacopa, che presenta steli lunghi e foglie che sembra stiano marcendo.
Per aiutarle un po’ a crescere abbiamo interrato uno stick compo diviso in 4 qualche giorno fa.
È vero che ci vuol tempo, tuttavia vedo che nonostante stia crescendo, quelle foglie piano piano stanno aumentando di numero.
Come illuminazione ho una plafoniera a luci bianche e blu dimmerabile da 36W. Purtroppo non so altro, non è specificato dal venditore su Amazon, qualcuno nelle domande aveva chiesto di quanti lumen fosse la plafoniera da 36W e il venditore ha risposto circa 1800lm anche se mi pare strano.
Tuttavia le piante crescono molto bene.
L’acquario è stato avviato con acqua di rubinetto il 29/3 e fatto maturare più di 1 mese. I pesci non si cibano delle piante, ogni tanto vanno a stuzzicare l’Egeria ma non la mangiano.
Vi metto una foto panoramica dell’acquario, le foto della Bacopa e il diario con le fertilizzazioni fatte.
Ho pensato che forse la pistia mi scherma un po’ la luce, ma vedo che alcuni steli si sono allungati molto e a meno che non cambio allestimento dovrei spostarla al centro, messa sul fondo, dal momento che il filtro muovendo l’acqua mi sposta le pistia tutte sopra la Bacopa. Ho messo due cerchi per cercare di far arrivare luce ma con scarso risultato, per via del movimento dell’acqua.
Penso di avervi scritto tutto, mi auguro che qualcuno vorrà aiutarmi a capire cos’hanno queste piantine.
Grazie!
Problema Bacopa
- RaffaellaG
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
Profilo Completo
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Problema Bacopa
Ciao Raffaella 
Domanda, ma quella vegetazione che si vede dietro è uno sfondo?
Secondo me sono alla ricerca di luce e adesso che si sta riprendendo sta facendo nuove foglie.
Onestamente la lascerei crescere ancora un po' per poi tagliarla e ripiantare la parte ok.
Giusto due curiosità, i carassi la stuzzicano? Come mai è messa nei cannolicchi?

Domanda, ma quella vegetazione che si vede dietro è uno sfondo?
Secondo me sono alla ricerca di luce e adesso che si sta riprendendo sta facendo nuove foglie.
Onestamente la lascerei crescere ancora un po' per poi tagliarla e ripiantare la parte ok.
Giusto due curiosità, i carassi la stuzzicano? Come mai è messa nei cannolicchi?

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- RaffaellaG
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
Profilo Completo
Problema Bacopa
ciao!
Si si è uno sfondo, l’acquario è usato, ce l’aveva attaccato e gliel’ho lasciato…
No i carassi la lasciano stare, gli nuotano intorno e basta…in realtà le piante non le toccano, vedo che ogni tanto vanno a stuzzicare l’Egeria ma non me l’hanno mai distrutta…ho messo le piantine (anche l’egeria in realtà) nei cannolicchi perché non stavano bene nel fondo (forse dovevo mettere più ghiaia…)
Il problema è che quelle foglie prima non erano così…mi ritrovo le cime che son belle sulle piante più grandi, ma con qualche foglia così e un sacco di radici avventizie…più che altro capire se son carenti di qualcosa…la luce gli arriva ma non piena come l’anubias centrale, che infatti ha le diatomee
Questo perché il filtro mi sposta tutte le pistia di là dove ci sono loro…comunque qualcosa arriva…adesso ho un fotoperiodo di 8 ore, punto ad arrivare a 9 per una comodità: il timer della plafoniera ha intervalli di 3-9-12 ore e non posso mettere un timer alla presa perché si autoescludono, quindi tra un paio di settimane arrivo a 9 ore di luce e mi fermo così il timer della plafoniera inizia a lavorare…
Vinjazz ha scritto: ↑23/05/2023, 17:52Ciao Raffaella
Domanda, ma quella vegetazione che si vede dietro è uno sfondo?
Secondo me sono alla ricerca di luce e adesso che si sta riprendendo sta facendo nuove foglie.
Onestamente la lascerei crescere ancora un po' per poi tagliarla e ripiantare la parte ok.
Giusto due curiosità, i carassi la stuzzicano? Come mai è messa nei cannolicchi?
ciao!
Si si è uno sfondo, l’acquario è usato, ce l’aveva attaccato e gliel’ho lasciato…
No i carassi la lasciano stare, gli nuotano intorno e basta…in realtà le piante non le toccano, vedo che ogni tanto vanno a stuzzicare l’Egeria ma non me l’hanno mai distrutta…ho messo le piantine (anche l’egeria in realtà) nei cannolicchi perché non stavano bene nel fondo (forse dovevo mettere più ghiaia…)
Il problema è che quelle foglie prima non erano così…mi ritrovo le cime che son belle sulle piante più grandi, ma con qualche foglia così e un sacco di radici avventizie…più che altro capire se son carenti di qualcosa…la luce gli arriva ma non piena come l’anubias centrale, che infatti ha le diatomee
Questo perché il filtro mi sposta tutte le pistia di là dove ci sono loro…comunque qualcosa arriva…adesso ho un fotoperiodo di 8 ore, punto ad arrivare a 9 per una comodità: il timer della plafoniera ha intervalli di 3-9-12 ore e non posso mettere un timer alla presa perché si autoescludono, quindi tra un paio di settimane arrivo a 9 ore di luce e mi fermo così il timer della plafoniera inizia a lavorare…
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Problema Bacopa
Lo dici anche te quale è il problema, quando ripianterai, come ti ha già detto Vinjazz, cerca di mettere gli steli dove c'è più luce, magari a coprire un po di le foglie di Anubias.RaffaellaG ha scritto: ↑23/05/2023, 18:47luce gli arriva ma non piena come l’anubias centrale, che infatti ha le diatomee
Per carità , io non voglio cambiare il tuo Layout, ma quella pianta chiede il Sole

Posted with AF APP
- RaffaellaG
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
Profilo Completo
Problema Bacopa
uh mamma
Beh potrei spostare una delle Anubias, quella con le diatomee, che sta assolata, al posto delle bacopa…quindi è solo mancanza di sole?
uh mamma
Beh potrei spostare una delle Anubias, quella con le diatomee, che sta assolata, al posto delle bacopa…quindi è solo mancanza di sole?
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Problema Bacopa
in base a ciò penso di si, Sole, sei seguita, e i risultati li noti e dici tu, meglio di cosìRaffaellaG ha scritto: ↑23/05/2023, 15:36Le piante stanno tutte molto bene, sto usando, grazie al preziosissimo aiuto di @Marta il protocollo pmdd.
L’unica sofferente è la bacopa

Posted with AF APP
- RaffaellaG
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
Profilo Completo
Problema Bacopa
Ok grazie
Immagino però che prima di spostarle/potarle io debba aspettare ancora un po’, vero?
Già che ci sono ne approfitto: ho un paio di piantine di Egeria che stanno arrossando. Prima era solo una “testa”, stasera ne ho viste due.
Penso sia carenza zolfo, anche se leggo sia raro, avete mai riscontrato questo in altri utenti o nelle vostre vasche?
Immagino però che prima di spostarle/potarle io debba aspettare ancora un po’, vero?
Già che ci sono ne approfitto: ho un paio di piantine di Egeria che stanno arrossando. Prima era solo una “testa”, stasera ne ho viste due.
Penso sia carenza zolfo, anche se leggo sia raro, avete mai riscontrato questo in altri utenti o nelle vostre vasche?
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Problema Bacopa
e di che, figurati
si aspetterei che si allunghino sulla superfice dell'acqua, per 7/10 cm, poi appena le foglie diventano turgide e compatte, zac tagli e ripianti al centro la parte apicale, lasciando la quella brutta e spoglia, magari, forse, ricaccia germogli nuovi.RaffaellaG ha scritto: ↑23/05/2023, 22:16Immagino però che prima di spostarle/potarle io debba aspettare ancora un po’, vero?
L' Egeria, l'ho avuta per un breve periodo in passato, non la conosco, e per me non è una pianta facilissima, nel senso che per vederla bella e rigogliosa deve avere tanta pappa, quindi cedo parola su di lei

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti